Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Caissa Italia

Conoscere la Réti

Neil McDonald

Libro: Copertina morbida

editore: Caissa Italia

anno edizione: 2013

pagine: 136

Nell'apertura che prende il nome dal genio ipermoderno di Richard Réti, il Bianco ritarda la "spinta migliore", attendendo il momento opportuno per giocare d2-d4 (o, perché no, e2-e4). Grazie a questa tattica dilatoria, ad esempio, Réti sconfisse due giganti come José Raul Capablanca e Efim Bogoljubov al fortissimo torneo di New York 1924. Il vantaggio principale nell'adottare il sistema di Réti è quello di ridurre al minimo il potenziale dinamico del Nero, che per larghi tratti della partita è costretto a brancolare nel buio rispetto alle vere intenzioni del suo avversario. Il Bianco infatti manovra con i pezzi e delega all'alfiere campochiaro fianchettato sull'ala di re il compito di controllare il centro; solo quando riterrà che tutto sia in ordine effettuerà la spinta centrale che darà forma definitiva al suo gioco. Nel sistema Réti, dunque, si privilegia la comprensione della posizione alla sequenza di mosse, e la strategia alla tattica. Per questo motivo McDonald si dilunga a spiegare tutti i possibili impianti del Nero e a individuare la giusta reazione del Bianco, anziché obbligare il lettore a difficili esercizi di memoria. Infine, un intero capitolo è dedicato ai casi in cui il Nero tenta di svicolare dalla morsa di Réti e omette a sua volta la spinta in d5. In questo caso l'autore ci fornisce diverse idee su come affrontare i temi "inglesi" che si avranno sulla scacchiera e dare più di un fastidio al nostro avversario.
25,50 24,23

Corso di tattica avanzata. L'attacco è la prosecuzione delle strategia con altri mezzi

Lev Psakhis

Libro: Copertina morbida

editore: Caissa Italia

anno edizione: 2013

pagine: 328

Padroneggiare la tattica è fondamentale per chiunque voglia giocare a scacchi a livello competitivo e Lev Psakhis è senz'altro l'istruttore che fa al caso. Protagonisti del Corso di tattica avanzata sono due tra i temi più affascinanti degli scacchi: l'attacco e l'iniziativa, armi che il giovane Psakhis brandiva con invidiabile maestria. Lo Psakhis più maturo, allenatore di alcuni tra i più forti giocatori al mondo, ha rielaborato didatticamente quelle armi, organizzando il materiale secondo temi di enorme utilità nel gioco pratico: posizioni con i pedoni sospesi, posizioni con il pedone di donna isolato, il labirinto siciliano, le catacombe della Caro-Kann, l'attacco nelle posizioni Benoni e in aperture irregolari, oltre naturalmente a numerosi esercizi di verifica. Per trasmettere il suo sapere di giocatore di altissimo livello, fatto ora di analisi approfondite, ora di preziosi consigli, il grande maestro israeliano attinge a piene mani dall'esperienza sovietica, prediligendo uno tra i giocatori più creativi ed amati di sempre: Mikhail Tal.
32,00 30,40

La partita catalana

Victor Bologan

Libro: Copertina morbida

editore: Caissa Italia

anno edizione: 2013

pagine: 160

La partita catalana, solo qualche anno fa, era appannaggio esclusivo dei più grandi giocatori del mondo, come Viktor Korchnoj e Vladimir Kramnik, che hanno spesso polverizzato i loro avversari con il Bianco. Grazie all'opera di teorici instancabili come Boris Avrukh, che ne ha trattato estesamente in 1.d4 Repertorio avanzato vol. 1, il grande pubblico si è però gradatamente avvicinato alla catalana, che oggi è molto diffusa a ogni livello. Nella partita catalana, il Bianco fianchetta l'alfiere campochiaro, mette subito al sicuro il re e aspetta il Nero al varco. Il gioco può così orientarsi verso tranquille manovre posizionali oppure verso violente schermaglie tattiche, nelle quali il Bianco gioca sempre e comunque per un vantaggio tangibile. Grazie alla sua esperienza diretta ad alto livello, Bologan non si limita a fornire spiegazioni generali (pur presenti in quantità) ma propone varianti concrete e giudizi puntuali che accompagneranno il lettore verso la comprensione della partita Catalana e lo guideranno mossa dopo mossa alla scacchiera. Nella sua ricerca sistematica del vantaggio, il Bianco adotta strategie diverse: sacrifica un pedone per ottenere gioco sull'ala di donna, cerca una struttura pedonale migliore, mira a uno sviluppo più rapido o a guadagnare più spazio. In ogni singolo caso, l'autore presta enorme attenzione all'ordine di mosse e alle risposte più efficaci contro ogni impianto.
25,50 24,23

Questione di tecnica

Questione di tecnica

Jacob Aagaard

Libro

editore: Caissa Italia

anno edizione: 2013

pagine: 256

"Ora è solo questione di tecnica..." Quante volte lo abbiamo letto e sentito? Eppure tutti noi abbiamo imparato sulla nostra pelle che vincere una partita vinta è un compito tutt'altro che semplice. L'esperto didatta danese spiega come convertire in vittoria il leggero vantaggio faticosamente accumulato nelle mosse precedenti (oppure, cosa non meno importante, a strappare un meritato mezzo punto in posizione difficile), consegnandoci "sette strumenti tecnici" con i quali finalmente non lasceremo più sfuggire il nostro avversario! La seconda parte del libro è invece dedicata alle "idee avanzate", ossia agli strumenti di fino che integrano quelli di base e consentono di eccellere nella tecnica. Tanto nella prima quanto nella seconda parte, i protagonisti assoluti del libro sono i grandi virtuosi della tecnica, come Dreev, Jusupov, Karpov, Kasparov, Kramnik, Leko,Topalov, ma anche qualche giocatore più "abbordabile", per esemplificare al meglio i concetti ritenuti fondamentali dall'autore. In questa seconda edizione ampliata, Aagaard propone ben 110 nuovi esercizi, che si aggiungono ai 24 già pubblicati, tutti con soluzioni ampiamente commentate.
29,00

I'm your man. Vita di Leonard Cohen

Sylvie Simmons

Libro: Copertina morbida

editore: Caissa Italia

anno edizione: 2013

pagine: 480

25,00 23,75

Tilelli. Scritti in onore di Vermondo Brugnatelli. Ediz. italiana, francese e inglese

Libro: Copertina morbida

editore: Caissa Italia

anno edizione: 2013

pagine: 214

25,00 23,75

L'indiana di Nimzowitsch mossa dopo mossa

John Emms

Libro: Copertina morbida

editore: Caissa Italia

anno edizione: 2012

pagine: 208

27,50 26,13

28,50 27,08

Come studiare gli scacchi. Una guida per giocatori non professionisti

Matthew Sadler

Libro: Copertina morbida

editore: Caissa Italia

anno edizione: 2012

pagine: 144

25,00 23,75

27,00 25,65

Capire il mediogioco. 100 lezioni per imparare a dominare la fase centrale della partita

John Nunn

Libro: Copertina morbida

editore: Caissa Italia

anno edizione: 2012

pagine: 320

Il mediogioco è la fase in cui si decide la maggior parte delle partite, eppure è anche quella che è stata trattata in maniera meno sistematica di tutte, proprio a causa della sua complessità. Con la straordinaria chiarezza espositiva che è diventata il suo marchio di fabbrica, John Nunn scompone il "problema mediogioco" in tanti bocconi appetitosi, offrendoci 100 lezioni avvincenti e di facile assimilazione. Muovendo da una considerazione semplice e allo stesso tempo illuminante ("Tutti i settori della scacchiera sono collegati fra loro e i piani strategici e tattici messi in atto in una determinata zona possono incidere inaspettatamente anche altrove") il Dottore suddivide il materiale in otto macro aree: Squilibri di materiale, Strategia, Gioco attivo, Gioco d'attacco, Gioco di difesa, Strutture pedonali, Centri tipici e Errori tipici. Ogni lezione riporta due esempi tratti dagli scacchi contemporanei, con quattro diagrammi illustrativi. Il lettore viene chiamato a soffermare la sua attenzione sui momenti e sui temi chiave, guardando la posizione anche dalla prospettiva della difesa, così da capire anche come trattare il problema dal punto di vista di chi soffre. Che vi troviate ad attaccare o viceversa a difendere, d'ora in avanti non sarete mai più a corto di piani.
29,50 28,03

Gioca il Gambetto Benko!

Nicolai V. Pedersen

Libro: Copertina morbida

editore: Caissa Italia

anno edizione: 2012

pagine: 168

25,50 24,23

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.