Calembour Libri
Via della Bora. La via col vento
Rino Lombardi
Libro: Libro in brossura
editore: Calembour Libri
anno edizione: 2020
pagine: 32
Un piccolo, grande viaggio in una via un po' vera, un po' immaginata. Età di lettura: da 8 anni.
Antropologia della bora. La bora di Trieste tra natura e cultura
Fabio Tufano
Libro
editore: Calembour Libri
anno edizione: 2023
pagine: 100
Giglio Padovan. Un ricreatorio, tante storie
Franco Stibiel
Libro: Libro in brossura
editore: Calembour Libri
anno edizione: 2021
pagine: 352
Un libro fotografico dedicato alle memorie di uno dei più antichi ricreatori comunali triestini a cura del Comitato Ex Allievi Ricreatorio Padovan.
Nola là noo. Una storia di gatti coccoloni, di bocconi avvelenati e di giustizia
Sara Stulle
Libro
editore: Calembour Libri
anno edizione: 2017
pagine: 36
Racconto illustrato. Questo libro parla di giustizia e di diritti degli animali. È stato scritto pensando a loro. Ed è stato realizzato con il desiderio di dare una mano a chi li ama così tanto da dedicare la sua vita a prendersene cura.
Scala Santa. Un mondo in salita
Maurizio Lozei
Libro: Libro in brossura
editore: Calembour Libri
anno edizione: 2016
Una strada triestina che da quota prossima al mare sale per oltre due chilometri per spirare sul ciglione carsico in prossimità di Opicina. Storie brevi, secche, di familiari e personaggi proletari. Gente di umile estrazione vista davanti e di profilo lungo una via che ancor oggi reca il fascino della vecchia Trieste.
Fisime da passeggio
Stefano Dongetti
Libro
editore: Calembour Libri
anno edizione: 2016
pagine: 40
Da uno dei divertenti protagonisti del Pupkin Kabarett, un agile vademecum su alcuni dei temi cruciali della contemporaneità, dai tatuaggi a Facebook, dai “selfie” alle riforme fino a come comportarsi nel caso si incontri un orso o si voglia sfuggire a un posto di blocco con test etilometrico.
Il mare di Vienna. Cronache di anime in treno
Dino Durigatto
Libro: Copertina rigida
editore: Calembour Libri
anno edizione: 2015
pagine: 100
Fisime e altre pezzi celebri almeno per me
Stefano Dongetti
Libro: Copertina morbida
editore: Calembour Libri
anno edizione: 2014
pagine: 156
Una raccolta di monologhi di cabaret e brevi racconti con illustrazioni dell'autore. Improbabili personaggi in grottesche e comiche storie di vita quotidiana, tra cui fa capolino un io narrante perso in surreali divagazioni ai confini della realtà.
Cabareto. Un pochi de tochi patochi e no pochi biceri
Luca Cattonaro
Libro: Libro in brossura
editore: Calembour Libri
anno edizione: 2020
pagine: 60
Una raccolta di poesie surreali, "storte", in dialetto triestino (con traduzione minima a margine) e un dialogo finale tra i due più grandi poeti alabardati, per raccontare la gente di una città che quando non si prende troppo sul serio sa essere allegra e autoironica come poche.
Piccola guida al Magazzino dei Venti
Libro: Libro rilegato
editore: Calembour Libri
anno edizione: 2017
pagine: 32
La guida al Magazzino dei Venti, lo spazio del vento e della fantasia, un luogo curioso e originale nella città di Trieste, il primo nucleo di un Museo della Bora e del Vento. Testo redatto da una appassionata e preparata visitatrice. Il librino racconta le tappe della visita in maniera poetica e incuriosente. L'ideale per preparare la visita o per conservarne il ricordo.
Grammatica in forma d'amore
Elisa Romeo
Libro: Libro in brossura
editore: Calembour Libri
anno edizione: 2023
pagine: 52
Parole e immagini danzano assieme per dare vita ad un breve trattato sull'Amore.
Giocoviz. Dimmi come giochi e ti dirò chi sei
Giovanni Marzini
Libro: Libro rilegato
editore: Calembour Libri
anno edizione: 2021
pagine: 150
Giocoviz non è un libro sul tennis, al massimo può essere un libro per il tennis. Per chi lo ama, per chi lo pratica, per chi vuole iniziarlo a giocare e anche per quelli che lo guardano solo alla tv. Una lettura che gioca (per “viz”, che a Trieste significa scherzo, battuta, burla, fate voi...) con la stretta correlazione tra questo sport e la nostra psiche, il nostro essere fuori e dentro un campo da tennis. Giocoviz invita i lettori a riconoscersi negli anonimi tennisti che compaiono dentro quel “dimmi come giochi e ti dirò chi sei...”, perché poche discipline sportive come il tennis fotografano alla perfezione chi si nasconde dietro una racchetta.