Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Canicola

Ted un tipo strano

Emilie Gleason

Libro: Libro in brossura

editore: Canicola

anno edizione: 2020

pagine: 128

"Ted, un tipo strano" di Émilie Gleason è il libro che ha conquistato il pubblico e la critica francese, vincitore del prix Révélation al Festival di Angouléme 2019 e del Prix BD zoom di Ginevra. Un fumetto iperdinamico che racconta la sindrome di Asperger con grande umanità e senza ipocrisie, calandoci nella vita di un ragazzo che vive le cose in modo tutto suo.
18,00 17,10

Vacanze in scatola

Tuono Pettinato, Martina Sarritzu

Libro: Libro rilegato

editore: Canicola

anno edizione: 2020

pagine: 48

Nuvolario è in partenza con i suoi genitori per le vacanze estive, ma subito un ingorgo in autostrada li costringe a stare bloccati nel traffico. Grazie al potere immaginifico di trasfigurare la realtà tipica dell’infanzia, un mondo sorprendente prende forma davanti ai suoi occhi. Il finestrino dell’auto attraverso cui guardare fuori diventa trampolino di lancio su un mondo strampalato e dissacrante: compaiono gibboni affamati e ciminiere fumanti, le aree di sosta si trasformano in castelli medievali che nascondono bambine ribelli, e i ladri di borotalco ne approfittano per svicolare dalla polizia. L’avventura surreale, a tratti onirica, di Nuvolario, fa eco a "L’inventore dei sogni" di Ian McEwan evocando lo stile grottesco di due maestri dell’illustrazione contemporanea: Anthony Browne e Claude Ponti. Età di lettura: da 8 anni.
16,00 15,20

Gli sprecati

Michelangelo Setola

Libro: Libro in brossura

editore: Canicola

anno edizione: 2020

pagine: 28

Un racconto visivo dirompente e bizzarro che mette in scena una rivoluzione operaia disperata tra archeologie industriali che rimandano alle foto dei coniugi Becher e alle fisionomie alienate di Daumier. Don Goffo è un viandante silenzioso di cui non sappiamo nulla che ci accompagna in un indefinito sud del mondo, fino a una città industria. Nell'immensa fabbrica gli operai lavorano, mangiano, dormono, sotto lo sguardo di un padrone invisibile che li forgia per adattarli all'alienazione del lavoro...
17,00 16,15

Lara. Ediz. italiana e inglese

Ida Cordaro

Libro: Libro in brossura

editore: Canicola

anno edizione: 2019

pagine: 16

Fausto e Lara non si vedono da un anno. Fausto la incontra per caso in un bar, lei fa la cameriera, è dimagrita molto. Comincia così questa storia dove ogni piccolo gesto, ogni suono, diventano indizio di racconto...
6,00 5,70

Susi corre

Silvia Rocchi

Libro: Libro in brossura

editore: Canicola

anno edizione: 2019

pagine: 36

Susi corre è una storia che intreccia le vite di due personaggi: da una parte c'è Susi – una ragazza ancora acerba che si affaccia per la prima volta alla complessità della vita, dell'amore e del sesso – dall'altra suo nonno pieno di rimpianti e disposto a tutto pur di riguadagnare piccole passioni. Sullo sfondo di una fiera di paese, in un pomeriggio qualunque, tra la pesca delle oche e le gare sfrenate in autoscontro con i ragazzi desiderati, Susi vive l'intensità dello stare insieme, le gelosie, l'eccitazione e la sfrontatezza che negli anni dell'adolescenza sembrano assorbire ogni cosa. Ci sono le amiche, tra complicità e dinamiche egoistiche, c'è la voglia di affermare la propria libertà, di innamorarsi e di scoprire i propri corpi; ma c'è anche il racconto del divario generazionale tra Susi e il nonno, di un dialogo che sembra impossibile.
17,00 16,15

Cinema Zenit. Volume Vol. 3

Andrea Bruno

Libro: Libro in brossura

editore: Canicola

anno edizione: 2017

pagine: 32

16,00 15,20

Horses

Nicolò Pellizzon

Libro: Copertina morbida

editore: Canicola

anno edizione: 2016

pagine: 80

Due adolescenti determinati e fragili. Un'avventura metropolitana dove le maschere diventano volti. Come Patti Smith e Robert Mapplethorpe nella New York mitica degli anni Settanta, Patricia e Johnny confondono l'arte con la vita. Una corsa forsennata sulle note di Horses, il primo leggendario album della sacerdotessa maudit del rock.
16,00 15,20

Cinema Zenit. Volume Vol. 2

Andrea Bruno

Libro: Libro in brossura

editore: Canicola

anno edizione: 2015

pagine: 32

16,00 15,20

Dormire nel fango. Ediz. italiana e inglese

Edo Chieregato, Michelangelo Setola

Libro: Libro in brossura

editore: Canicola

anno edizione: 2012

pagine: 192

Bambini, camionisti, ritardati, motociclisti dimenticati, spinellari, sono i protagonisti di un racconto corale dove la polvere del vivere si mescola alle vibrazioni delle umane relazioni, le sfumature della paura si disperdono tra le atmosfere della natura. E nel frattempo una radio mette musica di un tempo che non c'è più.
17,00 16,15

Io sono mare

Io sono mare

Cristina Portolano

Libro: Libro rilegato

editore: Canicola

anno edizione: 2018

pagine: 48

Mare è una bambina con la voglia di scoprire. Franky è il suo amico, un pesce pagliaccio antropomorfo. Insieme fanno un viaggio intenso come un sogno e precipitano in un oceano immaginario. Ci sono anemoni che possono fare male, palloni gonfiati, anfiprioni in trasformazione. Mare ci fa crescere in un racconto che intreccia Ponyo di Miyazaki ma in senso contrario, dalla terra verso l'acqua. Età di lettura: da 8 anni.
16,00

Hansel e Gretel da una fiaba dei fratelli Grimm

Hansel e Gretel da una fiaba dei fratelli Grimm

Sophia Martineck

Libro

editore: Canicola

anno edizione: 2017

pagine: 40

Un fratello e una sorella uniti nell'avventura in un bosco fitto e spigoloso. La fame, la gola secca per l'arsura, le gambe rigide per il freddo. Hansel e Gretel tastano il terreno, annusano, si scaldano l'un l'altro, si cibano di bacche di rosa canina. La cruda delicatezza di cui è intrisa la fiaba dei fratelli Grimm in una storia a fumetti che dall'oscurità della notte si apre sulla luce della strada verso casa. Età di lettura: da 8 anni.
16,00

I bambini tonti

Ana María Matute

Libro: Libro rilegato

editore: Canicola

anno edizione: 2025

pagine: 208

"I bambini tonti" è la straordinaria raccolta di 21 racconti brevi che scrisse a trent'anni e che a causa della censura franchista arrivarono con grandi difficoltà nelle mani dei lettori. La Matute riflette sull'abbruttimento dell'infanzia nel periodo della dittatura spagnola, la povertà, la deformazione fisica, la malattia e le differenze di classe. Lo stile onirico e la simbologia danno a questi brevissimi racconti una forza che segna il lettore.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.