Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Carello

99 messaggi sull'amore. In forma di testo & di cuore

99 messaggi sull'amore. In forma di testo & di cuore

Andrea Schimböck-Marock

Libro: Libro in brossura

editore: Carello

anno edizione: 2022

pagine: 104

Il volume, molto particolare, comprende 99 “carte” che combinano pittura, grafica e aforismi in un'opera d'arte totale. Il contenuto fornisce preziose risposte alle domande della vita sul tema dell'amore e ciò si rivela utile sia per lo sviluppo personale dell'individuo, sia per arricchire il proprio bagaglio di pensieri e frasi sull’amore. Il tutto, “incorniciato” in modo artisticamente davvero gradevole e originale.
25,00

Storia scellerata. Di don Lollò il Crasto, che fece il vastaso per diventare l’ultimo Gattopardo, attore, nobile, mafioso e deputato...

Storia scellerata. Di don Lollò il Crasto, che fece il vastaso per diventare l’ultimo Gattopardo, attore, nobile, mafioso e deputato...

Francesco Bellanti

Libro: Libro in brossura

editore: Carello

anno edizione: 2022

pagine: 288

Una Sicilia allucinante ed effervescente, aberrante e pazzesca, metafisica ma vera, luogo fatale d’incontri, d’incroci di razze, genti, popoli, culture e lingue. La storia straordinaria di un grande proprietario terriero, don Calogero Pappalardo detto don Lollò il Crasto, un ex mafioso che vuole diventare il più grande dei mafiosi, deputato, l’ultimo dei Gattopardi. Un uomo che all’improvviso impazzisce, vuole rappresentare un mortorio sacrilego che getta nel panico il paese. Dice di essere il diavolo e terrorizza tutti facendo diffondere di sé una cattiva fama d’indemoniato, puttaniere e assatanato di sesso. Un’indagine imbarazzante di poliziotti e carabinieri fra spie e mafiosi, politici e amministratori corrotti, fra sette religiose e monasteri, fra esorcismi e occultisti, in un’atmosfera da fine del mondo. Il mistero di un grande teologo che vive appartato in un monastero benedettino di cui è rettore. Una straordinaria storia d’amore attraversata da quarant’anni di follia, di solitudine e di desiderio. Un caleidoscopio straordinario di personaggi tragicomici, bizzarri, stravaganti, eccentrici, paradossali ma veri...
19,00

Parole per il silenzio. Testi tratti dal blog «Voglio svegliare l'aurora»

Parole per il silenzio. Testi tratti dal blog «Voglio svegliare l'aurora»

Libro: Libro in brossura

editore: Carello

anno edizione: 2021

pagine: 120

Negli anni, tantissimi appunti, annotazioni, anche solo frasi, ho accumulato prima in quaderni e poi nelle note del cellulare. La decisione di condividere queste perle raccolte negli anni mi ha spinto ad aprire un blog. Le mie parole aggiunte solo per inquadrare i testi, che hanno tanto da dire ancora. Poche parole che servano ad accendere la miccia della riflessione e della meditazione. Tutto questo si materializza ora in un libro per il desiderio e l'impegno di suor Nicoletta, che ha pensato a chi non sta sempre con il cellulare in mano. Don Giorgio Pilò
14,00

A scuola di emozioni. Con il maestro Gesù... e la partecipazione straordinaria del palloncino Spillo

Sara Masella

Libro: Libro in brossura

editore: Carello

anno edizione: 2021

pagine: 136

Guida per insegnanti della scuola dell’infanzia, educatori e catechisti. Propone un percorso di alfabetizzazione emozionale, volto a promuovere lo sviluppo delle competenze emotive nei bambini in età prescolare o nei primissimi anni della scuola primaria. Percorrendo le principali tappe evangeliche, il personaggio guida del palloncino Spillo, un simpatico amico di Gesù, lo segue in tutte le sue avventure e cambia colore in relazione alle emozioni provate. I bambini saranno guidati alla scoperta dell’universo delle emozioni (in particolare delle sei principali emozioni di base: felicità, tristezza, rabbia, sorpresa, paura, calma). Tale rielaborazione dei racconti evangelici permetterà inoltre ai bambini di conoscere l’umanità di Gesù, un compagno di viaggio e un amico che ha provato le loro stesse emozioni e pertanto può comprendere le fragilità, i desideri e le paure dei piccoli. Il percorso è suddiviso in nove tappe, ciascuna delle quali prevede una sezione Laboratorio che si articola in cinque fasi consequenziali: narrazione, drammatizzazione, rievocazione, rappresentazione grafica e sperimentazione.
16,00 15,20

Per trenta monete d'argento. I volti del tradimento

Massimo Trifirò

Libro

editore: Carello

anno edizione: 2021

pagine: 128

Giuda di Kerioth, l’Iscariota, il traditore di Gesù Cristo. Per quale ragione l‘uomo che Dante Alighieri collocherà nel profondo dell’Inferno consegnò con un bacio il suo Maestro ai nemici nel giardino del Getsemani fuori Gerusalemme? Fu per pura malvagità, per brama di possesso di quelle trenta monete d’argento che saranno poi spese per l’acquisto del Campo di Sangue, o magari le motivazioni furono altre e più complesse? Il patto con i Sacerdoti del Tempio per eliminare il loro rivale non si rivelò poi anche per lui un inganno, determinando il tradimento dello stesso traditore? Il libro, in forma narrativa con qualche breve inserto saggistico, ricostruisce l’avvenimento della Passione che riguarda la figura sfaccettata di Giuda Iscariota, avanzando diverse ipotesi sulle ragioni del suo agire. Tra le quali si potrebbe annoverare quella della necessità dell’infedeltà di Giuda perché si potesse attuare il Piano Divino della salvezza. O che il suo atto intendesse aprire la strada al vero Messia, facendo imprigionare quello che era ritenuto falso. Oppure l’apostolo che rinnegò il suo Maestro e lo avviò alla morte semplicemente si vendicò di colui al quale era rimasto fedele per anni senza però ottenerne alla fine la considerazione che si aspettava?
13,00 12,35

Dizionario di conversazione. Battute sotto forma di paradossi, aforismi, insulti e commenti per non rimanere mai senza parole

Libro: Libro in brossura

editore: Carello

anno edizione: 2021

pagine: 456

Vi hanno insultato e non avete saputo replicare in modo efficace o la risposta giusta vi è venuta in mente tre giorni dopo la discussione da cui siete uscito sconfitto? Vi hanno invitato al pranzo in onore di un vostro amico o collega di lavoro e siete preoccupati all’idea di prendere la parola per dire qualcosa di spiritoso? Niente paura: di solito saranno in molti a parlare e il tempo a vostra disposizione sarà breve. Ma proprio per questo dovrete scegliere poche ma appropriate parole. Questo Manuale mette a vostra disposizione centinaia di battute sotto forma di paradossi, aforismi, insulti e commenti, di intensità variabile, su più di mille temi: dall’aspetto fisico alla professione, alla nazionalità della vittima. Se poi siete Voi l’oggetto della conversazione, la lettura del libro vi permetterà di prepararvi convenientemente alla controffensiva. Per tale motivo il libro non va in nessun caso dato in prestito: per non fornire agli altri le munizioni che potrebbero essere usate contro di Voi. È forse possibile vivere senza questo libro, ma l’impresa si prospetta curiosa e spericolata.
22,00 20,90

L'Enigma del tempo in Shakespeare. Percezioni e modelli del tempo nell’universo tragico shakespeariano fra poesia, teatro e filosofia

L'Enigma del tempo in Shakespeare. Percezioni e modelli del tempo nell’universo tragico shakespeariano fra poesia, teatro e filosofia

Simone Rovida

Libro: Libro in brossura

editore: Carello

anno edizione: 2021

pagine: 192

Nello specifico, l’obiettivo principale di questo studio sarà il tentativo di costruire, corroborato da un’analisi linguistica, stilistica e semiotica dei testi di Shakespeare, un modello teorico di quello che io definirò come “tempo tragico”, un’accezione particolare di tempo che sembra appassionare la mente del drammaturgo lungo tutta la sua carriera e che torna, addirittura come tema cardine, soprattutto in alcune sue opere specifiche. Un modello che tenga conto da un lato della speculazione critica e filosofica (antica e rinascimentale) sul tempo che, come proverò a dimostrare, Shakespeare sembra ereditare in pieno, e dall’altro che assuma come premessa di metodo le più recenti teorie e posizioni sul cosiddetto pensiero tragico applicato in particolare all’universo shakespeariano. L’Autore
16,00

L'ultima finestra

L'ultima finestra

Maurizio Zanon

Libro: Libro in brossura

editore: Carello

anno edizione: 2021

pagine: 56

Poesie, riflessioni, ricordi, condivisioni.
13,00

Lacrime di vita

Lacrime di vita

Naide Sarti

Libro: Libro in brossura

editore: Carello

anno edizione: 2021

pagine: 168

"Scrivo dei mie pensieri, quelli che mi assalgono la notte, prima di addormentarmi. Pensieri distratti, fatti di vita, pensieri di cose vissute, pensieri di fantasia, pensieri di fatti miei. Parlano di niente, pensieri come capitano, e tanti, ma non tutti, vi prestano attenzione forse solo perché li dimenticano al mattino".
13,00

Isabella Tomasi di Lampedusa. La più grande dei Gattopardi

Isabella Tomasi di Lampedusa. La più grande dei Gattopardi

Francesco Bellanti

Libro: Libro in brossura

editore: Carello

anno edizione: 2021

pagine: 208

Il racconto della vita leggendaria di suor Maria Crocifissa della Concezione (1645-1699), al secolo Isabella Tomasi di Lampedusa, antenata di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1896-1957), ultimo discendente della nobile famiglia, autore del “Gattopardo”, che la inserì nel suo romanzo come la “Beata Corbera”. Figlia di Giulio, passato alla storia come il Duca Santo, e nel 1667 Principe di Palma di Montechiaro, fondata dal fratello gemello Carlo il 3 maggio 1637, sorella di Giuseppe Maria Tomasi (1649-1713), cardinale, beatificato nel 1803, e proclamato santo da papa Giovanni Paolo II nel 1986, Isabella Tomasi è una personalità complessa che ha affascinato tanti scrittori e studiosi. Una grande mistica, dichiarata venerabile da papa Pio VI il 15 agosto 1787, famosa anche per una Lettera del Diavolo, scritto misterioso di cui si sono interessati tanti studiosi conservato nel Monastero Benedettino di clausura di Palma di Montechiaro, dove la monaca – entrata nell’Ordine il 7 ottobre 1660 – visse dal giorno della Pentecoste del 1662 fino alla morte avvenuta il 16 ottobre 1699. Il racconto poetico di una mistica dotata di vasta cultura e di eccezionale capacità visionaria, nel contesto di un’esperienza religiosa unica e sconvolgente – quella dei Tomasi nella seconda metà del ‘600 – nel panorama europeo e mondiale e di un progetto di santità che sfugge al controllo della famiglia e della Chiesa. Emergono dagli abissi del tempo parole piene gioia e di angoscia, di una donna venerata dal popolo del suo paese ma guardata spesso con sospetto da tanti chierici e teologi, parole che sembrano provenire da un altro mondo, da un altro pianeta, voci dell’aldilà, parole come luci irradiate dalla solitudine e dal silenzio di una donna consapevole di essere entrata nel terreno della salvezza, nell’amore e nel tempo giusto dell’eternità. Un fortunato e rivoluzionario approccio culturale di uno scrittore laico. La storia della mente e dei sogni, delle speranze di una nobile fanciulla, la storia di un paese, di un Regno, di un’epoca, di una civiltà.
15,00

Eneide. Trascritta in prosa da Franco Gargiulo

Eneide. Trascritta in prosa da Franco Gargiulo

Virgilio

Libro: Libro in brossura

editore: Carello

anno edizione: 2020

pagine: 272

"Narro le gesta di Enea, l’uomo che, partito da Troia, dopo un viaggio lungo e faticoso, vincendo molte avversità, alla fine approdò sulle sponde del Lazio, in un punto non molto distante dalla città di Roma e, vinta la coalizione nemica, fondò Lavinio, l’odierna Pratica di Mare, la ridente cittadina che sorge a circa venti chilometri a nord della città eterna. Enea chiamò così la città in onore di sua moglie Lavinia. Dal Libro Primo." (Dal Libro primo)
19,00

Fasciati dalla luce. Storie dal carcere

Fasciati dalla luce. Storie dal carcere

Libro: Libro in brossura

editore: Carello

anno edizione: 2020

pagine: 112

"Detenuti, volontari ed operatori raccontano le loro esperienze. Come Direttore ho apprezzato molto l’idea di suor Nicoletta di raccogliere “storie dal carcere”, cioè di far narrare a detenuti, volontari e operatori esperienze vissute nella Casa Circondariale di Catanzaro, perché credo che questa attività divulgativa possa aiutare a far comprendere l’importanza di mettere al centro l’essere umano." (Dott.ssa Angela Paravati, Dir. Casa Circondariale “Ugo Caridi” – Catanzaro)
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.