Biblioteca Francescana
Il tempo della libertà
Maurizio Malaguti
Libro
editore: Biblioteca Francescana
anno edizione: 2023
pagine: XVI-118
Additione al libro delle fondationi de conventi della Prov. di Milano
Libro
editore: Biblioteca Francescana
anno edizione: 2023
Respiro di esultanza. Sr. Chiara Grazia, clarissa
Libro
editore: Biblioteca Francescana
anno edizione: 2023
Le realtà ultime
Centro studi bonaventuriani di Bagnoregio
Libro
editore: Biblioteca Francescana
anno edizione: 2023
Corpus franciscanum
Jacques Dalarun
Libro: Libro in brossura
editore: Biblioteca Francescana
anno edizione: 2023
Vita di Cristina l'ammirabile
Tommaso da Cantimpré
Libro
editore: Biblioteca Francescana
anno edizione: 2023
Nove passi. In cammino sulla via di Francesco
Marco Bove
Libro
editore: Biblioteca Francescana
anno edizione: 2023
pagine: 112
Contemplazione. Per un ritorno alle radici dell'esistenza
Luca Di Pietro
Libro: Libro in brossura
editore: Biblioteca Francescana
anno edizione: 2023
pagine: 352
Negli anni di servizio alla Chiesa milanese (1980-2002), Carlo Maria Martini si presentò quasi indifeso di fronte ad una realtà totalmente nuova per lui, con l’intenzione di lasciarsi istruire da essa, prima di valutarla e orientarla. Le sue annuali "Lettere pastorali" hanno costituito un appuntamento importante anche al di là dei confini della diocesi. Proprio quelle lettere sono al centro di questo volume, soprattutto per la loro capacità di plasmare la figura di cristiani adulti e consapevoli, in grado di rispondere alle sempre nuove sfide del tempo in cui vivono.
Seguire Francesco
Piero Maglioli
Libro: Libro in brossura
editore: Biblioteca Francescana
anno edizione: 2023
pagine: 112
È possibile seguire Francesco come laici? Il libro, attraverso una ricerca storica sull'identità del francescano secolare, non solo offre una risposta affermativa, ma fa anche emergere una figura cristiana, quella del penitente volontario francescano vivente nella propria casa, che, nonostante le sue origini medioevali, risulta attuale, preziosa e di aiuto anche per i laici del XXI secolo che desiderano vivere il vangelo facendosi ispirare dall'esperienza del santo di Assisi.
Il patrimonio artistico della provincia di S. Bonaventura dei Frati Minori
Libro: Libro in brossura
editore: Biblioteca Francescana
anno edizione: 2023
pagine: 388
l volume raccoglie gli atti dell'annuale convegno di Greccio, tenutosi il 6-7 maggio 2022, sul patrimonio artistico legato alla presenza francescana, sia nel Lazio che in Abruzzo. Per la prima volta viene presentata una ricognizione completa dei soggetti trattati. Nei 13 saggi di specialisti del settore emergono diverse novità su autori e produzione, che segnano una lezione metodologica che consentirà nuove acquisizioni scientifiche, riconoscendo a queste zone del Centro Italia l'esistenza di un proprium che merita ulteriore ricerca, tutela e valorizzazione.
Vita di frate Ginepro
Chiara Amata (suor)
Libro: Libro in brossura
editore: Biblioteca Francescana
anno edizione: 2023
pagine: 60
San Francesco diceva che di frati come Ginepro ne avrebbe voluti una selva; santa Chiara ne ricercava la compagnia. In queste poche pagine siamo guidati a scoprire la figura di un uomo veramente singolare, che ha condiviso la scelta di povertà propria di Francesco in un suo modo originale e spesso sorprendente. Forse leggendo la vita di fra Ginepro, con la sua incredibile semplicità e con il suo umorismo, anche noi troveremo un aiuto per accogliere il vangelo e sperimentare la gioia profonda che nasce dal seguire Gesù e dal non prendersi troppo sul serio…

