Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Bellavista Insuese Società Agricola srl

Suese. Archeologia e natura

Suese. Archeologia e natura

Franco Sammartino

Libro: Libro rilegato

editore: Bellavista Insuese Società Agricola srl

anno edizione: 2024

pagine: 140

"La Tenuta Bellavista Insuese è onorata di pubblicare quest’opera: l’autore di questo volume, Franco Sammartino, è figura fortemente impegnata nella valorizzazione dei beni archeologici e naturalistici del nostro territorio. Conservatore Onorario di Preistoria del Museo di Storia Naturale del Mediterraneo di Livorno, con il quale collabora dal 1972, Sammartino è anche vicepresidente del Gruppo Archeologico Paleontologico Livornese, da lui stesso fondato nel 1976. Negli anni ha esplorato tutto il territorio dei Monti Livornesi ed è il massimo esperto di preistoria dell’area. Tra le sue innumerevoli scoperte ricordiamo i primi insediamenti neolitici, con manufatti che documentano le prime attività agricole in questo territorio già più di 7.000 anni fa e, recentemente, il cosiddetto “Tesoretto di Suese”, 175 monete d’argento di epoca romane ritrovate proprio all’interno della Tenuta Bellavista Insuese. Un legame profondo con la storia, quello della Tenuta, che grazie a Franco Sammartino e alle sue opere, intendiamo far conoscere e promuovere."
20,00

V. Vitarelli, Vetro, Vita. La storia di Alberto Vitarelli

V. Vitarelli, Vetro, Vita. La storia di Alberto Vitarelli

Lorenzo Bacci

Libro: Cartonato

editore: Bellavista Insuese Società Agricola srl

anno edizione: 2022

pagine: 132

Questa è la storia di un uomo, Alberto Vitarelli, che ha intrecciato la propria esistenza intorno al vetro e alla vita. Il vetro, quale oggetto di un’attività imprenditoriale che da piccola esperienza locale, ereditata dal padre, è riuscito a trasformare in un impero multinazionale. La vita, che nonostante i numerosi impegni professionali e le provanti sfide, ha sempre saputo condurre all’insegna dell’umanità e della semplicità, di gesti e sapori di una volta. Valori che Alberto ha poi trasfuso alle figlie, sempre supportato in questo – a casa, ma anche a livello imprenditoriale – dalla moglie Licia, instancabile colonna portante della famiglia Vitarelli, così come discreta consigliera e cardine delle dinamiche aziendali della Vitarelli Glass. Questo libro è la storia di una grande impresa umana, prima ancora che industriale, ricca di aneddoti densi di significato.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.