Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Chillemi

Fantasmi dalla Russia. Il mistero dei dispersi italiani

Fantasmi dalla Russia. Il mistero dei dispersi italiani

Matteo De Santis

Libro: Libro in brossura

editore: Chillemi

anno edizione: 2023

pagine: 214

Un angolo della storia dimenticato, forse trascurato, certo non indagato adeguatamente. È il caso della prigionia italiana in Russia e della ricerca della verità sui quasi novantamila “dispersi”. Una pagina drammatica del nostro recente passato ed un mistero che si intreccia con la storia italiana del dopoguerra. Basato su materiale inedito proveniente dall’archivio storico della Croce Rossa Italiana, il libro ricostruisce un tassello importante della nostra storia recente. Poco si sapeva del lavoro di ricerca e ancora meno si parlava della possibilità che qualche italiano potesse essere rimasto in Russia, derubricando l’ipotesi a mera speranza delle famiglie dei dispersi. Uomini, soldati, che come fantasmi sono rimasti sospesi tra realtà e narrazione tragica. Questo libro vuole consegnare alla Storia eventi che per troppo tempo sono stati dimenticati, ma anche cercare di rispondere ad un quesito che tormentò per anni le istituzioni italiane ed i parenti dei dispersi: sono rimasti degli italiani in Unione Sovietica?
15,00

Roberto Sanseverino. Condottiero del Rinascimento italiano tra arte militare e politica

Roberto Sanseverino. Condottiero del Rinascimento italiano tra arte militare e politica

Eugenio Larosa

Libro: Libro in brossura

editore: Chillemi

anno edizione: 2023

pagine: 216

Il libro descrive la tempestosa vicenda militare e politica di Roberto Sanseverino, ultimo dei grandi condottieri del quattrocento italiano. Il Sanseverino può tra i capitani di ventura rappresentare bene il suo tempo, del quale ebbe tutti i pregi e i difetti, le virilità e le debolezze, le virtù e le colpe. Valentissimo nell’arte militare fu uomo politico che prese spesso le armi per servire le sue idee e le sue ambizioni, prendendo tanta autorità da esser amato e temuto allo stesso tempo dai più grandi stati d’Italia. Uomo dall’animo irrequieto che vide sempre sfuggire la meta delle sue fatiche: uno stato proprio e indipendente.
24,00

Gli eroi della prateria. Le imprese degli uomini e delle donne che condivisero la conquista del West

Gli eroi della prateria. Le imprese degli uomini e delle donne che condivisero la conquista del West

Domenico Rizzi

Libro: Libro in brossura

editore: Chillemi

anno edizione: 2022

pagine: 160

Il West, per quanto immenso e sconfinato, spinse questi uomini e donne ad incontrarsi, a fare amicizia o a diventare avversari, ad amarsi oppure ad odiarsi, a combattersi accanitamente, ad uccidersi o a recitare insieme nei teatri e nei circhi equestri. Di tutti, il più celebre fu quasi certamente il colonnello William Frederick Cody, assurto giovanissimo a notorietà con il soprannome di Buffalo Bill: prima che la macchina del cinema si impossessasse della leggenda del West, diffondendola in tutto il mondo, fu per merito suo che gli abitanti di quattro continenti conobbero le gesta, seppure in larga misura inventate, degli eroi della prateria.
15,00

Lettere dal Carcere di un partigiano. Da Regina Coeli a Via Tasso 1943-1944

Lettere dal Carcere di un partigiano. Da Regina Coeli a Via Tasso 1943-1944

Gerardo De Angelis

Libro: Libro in brossura

editore: Chillemi

anno edizione: 2022

pagine: 96

Questo testo è la trascrizione fedele delle pagine di quella parte di corrispondenza segreta, che Gerardo De Angelis intrattenne con i suoi familiari dal 21 dicembre 1943 ai primi giorni di febbraio 1944. Sono per lo più biglietti indirizzati alla figlia primogenita, Maria Vittoria, fatti uscire con sotterfugi dal carcere di Regina Coeli, dove era stato rinchiuso in seguito all’arresto avvenuto il 10 dicembre 1943. Le lettere sono solo quelle scritte da lui, mentre le risposte dei familiari sono state distrutte dallo stesso Gerardo per evitare che fossero trovate dai secondini e dai tedeschi, come da lui stesso scritto in uno dei suoi foglietti. Le corrispondenze qui trascritte s’interrompono con la trascrizione di due biglietti fatti uscire da via Tasso dove Gerardo De Angelis era stato trasferito il 2 febbraio 1944 per essere interrogato. In via Tasso rimase per 20 giorni, durante i quali fu picchiato e torturato. Non rivelò mai i nomi dei compagni. Persa la speranza di estorcergli informazioni, alla fine, lo condannarono a morte e lo trasferirono di nuovo a Regina Coeli. Rientrato in carcere, provato nel fisico per le botte e le torture subite, da quel giorno trascorse la maggio.
12,00

Aureliano l'imperatore soldato

Aureliano l'imperatore soldato

Roberto Toppetta

Libro: Libro in brossura

editore: Chillemi

anno edizione: 2021

Nell’immaginario collettivo il nome di Aureliano è legato oggi alle Mura di Roma che costruì allorché la città-Stato, che aveva portato la sua civiltà in larga parte del mondo conosciuto, fu terrorizzata dal disastroso riapparire dei barbari nel Nord d’Italia e dalla loro minaccia di devastarla sull’esempio dei Galli circa sette secoli prima. Capolavoro di ingegneria militare, la cinta muraria romana porta tuttora il nome del sovrano illirico, sebbene gli interventi successivi l’abbiano resa più alta e più solida. Da sole, tuttavia, le Mura non basterebbero per porlo tra i migliori imperatori con Augusto, Vespasiano, Traiano, Adriano, Antonino Pio, Marco Aurelio, Settimio Severo, Claudio II, Diocleziano, Costantino e Teodosio. Anche per lui vale l’azione di governo e vale il talento bellico cesariano, che gli consentì in un arco di tempo minimo di riannodare i fili dell’immenso mondo romano smembrato dalle secessioni delle Gallie in Occidente e del Regno di Palmira in Oriente. Nato per combattere, Aureliano riassumeva in sé lo spirito indomito della sua terra.
15,00

Guerra e società degli Etruschi

Guerra e società degli Etruschi

Armando Cherici

Libro: Libro in brossura

editore: Chillemi

anno edizione: 2021

Come per i Romani, anche per gli Etruschi la struttura politico-sociale era modellata sulla gestione bellica. La guerra era un motore economico potente, capace di ridistribuire in breve tempo beni accumulati per anni ma anche uno strumento di sviluppo e di affermazione dell’identità di un popolo. Quest’opera, corredata da un ricco apparato iconografico, si propone attraverso le testimonianze archeologiche, lo scopo di analizzare le armi e i loro scenari d’uso. Un viaggio alla scoperta di quella che è stata, dopo la greca, la prima civiltà urbana d’Europa.
20,00

Giulio Amati da uomo a numero. La vita di un ebreo italiano spezzata dalle leggi razziali

Giulio Amati da uomo a numero. La vita di un ebreo italiano spezzata dalle leggi razziali

Andrea Di Veroli

Libro: Libro in brossura

editore: Chillemi

anno edizione: 2021

Questo libro nasce dalla necessità dell’Autore di portare avanti la memoria del nonno materno Giulio Amati che, a causa della deportazione nei campi di Auschwitz e Buchenwald, non ha mai conosciuto. La storia di questo italiano è l’ennesima conferma di come quella tragedia immane sia ancora attuale e non solo nel dolore del popolo ebraico ma in tutti noi che abbiamo il dovere di conoscere e proiettare nel futuro il ricordo autentico di ciò che è veramente accaduto e di tenere alte le difese affinché “non accada di nuovo”.
15,00

Carabinieri paracadutisti (1940-1946)

Carabinieri paracadutisti (1940-1946)

Enrico Cursi

Libro: Libro in brossura

editore: Chillemi

anno edizione: 2020

Molto spesso la cronaca delle operazioni di polizia in contesti difficili o di quelle relative alle missioni “fuori area” ci immerge nello spirito di sacrificio e nella grande competenza dei carabinieri paracadutisti del Reggimento Tuscania. Non a caso essi hanno partecipato a tutti i più importanti contesti d’intervento internazionale, dove le nostre Forze Armate hanno contribuito con azioni d’interposizione. Un tempo come reparto dell’Esercito e da vent’anni come rigenerato corpo scelto dell’Arma dei Carabinieri promossa Forza Armata, il Tuscania è quindi sempre più sinonimo di Valor Militare. Questo elemento emerge in maniera molto approfondita nel terzo volume di Enrico Cursi, che si conferma un attento investigatore delle svariate vicende storiche dell’Arma, a cui appartiene. Dopo “I Leoni del deserto” e “Carabinieri da eliminare”, anche in questo nuovo saggio affiorano nella propria concretezza e in modo evidente i simbiotici ruoli di forza di polizia e di corpo militare, che da oltre duecento anni esprimono la quintessenza del dualismo della Fedelissima.
12,00

Storia di uno, storia di tanti. Diario di prigionia di un Internato Militare italiano

Storia di uno, storia di tanti. Diario di prigionia di un Internato Militare italiano

Carmen Federici

Libro: Libro in brossura

editore: Chillemi

anno edizione: 2020

Nel titolo è racchiusa l’essenza del libro: come le vicende dei singoli possono comporre la narrazione della storia italiana. Dopo circa 70 anni dai fatti narrati, il ritrovamento del diario suscita nei familiari un sussulto di sorpresa e commozione. Subito segue la scelta di affidarlo alla “Storia” attraverso una donazione al Museo storico della Liberazione, in Roma. La breve introduzione storica sugli IMI, Internati Militari Italiani, prepara a una più consapevole lettura successiva. Un diario di prigionia che mescola esperienze private, umane e che si incastra perfettamente in un contesto storico ampio a dimostrazione di come la Storia non sia solo incentrata sulle vicende politiche e militari. Prefazione Antonio Parisella.
12,00

Ferrovieri contro il fascismo. Roma 1922-1944

Ferrovieri contro il fascismo. Roma 1922-1944

Massimo Taborri

Libro: Libro in brossura

editore: Chillemi

anno edizione: 2019

Diversamente da quanto è avvenuto in altri Paesi la partecipazione dei ferrovieri italiani alla lotta di Liberazione è stata poco studiata. Anche nel caso dell’Italia del Nord non vi sono che un paio di memorie scritte nel dopoguerra e qualche altro studio frammentario. Del tutto sconosciuta era, inoltre, la vicenda romana e laziale, nonostante il nodo ferroviario di Roma abbia costituito per nove mesi un retroterra di grande importanza per i rifornimenti tedeschi da inviarsi al fronte di Cassino. Questo volume si propone di contribuire a superare tale carenza, affrontando il caso della capitale lungo un arco di tempo che va dal 1922 al 1944: dall’opposizione al fascismo dispiegata negli anni del suo avvento fino alla vasta attività di sabotaggio della circolazione ferroviaria messa in opera dai ferrovieri romani nei mesi dell’occupazione nazista.
12,00

Le guerre d'Africa di Giustiniano

Le guerre d'Africa di Giustiniano

Alberto Magnani

Libro: Libro in brossura

editore: Chillemi

anno edizione: 2019

Nel giugno del 533, la flotta di Giustiniano parte alla volta dell’Africa settentrionale. L’obiettivo dell’imperatore è quello di riconquistare i territori della parte occidentale dell’Impero, che si trovano ormai sotto il dominio dei Vandali. Quella in Africa fu la prima delle guerre di riconquista. I conflitti, infatti, durarono oltre quindici anni ed ebbero conseguenze non previste. In queste pagine, l’autore focalizza l’attenzione sugli aspetti militari delle battaglie e fornisce significativi spunti per una riflessione critica sul delicato meccanismo che si cela alla base di ogni conflitto, generando analogie con quelli che caratterizzeranno la storia contemporanea.
12,00

Cheyenne, il popolo guerriero. Dalle origini all'ultima battaglia

Cheyenne, il popolo guerriero. Dalle origini all'ultima battaglia

Domenico Rizzi

Libro: Libro in brossura

editore: Chillemi

anno edizione: 2019

“Al pari degli altri indiani delle Pianure, i Cheyenne erano essenzialmente un popolo guerriero, scaltro e tenace quanto vendicativo”. Così scrive l’autore, che in questo volume racconta la storia e i costumi di una nazione che ha abitato indisturbata le Grandi Pianure americane, fino all’inarrestabile avanzata del colonialismo. Grazie a un approfondito lavoro di ricerca e senza mai cadere nell’ordinario, Rizzi ripercorre la genesi e l’epilogo di uno dei popoli indiani che ha fatto la storia dell’America.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.