Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Centro Volontari Sofferenza

Maria apre il cuore all'universalità dell'amore
7,00

7,00 6,65

Oltre il limite... e poi?
5,00

8,00 7,60

Alla luce della famiglia di Nazareth

Francesco Bisinella

Libro

editore: Centro Volontari Sofferenza

anno edizione: 2017

Un breve testo che raccoglie meditazioni aventi come punto di riferimento la famiglia di Nazareth pubblicate da don Franco Bisinella sul giornale "Vita vissuta" nell'arco di tempo che va dal 1998 al 2005. Un libretto dove proprio la Sacra Famiglia diventa costante spunto di riflessione per portare avanti e rinnovare quell'amore necessario affinché ogni famiglia si senta famiglia in tutto e per tutto, considerando aspetti rilevanti quali la paternità e la maternità familiare, nonché quel senso di fratellanza che rende "famiglia" la comunità cristiana.
9,00 8,55

Cose mie. Diario della malattia «in pazienza e speranza»

Ugo Donato Bianchi

Libro

editore: Centro Volontari Sofferenza

anno edizione: 2017

L'uomo di oggi, preso dalla frenesia del fare, dimentica facilmente quanto sia fragile la sua esistenza. La malattia è una di quelle condizioni che costringono a sperimentare precarietà e incertezza del domani; che obbligano a mettersi a nudo, a misurarsi con la fede, con i valori e gli affetti fondamentali. Ugo Donato Bianchi raccoglie, in queste pagine di diario, la sua personale esperienza del mondo della sofferenza. Giovane sacerdote vive tra speranza e timore la malattia del fratello minore; uomo più maturo, arcivescovo di Urbino già da oltre venti anni, è chiamato a confrontarsi con una grave patologia che mette alla prova la sua 'pazienza' e lo spinge a combattere, giorno per giorno, nella 'speranza'.
15,00 14,25

10,00 9,50

Dal dolore è fiorita la fede

Annalisa Caputo, Jean Paul Lieggi

Libro

editore: Centro Volontari Sofferenza

anno edizione: 2017

Il testo è pensato per gruppi di ragazzi e/o giovani, con una particolare attenzione all’inclusione di persone con disabilità cognitiva. Il percorso segue la storia di Giuseppe, re dei sogni, narrata nel libro della Genesi. Ogni scheda è divisa in due parti. La prima fornisce ai giovani e ai loro educatori spunti di riflessione ‘vocazionale’, in relazione alla storia di Giuseppe; la seconda fornisce degli strumenti ai catechisti che vogliono costruire un percorso narrativo-simbolico. La proposta è arricchita da foto e proposte laboratoriali concrete, perché non nasce a tavolino, ma dal ripensamento di un’esperienza di fatto vissuta con un gruppo di ragazzi con diverse-abilità.
15,00 14,25

Pensieri sulla misericordia e sull'amore
6,00

10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.