Burno
I fiori del bene
Nicola Pesce
Libro: Libro in brossura
editore: Burno
anno edizione: 2025
pagine: 246
Asperger e gentiluomo, innamorato della vita lenta e delle piccole cose, questo è Nicola Pesce e questa è la sua prima raccolta di poesie. I testi presenti in quest’opera portano con sé i temi di cui lo scrittore parla ogni giorno con i propri lettori: la necessità di diffondere la gentilezza e l’amore per la cultura, l’attenzione per le piccole cose, per la natura, per il qui ed ora, l’importanza della calma, del silenzio e della serenità, di un camino acceso in inverno, di una birra, di un piatto di pasta e fagioli. Le pagine vengono attraversate come una lama dall’amore straziante per la sua “bimba dai capelli rossi”. Alla domanda «Perché “fiori del bene”?», lo scrittore ha risposto: «Perché di male ne abbiamo già fatto abbastanza».
Le cose come stanno
Nicola Pesce
Libro: Libro in brossura
editore: Burno
anno edizione: 2025
pagine: 128
Reinard era uno degli attori più famosi del cinema del suo tempo. Adesso invece è sul viale del tramonto: nessuno si ricorda più di lui e il telefono non squilla mai. Vive da solo in una grande villa e si è ridotto a fare finti provini per affascinare giovani attrici in cerca di ruoli cinematografici. Ma una sera le cose prendono una strana piega. L’attrice di turno, Monika, inizia a interpretare una sceneggiatura dove il suo ruolo è quello della Morte. Da quel momento il suo atteggiamento cambia completamente, e sembra conoscere segreti e circostanze della sua vita che nessuno potrebbe sapere. Che lei sia davvero la Morte oppure no, Reinard si rende conto che quella sera è in gioco la sua vita.
Mostro cinema. Guida illustrata alle più terrificanti creature del grande schermo
Sebastiano Barcaroli, Federico Milella
Libro: Libro rilegato
editore: Burno
anno edizione: 2025
pagine: 304
"Mostro cinema" celebra la figura del mostro sul grande schermo in tutte le sue declinazioni. Dai mostri classici che hanno fatto la storia ai terrori contemporanei, ogni raccapricciante creatura, anche la più originale e impensata, viene raccontata attraverso i migliori film che la vedono protagonista. In una selezione oculata tra diversi generi – horror, fantascienza, dramma, ma anche commedia e pellicole per ragazzi. "Mostro cinema" celebra il terrore, la meraviglia e la capacità del cinema di trasportarci in mondi sconosciuti, dove i mostri spaventano e affascinano in egual misura e ci svelano qualcosa di più profondo su noi stessi.
La ricetta di Luce nella città di Fretta
Iacopo Melio
Libro: Libro rilegato
editore: Burno
anno edizione: 2025
pagine: 88
Una splendida storia illustrata sul valore della gentilezza, a firma del giornalista e attivista Iacopo Melio. C’era una volta Luce, una bambina che viveva nella Città di Fretta. Fretta era un posto bellissimo ma dove tutte e tutti correvano sempre, pres* dai loro impegni e pers* nelle loro vite, al punto da dimenticarsi di essere gentili a vicenda. Ognun* pensava solo a se stess*, senza rendersi mai veramente conto di ciò che gli accadeva intorno. Luce però era diversa, aveva un gran cuore e amava fare piccole cose per rendere felici le altre persone. Un giorno, dopo l’incontro con un anziano signore, decide di scrivere una lista di 50 ingredienti per realizzare una sua ricetta speciale, fatta di piccoli gesti gentili e di gratitudine, da svolgere ogni giorno per diffondere sorrisi. Età di lettura: da 5 anni.
Caro Jannik ti scrivo
Fabrizio Delprete
Libro: Libro in brossura
editore: Burno
anno edizione: 2024
pagine: 296
"Caro Jannik ti scrivo" nasce da un anno intenso fatto di riflessioni, emozioni e tante parole condivise sui social con chi ama il tennis e Jannik Sinner. Una raccolta dei post più belli e significativi che Fabrizio Delprete ha scritto partita dopo partita, torneo dopo torneo, giorno dopo giorno. È un percorso che va oltre il campo da tennis e tocca la vita: vittorie, sconfitte e momenti di quotidianità (io, «moje», il lavoro e gli amici) e in cui, tra il romanesco più verace e l’italiano più aulico, ritrovare un pezzo di noi stessi e delle emozioni che abbiamo provato. «"Caro Jannik ti scrivo" è un omaggio a tutte e tutti coloro che mi hanno seguito con amore e passione, che mi hanno spronato e stimolato e che mi hanno fatto crescere passo dopo passo. Tutto questo è per loro, che vivono con passione non solo lo sport ma anche la quotidianità, fatta di piccole e grandi battaglie. E tutto questo è per Jannik Sinner, il talento cristallino e assoluto che ci ha fatto re-innamorare del tennis e ha rotto quel “tetto di cristallo” cui l’Italia è stata sottomessa per oltre un secolo di Storia». Jannik è il filo conduttore dei racconti, ma il libro è soprattutto una riflessione su ciò che lo sport ci insegna: la determinazione, il sacrificio e il saper sorridere anche nei momenti più duri. Perché, in fondo, il tennis è come la vita: si vince, si perde, ma non si smette mai di lottare.
Cinecalendario. Un anno al cinema in 365 film
Andrea Fiamma, Sebastiano Barcaroli
Libro: Libro rilegato
editore: Burno
anno edizione: 2024
pagine: 272
Un vero e proprio calendario cinematografico per un giro dell’anno in 365 film! Ricomincio da capo? 2 febbraio! Un sacco bello? 15 agosto! Una poltrona per due? 25 dicembre! Esiste davvero un film per ogni giorno dell’anno? Ebbene sì! Ci sono film di cui sappiamo con precisione il giorno in cui sono ambientati, perché si svolgono durante una festività come il Natale o perché raccontano fatti storici; di altri possiamo definire il periodo dai dettagli dell’ambientazione, dalle stagioni che cambiano o dai costumi indossati dai personaggi. Cinecalendario presenta oltre 365 schede che associano a ogni giorno dell’anno un film della cinematografia mondiale, spaziando in ogni genere, periodo storico e Paese, pescando dai grandi capolavori alle perle per cinefili. Niente trucchi e niente inganni: di ogni film è stata trovata, all’interno della pellicola, la data esatta in cui accadono i fatti, persino il 29 febbraio!
Manuale di eleganza classica maschile
Douglas Mortimer
Libro: Libro rilegato
editore: Burno
anno edizione: 2024
pagine: 360
L’eleganza classica – quella vera, quella eterna, quella che rende l’uomo signore – è il frutto di regole estetiche e di convenzioni sociali che si sono consolidate e tramandate nel corso dei decenni. Conoscere queste regole, saperle applicare e saperle infrangere con cognizione di causa, è il prerequisito imprescindibile di ogni uomo elegante. In questo agile manuale vengono svelate e descritte le regole fondamentali dell’eleganza classica maschile. Come costruire e impostare il proprio guardaroba? Come scegliere un abito? Come abbinare uno spezzato? Quale camicia scegliere in base all’occasione? Quali sono gli accessori imprescindibili? Come ci si deve vestire ad un matrimonio? Cosa si deve indossare a teatro? Quali sono gli errori che proprio non dobbiamo fare? Di queste domande, il libro svelerà – motivandole e contestualizzandole – tutte le risposte. Ampio spazio verrà dato anche agli argomenti più controversi, quelli sui quali le regole dell’eleganza classiche non sono chiare, ripercorrendo a tal proposito anche i pareri – in alcuni casi sorprendentemente contrastanti – dei più importanti arbitrī elegantiae.
Che il viaggio abbia inizio
Sebastian Colnaghi
Libro: Libro rilegato
editore: Burno
anno edizione: 2024
pagine: 112
Nel cuore della Sicilia, Sebastian Colnaghi ha tracciato il suo percorso nell’ecologia. Green influencer su Instagram, ispira milioni di ragazzi a proteggere il pianeta. È anche un appassionato ricercatore di anfibi e rettili in Italia. Attraverso anni di esperienza sul campo, ha condiviso con il suo pubblico la bellezza e l’importanza di queste creature spesso sconosciute, contribuendo attivamente alla loro tutela. Questo libro racconta la sua storia, un viaggio di passione e determinazione per la natura, e ci ricorda l’importanza di preservare la Terra per le generazioni future.
La cura del dolore
Nicola Pesce
Libro: Libro rilegato
editore: Burno
anno edizione: 2024
pagine: 96
Henry è una persona che ha sempre fatto di tutto per compiacere gli altri, ma questa volta verrà trascinato in una esperienza kafkiana, in un istituto governativo dove dei “burocrati” spingeranno all’estremo la sua tendenza a dire sempre di sì e ad accettare tutto. Sottoposto a torture fisiche e psicologiche, arriverà Henry a capire che deve essere se stesso, ribellarsi e vivere la propria vita? Una folle ed elaborata metafora della società attuale, un “memento vivi”, ossia “Ricordati di vivere”.
Storie a passeggio di cani famosi. 50 racconti di cani e dei loro amici celebri
Sebastiano Barcaroli
Libro: Libro rilegato
editore: Burno
anno edizione: 2024
pagine: 144
Dietro a ogni grande personaggio, c’è il suo miglior amico cane! Storie a passeggio di cani famosi esplora il rapporto di artisti, scienziati, scrittori, sportivi e geni della storia con i loro cani, gli animali che da millenni accompagnano l’evoluzione dell’uomo, fedeli e coraggiosi compagni che hanno saputo ispirare donne e uomini nelle loro imprese più celebri, dalle grandi battaglie alle esplorazioni più ardite, dalle scoperte del passato ai sogni di un futuro da scoprire insieme, come migliori amici. Cinquanta storie vere tutte da scoprire, cariche di curiosi aneddoti, racconti divertenti, dolci o commoventi, accompagnate da eccezionali illustrazioni a colori e una selezione accurata di citazioni celebri. Tra i 50 racconti di gran razza anche quelli di: Alfred Hitchcock, Romolo e Remo, Nelson Mandela, Walt Disney, Lionel Messi, Elvis Presley, Salvador Dalì, Gianni Versace, la Regina Elisabetta.
Il contrario di Benny
Marco Nicolini
Libro: Libro in brossura
editore: Burno
anno edizione: 2024
pagine: 296
Benny è rinchiuso da ventiquattr’anni in prigione, condannato per il più odioso dei reati. La sua vita è un incubo di cui il carcere di Punta Sottile – con le celle buie sotto il livello del mare e le vecchie mura che paiono non poterlo contenere – è una fedele rappresentazione. Per uno sbaglio dei secondini, subisce l’attacco cannibale di un uccisore seriale che aveva terrorizzato l’Italia al principio del millennio. Sopravvissuto, è operato e curato. Una volta ristabilitosi, incontra una persona del passato che lo mette al corrente delle prove certe sulla sua innocenza.
Storie feline di gatti famosi. 50 storie vere di gatti e dei loro amici celebri
Sebastiano Barcaroli
Libro: Libro rilegato
editore: Burno
anno edizione: 2024
pagine: 144
Storie feline di gatti famosi esplora il rapporto di artisti, scienziati, sportivi e grandi personalità con i loro gatti, animali che hanno saputo ispirare donne e uomini di ogni epoca nelle loro imprese più importanti. 50 storie vere tutte da scoprire, cariche di aneddoti, racconti divertenti, dolci o commoventi, accompagnate da eccezionali ritratti illustrati a colori e una selezione di citazioni per veri amanti dei gatti.