Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

CEDAM

L'imputazione del pagamento. Fondamenti e disciplina

Andrea Rodeghiero

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2005

pagine: 154

14,00 13,30

Processi istituzionali

Mario Montorzi

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2005

pagine: 457

33,00 31,35

Il licenziamento del dirigente pubblico e privato

Giampaolo Perdonà

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2004

pagine: XXIV-296

25,00 23,75

Separazione e divorzio nella dottrina e nella giurisprudenza

Separazione e divorzio nella dottrina e nella giurisprudenza

Bruno De Filippis, Gianfranco Casaburi

Libro: Libro rilegato

editore: CEDAM

anno edizione: 2004

pagine: XVIII-714

60,00

Giurisdizione di sorveglianza e tutela dei diritti

Giurisdizione di sorveglianza e tutela dei diritti

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2004

pagine: XII-202

15,00

Trattato di diritto privato europeo. Volume Vol. 3

Libro: Libro rilegato

editore: CEDAM

anno edizione: 2003

pagine: X-702

60,00 57,00

Il codice penale olandese

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2002

pagine: X-336

28,00 26,60

Istituzioni di matematiche. Volume Vol. 1

Giuseppe Zwirner

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2000

pagine: X-684

34,00 32,30

Teoria della statistica. Metodi, modelli, approssimazioni asintotiche
31,50

Testo e contesto. Una lettura dell'art. 1362 del Codice civile

Natalino Irti

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 1996

pagine: VIII-196

15,49 14,72

Il pensiero formale nell'adolescente. Studio metrico della scala ECDL di Longeot-Hornemann
10,85

Lezioni di economia aziendale

Lezioni di economia aziendale

Arnaldo Canziani

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2020

pagine: 672

L'Economia Aziendale è la scienza sistematica che, dai primi del '900, descrive e interpreta l'economia reale studiando gli operatori economici che la compongono: le aziende. Sulla base degli insegnamenti di Nicklisch in Germania, di Gino Zappa in Italia, essa incentra le proprie analisi sulle Imprese (industriali, bancarie, assicurative, commerciali) quali produttrici originali di redditi e capitali. Estende poi le indagini i) alle Famiglie (aziende familiari) nei loro processi di consumo, risparmio e investimento, ii) allo Stato e alle sue partizioni (aziende pubbliche territoriali) nei suoi processi tributari, di spesa corrente e per investimenti, finanziari. Conclude infine esaminando le interazioni sistematiche fra tutte le aziende nella realizzazione dell'economia dinamica. Infine, traendo ammaestramento dagli insegnamenti di Husserl sul perimetro delle scienze, di Benedetto Croce sul metodo scientifico teorico-pratico, l'Economia aziendale detta poi -per ciascuna categoria di aziende-le leggi di comportamento, transitando così dal profilo interpretativo al momento normativo.
40,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.