Centro Eucaristico
«Pasci le mie pecore». L’Eucaristia nella vita del presbitero
Fiorenzo Salvi
Libro: Libro in brossura
editore: Centro Eucaristico
anno edizione: 2023
pagine: 96
Il presbitero vive la sua tipica partecipazione alla celebrazione eucaristica nel presiederla. Il libro propone alcuni spunti di riflessione, a modo di meditazioni, sul rapporto tra il presiedere l’Eucaristia e il presiedere la comunità, mettendo in evidenza come nella celebrazione eucaristica confluisce e allo stesso tempo viene rilanciata la “carità pastorale” del presbitero.
Camminare insieme. Lo stile sinodale negli Atti degli Apostoli
Luca Fallica
Libro: Libro in brossura
editore: Centro Eucaristico
anno edizione: 2023
pagine: 152
In sintonia con l’attuale cammino sinodale, l’autore offre nove riflessioni, in forma di Lectio, a partire da alcune pagine degli Atti degli Apostoli dove vediamo una Chiesa capace di “camminare insieme” non solo perché condivide lo stesso impegno da fratelli e sorelle nella fede, ma perché sa intrecciare i propri passi con quelli degli uomini e delle donne del proprio tempo.
«Voi siete Corpo di Cristo». L’unità nella varietà dei ministeri liturgici
Gianni Cavagnoli, Loris Della Pietra
Libro: Libro in brossura
editore: Centro Eucaristico
anno edizione: 2023
pagine: 124
«Il soggetto che agisce nella Liturgia è sempre e solo Cristo-Chiesa, il Corpo mistico di Cristo», scrive papa Francesco (Desiderio desideravi, 15). In nove agili capitoli, gli autori presentano la verità e la bellezza del celebrare cristiano nella varietà e ricchezza dei diversi ministeri (il popolo di Dio, chi presiede, il diacono, il lettore, l'accolito, l'animatore del canto e della musica, il sacrista, il commentatore, l'ostiario). Un contributo prezioso alla «partecipazione di tutti i battezzati, ciascuno con la sua specifica vocazione» (DD 61).
Quaresima 2023. In cammino con te. Per ragazzi, giovani e famiglie
Libro: Opuscolo
editore: Centro Eucaristico
anno edizione: 2023
pagine: 96
Sussidio per la preghiera di ragazzi, giovani e famiglie per vivere il cammino verso la Pasqua. Per ogni giorno vengono proposti: un testo del Vangelo tratto dalla Liturgia (Anno A); una breve riflessione per attualizzare la Parola del Signore; una preghiera, per rinnovare la vita; un’immagine evocativa del tema. Testi a cura delle Trappiste di Valserena (PI), una comunità di Monache Cistercensi della Stretta Osservanza, che seguono la Regola di San Benedetto.
Tra cielo e terra. Uno sguardo filosofico sul mondo
Claudio Sottocornola
Libro: Libro in brossura
editore: Centro Eucaristico
anno edizione: 2023
pagine: 132
Nove riflessioni filosofiche per pensare il senso sotteso alla comune esperienza umana, nella ricerca della verità come orizzonte inclusivo, rispettoso delle diverse voci e prospettive che concorrono a esprimerla. Il rapporto fra conoscenza e amore, la ricerca della bellezza, la contemplazione della morte, il rapporto fra piacere e dovere, l’accettazione del quotidiano e dei suoi limiti, l’enigma del male, la violenza nella Storia, il senso del lavoro, la perdita della gioia nella civiltà occidentale contemporanea sono i temi scelti.
Adorazioni eucaristiche. Ciò che conta è amare. Adorazioni per la Quaresima e la Pasqua
Libro: Opuscolo
editore: Centro Eucaristico
anno edizione: 2023
pagine: 68
Sei adorazioni per ripercorrere il cammino della Quaresima e il tempo di Pasqua con il Vangelo di Matteo: 1. Un tempo di prova (Mt 4,1-11) 2. Beati voi poveri (Mt 5,1-16) 3. Il seme del Regno (Mt 13,24-33.44-50) 4. La forza del perdono (Mt 18,1-5.15-22) 5. Saremo giudicati dall’amore (Mt 25,31-46) 6. Fino al dono di sé (Mt 20,17-28) Uno strumento adatto per la preghiera personale e comunitaria davanti all’Eucaristia.
Avvento 2022. Non temere
Libro
editore: Centro Eucaristico
anno edizione: 2022
pagine: 64
Sussidio per la preghiera di ragazzi, giovani e famiglie nel cammino verso il Natale. Per ogni giorno dell'Avvento vengono proposti un testo del Vangelo tratto dalla Liturgia, un breve commento e una preghiera, accompagnati da una bella immagine evocativa del tema.
«Beata colei che ha creduto». Con Maria verso il Natale
Santi Rizieri
Libro: Opuscolo
editore: Centro Eucaristico
anno edizione: 2022
pagine: 76
Sei adorazioni eucaristiche per percorrere il cammino dell’Avvento con Maria. – «Rallegrati, piena di grazia» (Lc 1,26-38) – «Beata colei che ha creduto» (Lc 1,39-45) – «L’anima mia magnifica il Signore» (Lc 1,46-56) – «Maria custodiva queste cose nel suo cuore» (Lc 2,1-7) – «Egli è qui per la risurrezione di molti» (Lc 2,21-35) – «Devo occuparmi delle cose del Padre mio» (Lc 2,41-52). Uno strumento adatto per la preghiera personale e comunitaria davanti all’Eucaristia.
Venite a me. Commento ai Vangeli festivi dell’anno A
Patrizio Rota Scalabrini
Libro: Libro in brossura
editore: Centro Eucaristico
anno edizione: 2022
pagine: 288
«Venite a me» (Matteo 11,28). Questo è l’invito che Gesù rivolge a tutti coloro che hanno aperto la loro vita all’annuncio del Regno e che vogliono entrare alla scuola del suo cuore, mite e umile. Nel Vangelo che porta il suo nome, Matteo raccoglie le tradizioni apostoliche circolanti nelle comunità cristiane dell’area siro-palestinese e si pone al servizio di questa meravigliosa scoperta. Questi agili commenti ai vangeli dell’Anno A tengono presenti gli apporti degli studi esegetici fioriti nell’alveo del rinnovamento biblico evitando un linguaggio troppo specialistico, per permettere al lettore di cogliere la vitalità e l’attualità della Parola di Dio.
Pensieri eucaristici 2023
Libro: Libro in brossura
editore: Centro Eucaristico
anno edizione: 2022
pagine: 384
Blocco-calendario a foglietti staccabili. Per ogni giorno dell’anno si può trovare: il santo; una preghiera o una riflessione sul tema dell’Eucaristia; le indicazioni delle letture della Messa; il ritornello del Salmo responsoriale. I testi proposti seguono questi temi: Riflessione sul Vangelo Santi e autori spirituali Papa Francesco San Pier Giuliano Eymard Lettere Pastorali dei vescovi Padri della Chiesa Vergine Maria.
La radice dell'amore. Meditazioni e preghiere
Libro: Copertina morbida
editore: Centro Eucaristico
anno edizione: 2022
pagine: 116
Charles de Foucauld (1858-1916) è una delle figure più singolari della spiritualità moderna. A partire dai suoi scritti, questo libro propone un itinerario spirituale per chi voglia coniugare contemplazione e azione. Questi testi per la riflessione, la meditazione e la preghiera, riflettono le direttrici fondamentali della sua spiritualità: la vita nascosta di Nazaret, l'Eucaristia, la scelta dei piccoli, dei poveri, dei lontani. La testimonianza del Piccolo Fratello Charles de Foucauld apre la via a tanti altri che vogliono camminare come lui, al seguito di Gesù di Nazaret.
Morte, maestra di vita. Meditazioni e preghiere
Luigi Guglielmoni, Fausto Negri
Libro: Copertina morbida
editore: Centro Eucaristico
anno edizione: 2022
pagine: 116
«L'odierna civiltà occidentale ha rimosso la morte, certa di un'esistenza terrena ormai infinita. La pandemia del Coronavirus ha obbligato tutti a vedere e incontrare la morte, anzi ha costretto l'umanità a pensare ad essa e a sostare davanti ad essa. Il presente sussidio, con 31 meditazioni, intende offrire un itinerario di riflessione "controcorrente" circa l'esperienza del distacco dai propri cari e dalla casa comune, che ci ospita tutti. La prospettiva di fondo è la fede in Cristo crocifisso e risorto, che illumina il mistero di ogni persona umana. Alla fine, la scelta decisiva e non eludibile: o la vita, terminando nel nulla, è destinata al fallimento totale oppure essa è un pellegrinaggio che, per quanto faticoso, ha una meta appagante». (dall'introduzione)

