Campi di Carta
Il consulente. Ediz. speciale 10° anniversario
Marcello Rodi
Libro: Libro rilegato
editore: Campi di Carta
anno edizione: 2023
pagine: 452
Durante una missione di sorveglianza ambientale un’agenzia Statunitense di intelligence chiamata Hawkeye acquisisce documenti che lasciano prefigurare un complotto ai danni dell’Europa, e in cui si parla velatamente di un’arma definitiva. A causa delle pesanti implicazioni diplomatiche che l’indagine comporta, Hawkeye assolda un ex-Berretto Verde, un Consulente esterno sacrificabile sull’altare della realpolitik in caso di bisogno. Si scatena a quel punto una caccia all’uomo che coinvolge Consulente, CIA, FBI e Hawkeye, e che si dipana per tre continenti, fino all’imprevedibile rivelazione finale. Il romanzo si è classificato 5° nella IV edizione del premio letterario di settore “GranGiallo a Castelbrando” (2013). Un’edizione da collezione, finemente rilegata con copertina rigida che celebra il decennale dell’uscita.
La fuga
Antonio De Sisti
Libro: Libro in brossura
editore: Campi di Carta
anno edizione: 2022
pagine: 236
Un gruppo di galeotti decide di evadere dal carcere in cui sono detenuti. Il loro capo è un esteta, alla continua ricerca dell'originalità, anche se poi è costretto a rendersi conto che l'originalità è merce rara e difficile da perseguire. Nel suo tentativo di ideare un piano di fuga entra più volte in contrasto con i suoi compagni, che obtorto collo finiscono comunque per essere d'accordo con lui. Il piano è tanto audace da essere quasi irrealizzabile, tra continue citazioni cinematografiche, letterarie e musicali. Riusciranno a metterlo in atto? Antonio De Sisti racconta nel suo stile originale e fuori dagli schemi una storia che sembra quasi una parabola sulla ricerca della bellezza anche a dispetto dei fatti più oscuri della vita.
Il Formamaiale
Alessandra Ciarletti
Libro: Libro in brossura
editore: Campi di Carta
anno edizione: 2022
pagine: 44
Il Formamaiale è il secondo appuntamento, dopo il Gazebo, del ciclo Favole e memoria e racconta la storia di un paese travolto dalla scomparsa di alcuni bambini che hanno commesso la leggerezza di avvicinarsi troppo al fiume, regno del misterioso Formamaiale, e di un colpevole da scovare ad ogni costo per restituire tranquillità alla piccola comunità. Questa favola, che trae ispirazione da frammenti di memoria contadina, ci racconta di un mondo che sentiva ancora il bisogno di mettere in guardia i più piccoli dai pericoli presenti nella vita, rappresentati qui dal fiume e dal bosco, e in cui l'ingranaggio crudele dello stigma sociale prodotto dalla diversità finirà per schiacciare, come responsabile presunto del male, una vittima ignara. Narrando nella chiave di una favola antica una vicenda senza tempo, Il Formamaiale ci parla di paure ataviche e dell'importanza della comunità, ritratta sia nel suo lato amorevole che veglia e protegge la crescita dei bambini, sia in quello più oscuro, di cieca moltitudine, capace ieri come oggi di volgari iniquità. Così, come un sentiero di quelle montagne dalle quali prendono vita, queste pagine offrono uno scorcio sul frastagliato cammino da percorrere per diventare autonomi e pronti alla vita. Età di lettura: da 7 anni.
Le strane fontane di Roma
Bruno Gossetti
Libro: Libro rilegato
editore: Campi di Carta
anno edizione: 2022
pagine: 196
Il popolo di Roma è sempre stato un attento ed acuto osservatore delle bellezze artistiche che l'hanno circondato nel corso dei secoli, suscitando bonari e coloriti commenti o l'invenzione di storie tra il veritiero ed il fantastico. Non potevano, dunque, mancare apprezzamenti e "fantasie" anche nei confronti delle tante fontane che abbelliscono strade e piazze romane; basti pensare a nomignoli quali la barcaccia, er fontanone, er babbuino, il facchino, la palla de' cannone, er moro, la terrina. Molte delle fontane di Roma, infatti, non sono solo belle, ma sono in grado di evocare storie di Imperatori, di Papi, di nobili mecenati, di tradizioni e di accadimenti vecchi di secoli, ma anche più recenti molto peculiari, a volte poco conosciuti ma certamente interessanti e "strani".
I cottifritti
Livia Mengoni
Libro: Libro in brossura
editore: Campi di Carta
anno edizione: 2022
pagine: 192
Il racconto della buona notte per Diego si trasforma in un’avventura. Il protagonista è l’antenato Theo, nella cui storia si infilano altri racconti che vanno ancora più indietro nel tempo, per poi riavvicinarsi al presente della narrazione… Questo percorso nel tempo si accompagna ad un viaggio reale, in più direzioni e con più tappe. Theo così arricchisce le proprie conoscenze sia verso le sue origini sia nello spazio geografico in cui si muove. Entrambe le dimensioni si dilatano e ciò gli consente di comprendere meglio se stesso, di superare il disagio iniziale derivante dal suo essere diverso da quello che, all’epoca, è ritenuto normale. Questa crescita gli permette di effettuare delle scelte di vita uniche ed esclusivamente sue, indipendenti dai vincoli derivanti dalla tradizione della sua famiglia.
Di niente e di vento
Claudia Zuccarini
Libro: Libro in brossura
editore: Campi di Carta
anno edizione: 2022
pagine: 92
"Di niente e di vento" è una silloge illuminata dalla luce del sud. Risacche, Terra ferma, Oceano, Sabbie mobili ed Orizzonte evocano varie fasi dell'esistenza che sgorga attraverso i componimenti con tutte le sue sfaccettature. Tele pittoriche, evanescenti ed intense al tempo stesso, si susseguono in un alternarsi di colori, avvolgendo il lettore con immagini vivide ed emotive. "Di niente e di vento" è un fluttuare sulle onde delle emozioni, uno specchiarsi in ricordi perduti e in speranze traghettate da barche a vela.
The Dodger. Vita e miracoli di Roger Staubach
Marcello Rodi
Libro: Libro in brossura
editore: Campi di Carta
anno edizione: 2022
pagine: 82
Tutti i quarterback dei Dallas Cowboys hanno prima o poi fatto i conti con il ricordo di Roger Staubach, con la sua capacità di impersonare il punto di riferimento della squadra, con la sua precisione, con la capacità di sovvertire partite oramai date per perse (cosa che gli ha fatto guadagnare il soprannome di Captain Comeback, capitan rimonta), con la sua elusività e la capacità di usare il proprio corpo come fosse quello di qualcun altro, tanto da collezionare venti commozioni cerebrali nell’arco della sua carriera (e come leggerete non tutte durante le partite di football). Così, a tutt’oggi, sulla soglia degli ottant’anni, Roger Staubach resta per tutti i tifosi della Lone Star il paradigma del quarterback ideale: fedele alla squadra, carismatico, perfetto, vincente.
Orme. Il racconto di un piccolo viaggio
Ana Pellicer Jiménez, Chiara Carolina D'Alessio
Libro: Libro in brossura
editore: Campi di Carta
anno edizione: 2021
pagine: 56
Questa piccola storia vede la luce in Scozia, prende vita da atmosfere umide e ventose, ma si incammina ovunque, per mezzo di una natura che accomuna e unisce, storie e luoghi. È il racconto di una volpe, che si muove seguendo il suo istinto, dal cuore del bosco, per arrivare al centro di una grande città europea. Lungo il percorso incontreremo assieme a lei storie diverse, che intrecciandosi come rami (letteralmente, a volte) ci parleranno di una natura in relazione con l’essere umano. È una storia di integrazione, di rispetto, di linguaggi diversi che trovano il modo per capirsi. Ma anche di cura e di consapevolezza verso una natura che va rispettata e protetta. Questo piccolo viaggio qualche volta commuove, altre volte è persino difficile, ma segue la vita e i tuoi ritmi, le stagioni e i suoi cicli. Confidando nella possibilità di un rapporto migliore tra noi e il mondo naturale che ancora ci circonda. Età di lettura: da 6 anni.
Lysette
Fabrizio Volterra
Libro: Libro in brossura
editore: Campi di Carta
anno edizione: 2021
pagine: 380
Lysette, figlia di un facoltoso avvocato e di una nobildonna francese, perde l'amata madre in tenera età. L'ingresso in famiglia della nuova compagna di un padre assente crea attriti che le sono insostenibili, fino a spingerla ad abbandonare la casa paterna e ad affrontare vita con le sue sole forze e senza alcuna precedente esperienza. Inizia allora un percorso fatto di difficoltà e di faticose conquiste personali, fino all'incontro con due personaggi che cambieranno – sia in bene che in male – la sua vita. Una storia di coraggio e di emancipazione, non priva di momenti difficili e di scelte sbagliate, che sfocerà in un sorprendente finale.
Olmo
Marcello Loprencipe
Libro: Libro in brossura
editore: Campi di Carta
anno edizione: 2021
pagine: 160
Viola è ufficiale giudiziario, ha quarantadue anni e deve notificare a Margherita, prossima ai novanta, l’avvio di una procedura di sfratto, ma strane coincidenze fanno sì che la consegna dell’avviso venga di volta in volta rinviata. Una panchina all’interno del grande cortile di un complesso edilizio costruito negli anni ’30 del secolo scorso a Roma diventa così il luogo d’incontro fra le due donne, che iniziano poco alla volta e in modo graduale a raccontarsi le loro vite. Dalle parole che si scambiano affiorano la solitudine di cui entrambe soffrono, i fallimenti sentimentali di Viola, ma soprattutto il grande e unico amore di Margherita. E poi ci sono le bambole e i burattini accatastati sulle sedie e sulle poltrone nella casa dell’anziana donna, e un vecchio maglione capace ancora di diffondere il suo profumo e di evocare sogni. Il caso, o chi per lui, a volte ci fa conoscere vite, trascorsi che altrimenti avremmo ignorato. Spesso si tratta di ricordi legati a chi non c’è più e che poco potrebbero resistere di fronte all’onda tumultuosa della grande Storia. Ma fin quando ci sarà qualcuno che li conserverà e ce li racconterà, quelle vite continueranno a esistere.
Non ti avessi mai incontrato
Lorenzo Pagiaro
Libro: Libro in brossura
editore: Campi di Carta
anno edizione: 2021
pagine: 512
Avventurandosi nei meandri sfavillanti della Rete si possono correre dei rischi. Se poi le persone che si addentrano nella giungla di Internet sono custodi di importanti informazioni tecnico scientifiche, nell’ambito della ricerca e dello sviluppo industriale farmacologico, possono incorrere in pericolosi incontri. A volte letali. Visto che la posta in gioco è molto alta e che la criminalità non si fa alcun scrupolo di uccidere, pur di entrare in possesso di brevetti milionari, a una giovane e bella poliziotta viene assegnato il compito di infiltrarsi dentro un’organizzazione di spionaggio industriale. È Dora Fabietti colei che dovrà fingersi l’ennesima vittima di un seduttore che sfrutta dei siti Web per incontri. Un uomo affascinante quanto letale, che dell’arte amatoria ne fa l’arma sua più efficace. Lei lo dovrà incontrare per sedurlo a sua volta e così scardinare i meccanismi dell’organizzazione spionistica dall’interno. Dora reciterà il ruolo dell’esca, stando al gioco erotico di questa spia e metterà a repentaglio la sua vita.
Murales a Roma. Riqualificazione di una Capitale
Bruno Gossetti
Libro: Libro rilegato
editore: Campi di Carta
anno edizione: 2021
pagine: 230
Che Roma sia una delle più belle città del mondo non è soltanto un modo di dire: i suoi tesori incantano la mente e gli occhi di tutti i visitatori. Purtroppo però, come avviene nelle grandi metropoli, esistono, e non soltanto nella periferia, zone ed interi quartieri che hanno subito un notevole degrado legato all’abusivismo incontrollato e all’urbanizzazione pre e postbellica da parte delle classi sociali più povere, provenienti da altre regioni italiane o dall’estero. Le modalità di riqualificazione possono essere molteplici ma non sempre sono seguite da successo perché tardive, non ben coordinate, inadeguate o insufficienti. Un tentativo in tal senso, il più delle volte spontaneo, a volte programmato, è venuto e continua a verificarsi con l’abbellimento di facciate di vecchi palazzi di edilizia popolare, ma anche di scuole, ospedali, centri sociali, mercati, con opere di grande valore artistico: i murales. Artisti italiani e stranieri di grande talento sono riusciti a suscitare notevole interesse con i loro dipinti che, sebbene effimeri, suscitano una crescente ammirazione e consensi pressoché unanimi.