Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Carello

Una vita per il teatro. Biografia artistica di Aldo Conforto

Giuseppina Pane

Libro: Libro in brossura

editore: Carello

anno edizione: 2024

pagine: 144

"L’idea che mi ha spinto a scrivere questo libro è stata quella di voler offrire ai giovani che stanno iniziando a considerare l’arte della recitazione in maniera seria, una guida con la quale saper organizzare le proprie conoscenze, grazie a una visione storica della scena teatrale a Catanzaro negli ultimi sessant’anni. Questo sguardo retrospettivo è stato condotto in modo professionale, iniziando dagli anni Sessanta fino ad arrivare ai giorni nostri. Spero che l’opera risulti interessante, utile e istruttiva a tutti coloro che si accostano al mondo affascinante del teatro, facendo loro conoscere le attività teatrali che si sono svolte nella nostra città negli ultimi decenni, con riferimento in particolare a quelle svolte dal Prof. Aldo Conforto, mio marito, che si è dedicato al teatro con una dedizione e una partecipazione totali, mosso da una passione sincera e un amore grande per tutto ciò che è palcoscenico." (l'autrice)
14,50 13,78

Fede felice. Testi tratti dal blog «Voglio svegliare l’aurora»

Libro: Libro in brossura

editore: Carello

anno edizione: 2024

pagine: 112

"Alzo la vista oltre il presente. La fede spinge il mio sguardo oltre la siepe dell’oggi, oltre lo steccato della mia esperienza. Mi domando di tanto in tanto: sei felice? Ho imparato uno strano sapere. So che il senso di ogni cosa è l’amore. E ci scommetto. [...]. La fede mi rende felice. Meditare sulla fede mi rende felice. Sapere di aver ricevuto in dono la fede mi rende felice. Leggere parole di fede, di stupore, di speranza, mi rende felice. Certe pagine le tengo con me. E le condivido per allargare l’onda leggera della felicità". (Don Giorgio Pilò)
14,00 13,30

Come te li spiego i Sonic youth?

Come te li spiego i Sonic youth?

Luca Liberti

Libro: Libro in brossura

editore: Carello

anno edizione: 2023

pagine: 208

"Come te li spiego i Sonic Youth?" è un romanzo di formazione desolato e amaro, ma decisamente iconico, che spazia con disinvoltura tra concetti estremamente severi e a volte complessi - come il tradimento, la morte o l’adozione - e altri decisamente più frivoli - come il calcio o la musica - con semplicità ed ironia a volte spiazzanti. Lo fa attraverso gli occhi di un uomo qualunque, a pochi istanti dal suo trapasso, che ripercorre con dissacrante realismo le sue esperienze più segnanti nell’ultimo trentennio della sua vita. L’amicizia, l’amore, le donne e soprattutto il calcio e la musica legheranno indissolubilmente ed interminabilmente le vite di tre amici, profondamente diversi tra loro, che sapranno affrontare insieme anche un passaggio misterioso e cupo come quello della morte, rileggendola in una chiave affascinante. L’interpretazione della fine varia nel corso delle diverse epoche della vita del protagonista ma viene costantemente dissacrata in un susseguirsi di letture ironiche, amare e coinvolgenti. Passioni, speranze, delusioni descritte in vicende a volte grottesche. Anonimi attimi di vita resi memorabili dall’interpretazione sincera e schietta dei protagonisti.
17,00

La casa della poesia

Maurizio Zanon

Libro: Libro in brossura

editore: Carello

anno edizione: 2023

pagine: 64

12,00 11,40

Costruirono il loro futuro

Massimo Zeni

Libro: Libro in brossura

editore: Carello

anno edizione: 2023

pagine: 24

"Avevo vent’anni quando scrissi questo umile e semplice racconto: era la mia prima prova di scrittura. Scoprii poi la mia vera passione, la poesia, la quale mi dà ancora oggi autentiche soddisfazioni". (L’Autore)
12,00 11,40

Parlami del tuo Dio. Testi tratti dal blog «Voglio svegliare l'aurora»

Parlami del tuo Dio. Testi tratti dal blog «Voglio svegliare l'aurora»

Libro: Libro in brossura

editore: Carello

anno edizione: 2023

pagine: 112

Pregare e parlare di Dio sono due cose diverse. Nel primo caso le parole servono sempre meno, nel secondo bisogna cercare le parole con attenzione come si farebbe con un ago nel pagliaio. Dio è l’ago nell’immenso pagliaio del nostro bla bla bla quotidiano. Attenzione, occhi penetranti, pazienza, sono gli ingredienti che ogni cercatore di Dio sa di dover avere sempre con sé. Dio è silenzio e parola, assenza e presenza, vicino e lontano, così le parole per parlare di lui sembrano impazzire. Aiuta la poesia, l’allusione, il linguaggio amoroso. Solo il linguaggio degli amanti osa oltre, parla con poche parole per dire l’indicibile. Nel mio tempo il linguaggio degli amanti rallenta la follia della parola a tutti i costi e apre allo stupore. Questi che avete tra le mani sono solo appunti, parole necessarie a parlare del Necessario. Lette, vanno messe da parte, e ciò che resta, come eco nel cuore, può diventare pista verso il Mistero.
14,00

Sole e pioggia. Amore e speranza ai tempi delle leggi razziali

Francesca Noemi Pia Carello

Libro: Libro in brossura

editore: Carello

anno edizione: 2023

pagine: 432

Possono mai gli insulsi orrori della guerra annichilire completamente l’essere umano e il suo modus vivendi et cogitandi? Questo è soltanto uno dei numerosi interrogativi che, [...], attanagliano la mente del lettore che si approccia per la prima volta al romanzo «Sole e pioggia» [...] romanzo completamente calato nei tempi bui che l’Italia e l’intero globo attraversano nel corso della Seconda guerra mondiale. [...]. In questo romanzo, che l’autrice, scrupolosa e “narratrice onnisciente”, tesse con maestria e dovizia di particolari, non lasciando mai niente al caso e guidando abilmente la penna in ogni singola pagina, emerge dunque tutta l’importanza del passato e della memoria, proprio in un clima in cui la memoria vuole essere eliminata [...] A ciò non può che annettersi l’importanza della cultura e della lettura, come si può rilevare, nel corso di tutta la narrazione, nei personaggi di Sara e di donna Clarissa. E non possono mancare, naturalmente, l’importanza della famiglia e dei valori cardini della società, che permangono come gli unici pilastri incrollabili proprio nel momento in cui tutto il mondo sembra collassare sulle sue stesse fondamenta. [...]. (M. Lepera)
24,00 22,80

Storie e dolcetti sotto l’albero. Una storia e una ricetta al giorno, da condividere, tra fantasia e tradizione, fino al Natale

Daniela Iozzo

Libro: Libro in brossura

editore: Carello

anno edizione: 2023

pagine: 128

"Questo libro è una raccolta di fiabe e di ricette, nato con l’idea di accompagnare con un pizzico di magia i miei bimbi al Santo Natale. Una sorta di calendario dell’Avvento che facesse loro scoprire le tradizioni di questa festa e li facesse viaggiare con la fantasia, attraverso le avventure di personaggi fantastici, o che sono a loro cari. Come, ad esempio, Alice Cascherina, il mitico personaggio di Gianni Rodari che loro amano alla follia. Per questo motivo ho deciso di dedicare a lei un’avventura natalizia, facendola cascare nel sacco di Babbo Natale! Affiancata ad ogni storia vi è una ricetta dolce che in qualche modo richiama la storia stessa, una ricetta da realizzare insieme ai propri bambini, fantasticando sulla favola appena letta. Perché per me il Natale è un dolce intermezzo tra gli affanni della vita. Un momento in cui anche i grandi possono tornare bambini, scrollandosi di dosso per qualche ora gli obblighi e i doveri." (L'autrice)
15,00 14,25

Fiabe che fanno stare bene come mangiare un biscotto ogni tanto

Valentina Cavallari

Libro: Libro in brossura

editore: Carello

anno edizione: 2023

pagine: 32

• Il coniglio veloce e la tartaruga vasaia • Un cuoco ispirato • La gallina e il Superenalotto • Il gatto e il vento gelido • La scimmia Coco • La foglia • Lo spigolo e la palla • Un bicchiere • Sole • Lo specchio dell’anima • Un cuore • Il contadino e il pomodoro • La maga e la bambina • Un piede destro. Età di lettura: da 4 anni.
9,00 8,55

Alle porte dell'invisibile. Frammenti autobiografici

Ettore Cannas

Libro: Libro in brossura

editore: Carello

anno edizione: 2023

pagine: 64

"È un libro scritto in silenzio, dove le parole suonano come quelle delle preghiere dette in solitudine, senza chiedere niente, nell’incertezza che Qualcuno lassù, o Chissà Dove, le ascolti. Eppure, dalle vicende che l’autore sembra raccontare soltanto perché si sente in dovere di farlo, questo Qualcuno, da questo Chissà Dove, mostra invece di essere in ascolto. Non è l’uomo alle porte dell’invisibile, ma l’invisibile che appare sulla soglia in forma di luce, di sfera, di croce, di coincidenza, di trasmissione di pensiero, di volo verso l’alto. I fatti vengono raccontati come si sono svolti, senza aggiungere niente, con umiltà, senza la pretesa di elaborare alcuna teoria. Ma l’impressione di chi legge è che il vuoto di senso che prova ogni umano, credente o non credente, possa essere in qualche modo colmato, perché ciascuna storia di questo piccolo libro irradia una sorta di luce nel buio, di salvezza possibile, di felicità". (Milena Agus)
13,00 12,35

Schegge di luna

Schegge di luna

Francesca Noemi Pia Carello

Libro: Libro in brossura

editore: Carello

anno edizione: 2022

pagine: 56

12,00

Dolente umanità

Dolente umanità

Sara Ciampi

Libro: Libro in brossura

editore: Carello

anno edizione: 2022

pagine: 48

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.