Bozen-Bolzano University Press
Wood-up. Valorizzazione della filiera di gassificazione di biomasse legnose per l'energia, la fertilità del suolo e la mitigazione dei cambiamenti climatici
Libro: Libro rilegato
editore: Bozen-Bolzano University Press
anno edizione: 2020
pagine: 242
Il miglioramento verso un assetto poligenerativo degli attuali impianti altoatesini di gassificazione della biomassa legnosa, dove oltre all'energia si possa produrre biochar di qualità da impiegare in agricoltura come ammendante con effetti positivi sulla fertilità dei suoli e sulla mitigazione dei cambiamenti climatici è la visione che ha sostenuto il progetto Wood-up. Il progetto, finanziato con fondi FESR 2014-2020, ha visto la collaborazione tra la Libera Università di Bolzano e il Centro di Sperimentazione Laimburg. L'analisi del ciclo di vita e di scenario dell'intera filiera di gassificazione ha evidenziato elementi di forza e di debolezza dell'attuale filiera in termini di impatti ambientali e ha permesso di avanzare proposte di miglioramento sulla base dei risultati ottenuti dalla sperimentazione.
Prospettive dell'Agricoltura Sociale con particolare riferimento agli sviluppi in Italia-Perspektiven der Sozialen Landwirtschaft unter besonderer Berücksichtigung
Libro: Libro rilegato
editore: Bozen-Bolzano University Press
anno edizione: 2020
pagine: 329
Questo volume presenta l'attuale dibattito scientifico, progetti innovativi e approcci dell'Agricoltura Sociale in Italia e nell'area germanofona. Il lavoro si rivolge a professionisti dei servizi sociali, della sanità e dell'istruzione, a studenti delle scienze sociali e di economia agraria e ai responsabili delle politiche sociali, dello sviluppo regionale, dell'agricoltura biologica e della trasformazione eco-sociale.
Materiali isolanti
Cristina Benedetti
Libro
editore: Bozen-Bolzano University Press
anno edizione: 2014
pagine: 180
Anche il secondo volume della collana delle dispense tecniche del Master CasaClima vuole essere un riferimento per gli studenti e per i professionisti del settore. Il testo si focalizza sui principali materiali isolanti. I dati riportati rappresentano solo a titolo esemplificativo le caratteristiche specifiche dei materiali, in quanto il mercato degli isolanti è in forte fermento ed in continua evoluzione grazie alla particolare attenzione posta al tema del risparmio energetico negli ultimi anni.
Umidità e tenuta all'aria. Le guide pratiche del Mater CasaClima
Libro
editore: Bozen-Bolzano University Press
anno edizione: 2014
pagine: 190
Questa dispensa tecnica elaborata nell'ambito del Master CasaClima affronta lo studio dell'origine e degli effetti dell'umidità negli edifici a basso consumo energetico, generata in modo significativo trasporto di vapore per convenzione e non solo da quello per diffusione. Dopo una trattazione teorica del fenomeno, si propongono le principali strategie per una corretta gestione dell'umidità attraverso lo sviluppo di schede di dettaglio in cui sono analizzati alcuni nodi critici per la tenuta all'aria per le diverse tipologie costruttive. Il testo infine focalizza l'attenzione sul tema della traspirabilità dell'involucro edilizio ed è arricchito da schede di valutazione utili a confrontare le stratigrafie dei diversi elementi costruttivi in funzione della tipologia costruttiva, dei materiali isolanti e delle condizioni climatiche.
Appunti di fisica tecnica
Libro: Libro in brossura
editore: Bozen-Bolzano University Press
anno edizione: 2013
pagine: 166
Con questo primo volume si inaugura una nuova iniziativa didattica del Master CasaClima: a rotazione gli studenti si impegnano (sotto la guida del docente responsabile del modulo o del Direttore del Master) nell'elaborazione di una guida mirata all'approfondimento della materia trattata.
The Primary School as a Playful Space. Theories and Practices in an International Perspective
Libro: Libro in brossura
editore: Bozen-Bolzano University Press
anno edizione: 2025
Il peer tutoring a scuola. Il progetto «La Banca del Tempo» per l'educazione socio-emotiva in adolescenza
Francesca Schir
Libro: Libro in brossura
editore: Bozen-Bolzano University Press
anno edizione: 2025
pagine: 203
Questo volume racconta la nascita di un progetto di peer tutoring fra scuole di diverso ordine e illustra una ricerca sul progetto stesso, con l'obiettivo di esplorare l'efficacia nella prevenzione del disagio giovanile di strategie educative basate su cooperazione e solidarietà. Dati recenti - in particolare nel periodo post-pandemico - evidenziano l'incremento di fenomeni di malessere tra gli adolescenti, fra cui ansia, bullismo, disorientamento relazionale. Emerge la necessità di rafforzare nei giovani le competenze trasversali, le life skill: empatia, capacità relazionali, gestione delle emozioni. Il progetto, denominato "La Banca del Tempo" dai giovani protagonisti dell'iniziativa, si propone di rispondere a questo bisogno. La ricerca analizza in particolare ciò che i tutor, cioè gli studenti che aiutano, apprendono dalla loro esperienza in questo progetto. I risultati delle indagini quanti-qualitative indicano miglioramenti nelle competenze relazionali, nell'autostima e nella consapevolezza metacognitiva dei partecipanti. Il lavoro offre un contributo alla validazione del peer tutoring come strumento per promuovere benessere, prevenire il disagio e costruire reti di sostegno tra pari.
Kommentierte Bibliografie zur Sprachdidaktik an ladinischen Schulen-Bibliografia commentata della glottodidattica nelle scuole ladine
Jasmine Annette Dorigo
Libro: Libro in brossura
editore: Bozen-Bolzano University Press
anno edizione: 2025
pagine: 322
La bibliografia di oltre 600 materiali glottodidattici comprende materiali attuali e del passato per le scuole primarie e secondarie di primo grado delle valli ladine dolomitiche (Val Badia, Val Gardena/Gherdëina, Val di Fassa/Fascia, Livinallongo/Fodom e Cortina d'Ampezzo/Anpezo), in primo luogo libri scolastici, ma anche libri per insegnanti e letteratura grigia. Inoltre, la bibliografia contiene numerosi materiali didattici interdisciplinari. I materiali raccolti sono monolingui in ladino o plurilingui (ladino, italiano, tedesco, inglese) e si riferiscono sia all'insegnamento del ladino che all'insegnamento (pluri)linguistico in generale (con la presenza del ladino). Rispecchiano quindi il contesto linguistico e la realtà scolastica plurilingue della Ladinia.
Migration and Healthcare Accessibility. A Case Study in South Tyrol
Franca Zadra
Libro: Libro rilegato
editore: Bozen-Bolzano University Press
anno edizione: 2025
pagine: 267
This volume addresses the complexities of service delivery to migrants in irregular or marginalized situations, to persons with diverse linguistic, cultural or religious backgrounds, and to those who need navigational assistance to reach the services they need. Barriers in service access are generated in the interaction between organizations and their most disadvantaged groups of users. Healthcare services that are accessible to migrating populations reinforce their autonomy and are in the best interest of all. The case study, which was conducted from 2017 to 2020, is based at the San Maurizio hospital of Bozen-Bolzano, the largest hospital in South Tyrol, a multilingual and autonomous province in Northern Italy bordering Austria and Switzerland. It explores the agency of healthcare practitioners in shaping accessible services when attentive to patient needs, connected to national advocacy networks, and supported by hospital administration. With this study the author hopes to provide a broad view of this transdisciplinary field of study and practice and to offer a roadmap for practitioners who may play a role as brokers of accessible services in healthcare organizations.
Written in the Landscape
Libro: Libro rilegato
editore: Bozen-Bolzano University Press
anno edizione: 2025
pagine: 304
Nel corso del primo conflitto mondiale, la regione di confine delle Dolomiti di Sesto è stata occupata da un complesso sistema infrastrutturale a fini militari. ll progetto di ricerca "Scritto nel paesaggio" ha indagato con un approccio multidisciplinare l'insieme stratificato di tracce materiali e memorie intergenerazionali della Prima guerra mondiale incorporato nei luoghi, svelando la complessità di un patrimonio difficile ancora oggi in parte visibile in questo iconico paesaggio alpino e profondamente intrecciato alle culture della memoria della comunità locale di Sesto, al di là della consueta dicotomia fra patrimonio naturale e culturale.
New horizons for the Alps. Ethnographies, reshaping challenges, and emerging more-than-alpine relations
Libro: Libro rilegato
editore: Bozen-Bolzano University Press
anno edizione: 2024
pagine: 304
Didattica e inclusione scolastica. Costruire comunità-Inklusion im Bildungsbereich. Vernetzt 2023
Libro: Libro in brossura
editore: Bozen-Bolzano University Press
anno edizione: 2024
pagine: 274
L'ottava edizione del Convegno "Didattica e Inclusione Scolastica-Inklusion im Bildungsbereich", organizzato dal Centro di Competenza per l'Inclusione Scolastica della Libera Università di Bolzano, ha voluto sviluppare i temi delle connessioni e costruzioni di comunità attorno a quelli dell'educazione inclusiva, in un dialogo plurilingue ed interculturale che intende mettere in relazione le riflessioni di lingua italiana e tedesca. I quattordici contributi presenti delineano, da prospettive diverse, riferimenti teorici, metodologie e strumenti per lo sviluppo di un'educazione inclusiva, con un'attenzione particolare alla dimensione didattica.

