Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

CDA & VIVALDA

La scalata del Cervino

Edward Whymper

Libro: Libro in brossura

editore: CDA & VIVALDA

anno edizione: 2004

pagine: 394

Un libro che narra la storia emblematica e drammatica della scalata che ha gettato le basi dell'alpinismo moderno. La lunga vicenda dell'assedio alla vetta inespugnabile del Cervino dalla difficile cresta affacciata sul Breuil, il controverso rapporto con la guida valdostana Jean Antoine Carrel, la vittoria inattesa dalla facile cresta svizzera con la guida Michel Croz di Chamonix, l'immediata, orgogliosa replica di Carrel sostenuto dal nostro Club Alpino appena fondato da Quintino Sella. Il colpo di scena dell'incidente con quattro morti che capovolge in tragedia la vittoria di Whymper, la corda spezzata, il processo, il dibattito subito divampato sulla liceità del nuovo sport sono altrettanti fondamenti dell'epopea dell'alpinismo.
22,00 20,90

Addio alle crode

Mario Salvadori

Libro: Libro in brossura

editore: CDA & VIVALDA

anno edizione: 2004

pagine: 120

Dopo un'intensa carriera negli Stati Uniti dove era si era trasferito a causa della sua ostilità al fascismo, nel 1978 lo scienziato Mario Salvadori torna in patria. Rivive sei estati dolomitiche di mezzo secolo prima. Riaffiorano così l'iniziazione all'arrampicata, i progressi compiuti da autodidatta e contro il veto dei genitori, l'amicizia con i "mostri sacri" Severino Casara, Antonio Berti e il fuoriclasse Emilio Comici, il distintivo del Club Alpino Accademico, fino alla caduta dell'estate 1932 da cui si salva per miracolo. Nell'appendice "Gli alpinisti di via Panisperna" Gianni Battimelli svela la passione per la montagna che, tra le due guerre, accomunava gli scienziati romani della cerchia di Enrico Fermi, amici e colleghi di Salvadori.
12,00 11,40

Un balilla partigiano

Emanuele Cassarà

Libro: Libro in brossura

editore: CDA & VIVALDA

anno edizione: 2004

pagine: 188

Nei giorni tragici e convulsi dopo l'8 settembre, un ex balilla raggiunge i famosi "ribelli" sulle montagne della Valle di Susa e diventa partigiano. Il 18 aprile 1945 durante un rastrellamento viene catturato, incarcerato a Susa e condannato a morte. Lo salva il 25 aprile, la Liberazione, ma appena liberato scopre che nel frattempo la sua 114 brigata Garibaldi è stata attaccata in forze e che sono morti sedici compagni, tra cui il suo amico Giuseppe. Perché mai un massacro così organizzato e spietato a pochi giorni dalla fine della guerra? A sessant'anni dai fatti, l'ex partigiano torna sul posto, rintraccia e interroga i superstiti per chiarire l'atroce fatto di sangue. Dalla sua inchiesta riaffiora una storia vera, asciutta e drammatica.
18,00 17,10

Alpi liguri primo amore

Silvano Gregoli

Libro: Libro in brossura

editore: CDA & VIVALDA

anno edizione: 2004

pagine: 204

Prendete un uomo molto giovane. Inoculategli un virus di montagna maligno e tenace. Quando il giovane si ammalerà d'amore per i monti di casa sua, esiliatelo per vent'anni in un paese grigio, piatto, senza vento, senza polvere, senza sole e senza luna. Lì verrà amputato della terza dimensione e costretto a vedere e a pensare orizzontale. Applicategli poi un supplemento di pena da scontare in paesi ancora più lontani, su continenti remoti. In tutto saranno trentacinque lunghissimi anni durante i quali il mondo sfilerà davanti alle sue montagne oscurandole tutte. È accaduto a Silvano Gregoli, sopravvissuto grazie all'ostinata scrittura di storie di montagna: piccole perle di autodifesa nate in momenti di acuta nostalgia.
12,00 11,40

Le regioni del cuore. Storia di Alison Hargreaves

David Rose, Ed Douglas

Libro: Libro in brossura

editore: CDA & VIVALDA

anno edizione: 2004

pagine: 308

Amava la montagna e i suoi due figli più di ogni altra cosa. Alison è morta scendendo dal K2, era convinta che l'alpinismo fosse l'unico mezzo a sua disposizione per assicurare un futuro a Tom e Kate.
19,00 18,05

Cane sciolto. Avventure di un alpinista triestino

Toni Klingendrath

Libro: Copertina morbida

editore: CDA & VIVALDA

anno edizione: 2003

pagine: 184

Triestino, nato nel 1955, segue la tradizione locale che vuole, per gli alpinisti, un'iniziazione speleologica. Dai dodici ai vent'anni la sua attività si svolge soprattutto in seno alla Commissione Grotte E. Boegan, nell'esplorazione di alcune delle più profonde cavità d'Italia. Poi, coniugando viaggi e alpinismo, effettua numerose spedizioni leggere, per lo più autogestite, sulle montagne del mondo. La professione di geologo, che svolge tuttora in vari paesi africani e sudamericani, gli permette di visitare territori incontaminati e di intrattenere rapporti di amicizia le popolazioni di quei continenti.
18,00 17,10

Ci sfiorava il soffio delle valanghe

Alberto Paleari

Libro: Libro in brossura

editore: CDA & VIVALDA

anno edizione: 2003

pagine: 165

L'ultimo romanzo di Paleari descrive le avventure alpinistiche e sentimentali di Oreste, guida alpina e maestro di sci che non ha mai frequentato corsi né ottenuto diplomi. L'irruzione dell'amore per una giovane cliente nella sua vita di uomo di mezza età scatena una serie di avventure, a volte tragicomiche, a volte drammatiche, a volte grottesche, che sono l'occasione per una panoramica sul mondo dell'alpinismo moderno e sul mondo moderno tout court.
10,50 9,98

Pan e Pera

Ugo Manera

Libro: Libro in brossura

editore: CDA & VIVALDA

anno edizione: 2003

pagine: 300

Che cosa c'è dietro quel soprannome, Pan e Pera, con cui Ugo Manera è conosciuto nell'ambiente alpinistico torinese? Neppure lui, il destinatario, ha ricordi chiari. Sta di fatto che quel Pan e Pera, l'equivalente in dialetto piemontese di "pane e pietra", fissa efficacemente la smodata passione di Manera per l'arrampicata e definisce le due anime di uno scalatore tra i più attivi del dopoguerra. Il pane Ugo fin da giovanissimo se lo guadagna in fabbrica, prima come operaio, poi con incarichi via via di maggior responsabilità. La pietra, quella delle montagne di molti angoli del pianeta, lo vede protagonista di innumerevoli salite, raccontate in questo volume.
19,00 18,05

Everest, cresta ovest

Thomas F. Hornbein

Libro: Libro in brossura

editore: CDA & VIVALDA

anno edizione: 2003

pagine: 234

Il resoconto della prima traversata e della lotta che i protagonisti dovettero affrontare per sopravvivere è riportato con accenti indimenticabili in questo libro, un classico della letteratura di montagna anglosassone.
19,50 18,53

I conquistatori dell'inutile. Dalle Alpi all'Annapurna

Lionel Terray

Libro

editore: CDA & VIVALDA

anno edizione: 2002

pagine: 352

L'autobiografia di uno dei protagonisti più dotati e generosi della rinascita francese del dopo guerra. Lionel Terray si affermò come una delle prime guide alpine di Chamonix di origine cittadina e di formazione intellettuale, alternando alla professione imprese straordinarie sulle Alpi e su ambite mete extraeuropee, dettate dalla pura passione per l'alta montagna.
19,50 18,53

Le mie scalate nelle Alpi e nel Caucaso

Albert F. Mummery

Libro: Libro in brossura

editore: CDA & VIVALDA

anno edizione: 2001

pagine: 350

"Dedico queste pagine a quelli che, come me, considerano l'alpinismo un gioco incontaminato" scrive Mummery presentando il racconto di un quindicennio di avventure sulle Alpi e nel Caucaso. Quando uscì a Londra, nel 1895, il libro destò impressioni perché nessuno aveva mai compiuto scalate tante audaci nel gruppo del Monte Bianco, sul Cervino, sulle cime del Vallese, ma soprattutto nessuno aveva mai osato farlo senza l'aiuto di guide. Pochi mesi dopo, Mummery scomparve in Himalaya in un tentativo al Nanga Parbat troppo prematuro, e tutti pensarono a una fine annunciata. Nel primo Novecento, invece, divenne chiaro che quelle idee non erano follia, ma l'essenza dell'alpinismo moderno, e il libro di Mummery ne diventò il testo fondamentale.
18,07 17,17

Stile alpino. Un decennio di scalate

Gianni Calcagno

Libro: Libro in brossura

editore: CDA & VIVALDA

anno edizione: 2001

pagine: 296

A dieci anni dalla scomparsa di Gianni Calcagno in Alaska, viene alla luce questa raccolta autobiografica dedicata alle scalate compiute negli anni Settanta. Il volume regala ai lettori il racconto appassionato, a tratti sofferto come una confessione, della fase decisiva della sua carriera. Gli anni in cui Calcagno, che da padre di famiglia ha scelto di rimanere dilettante a oltranza, compie il salto dalle più dure vie delle Alpi alle grandi pareti centroasiatiche. Dopo il fallimento dell'Annapurna, nel 1975 sul Tirich Mir in Hindukush, sperimenta con successo lo "stile alpino", tecnica di spedizione superleggera allora all'avanguardia.
18,08 17,18

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.