Cicorivolta
Sbirri. 1° dossier sulla polizia investigativa italiana
Alberto Bottai
Libro: Copertina morbida
editore: Cicorivolta
anno edizione: 2006
pagine: 164
Riflessioni, analisi e documenti relativi, fra l'altro, a: Guardia Costiera, Forestale, Squadre Volanti, Reparti Mobili (Celere), Polizia Amministrativa, Corruzione, Giustizia-Errori Giudiziari, Politica-Religione, Servizi Segreti, Investigativa Privata, Investigativa Di Stato, Ros, Dia,Vaticano, mafia, Massoneria, Investigativa al servizio di dio.
Desideranza
G. Camilla Iannacci
Libro: Copertina morbida
editore: Cicorivolta
anno edizione: 2006
pagine: 70
"Se la comprensione dell'essere è una possibilità heideggeriana dell'esistenza, per Camilla Iannacci poesia e filosofia si pongono come presupposti e termini di un esistenzialismo individuale, utensili autentici e complementari di un'azione tesa a rivelare l'Esserci e il Poter Essere. Le sue parole, chiavi mutevoli di serrature perentorie, sono infilzate ad una ad una come simboli e monili di un Tempo del Mai che governa lo spazio interiore, ne detta leggi eterne, spostamenti fragili e decidue cadenze." (P.West)
I profumi della vita
Valerio Sailis
Libro: Copertina morbida
editore: Cicorivolta
anno edizione: 2006
pagine: 315
Questa è la storia di Matteo, della sua famiglia, dei suoi amici, dei suoi amori, dei suoi luoghi e del suo errare, inteso come viaggio progressivo di "conoscenza" fra incanto e disincanto, nella sola possibilità quotidiana che ciascuno ha di stare, di vivere, di crescere in relazione con gli altri e con se stesso. Un viaggio individuale e corale al medesimo tempo, come una spontanea e profonda riflessione sulla consistenza dell'esserci, fatto di ricordi tutti quanti presenti, senza accumulo né risparmio di colori, pulsioni, dolcezze, amarezze e vitalità. Dunque, in fondo, una storia semplice, traboccante soprattutto di amore, incisa di sghembo dalla violenza e permeata di gratitudine. Un romanzo vissuto come misura e significato profondo della vita, in cui l'amore fraterno, quello materno, quello filiale, quello sessuale, non sono altro che il cortile, la strada, l'edificio, la struttura, la casa, la collina, il castello diroccato e l'albero secolare che il protagonista (e forse non solo lui) per sempre si porterà nel cuore.
Racconti bigami
Renzo Brollo
Libro: Copertina morbida
editore: Cicorivolta
anno edizione: 2006
pagine: 144
Questi dieci più uno racconti hanno due amori - o forse sarebbe meglio dire amanti - contemporanei, dai quali traggono insieme spunto e giovamento: verità e finzione. Quando è così, non c'è modo di riconoscersi, non c'è offesa ad alcuno perché lo spunto vero ha perso consistenza, il moto narrativo ha succhiato la verità dai fatti diventando esso stesso il mezzo, il fine, e dunque la cosa reale. Alcuni di essi hanno della cattiveria, ma è una cattiveria riposta, altri invece sono malinconici, altri ancora irriverenti a seconda del giorno, dell'umore e dei vezzi meteoropatici che stralunano i pensieri, rendendoli ora acidi ora gioiosi. Ad ogni buon conto, si tratta di dieci più uno racconti bigami, e l'unica cosa che davvero li accomuna è l'essere nati da un amore bigamo e dibattuto tra finzione e verità.
Ringo, Johnny e Mario (il film)
Paolo West
Libro
editore: Cicorivolta
anno edizione: 2005
pagine: 160
Dialogo sulla poesia
Friedrich Schlegel
Libro: Libro rilegato
editore: Cicorivolta
anno edizione: 2020
pagine: 128
Karl Wilhelm Friedrich von Schlegel (Hannover, 10 marzo 1772 - Dresda, 12 gennaio 1829) è stato un filosofo, critico e storico della letteratura. Avversario letterario di Goethe e Schiller, sodale di Novalis e Tieck, fu promotore, con il fratello Wilhelm August, di Athenäum (1798-1800) rivista-manifesto del romanticismo di Jena, che si presentò come teoria e prassi letteraria d'avanguardia, opera collettiva di una ristretta cerchia di letterati che avevano posto le basi di una nuova poetica figlia di un'arte incorruttibile ma sempre in grado di adeguarsi ai tempi. I sei numeri dell'Athenäum possono essere letti come un'unica opera critica e teorica: i famosi Frammenti, che costituiscono il sistema del pensiero romantico e il Dialogo sulla poesia, uscito nel 1800, in due parti, nei numeri conclusivi della rivista.
Tutto ciò che vi resta
Ghassan Kanafani
Libro: Libro rilegato
editore: Cicorivolta
anno edizione: 2017
pagine: 95
“Tutto ciò che vi resta” narra la storia di un fratello e una sorella, Hamid e Maryam, e del loro forte legame compromesso dagli eventi che li porteranno a percorrere cammini separati ma sempre paralleli. Il romanzo si sviluppa in ventiquattr’ore intrecciando le vite dei due protagonisti: Hamid ha deciso di intraprendere la via del deserto per arrivare in Giordania, allontanandosi dalla sorella Maryam e da suo marito Zakaria, un uomo abietto, traditore del proprio popolo. In aggiunta ai tre protagonisti, il Deserto e il Tempo subiscono un processo di personificazione, prendendo così vita e diventando personaggi essi stessi, indispensabili allo sviluppo del romanzo. Parlando a turno e intersecandosi talvolta, le tre voci narranti, Hamid, Maryam e il Deserto, tessono una fitta tela narrativa, condividendo e interpretando l’uno la coscienza dell’altro, fondendo assieme spazi e tempi. Nell’atto finale del romanzo, Hamid e Maryam arriveranno a una consapevolezza, identitaria e politica, pienamente condivisa dall’autore.
Ci saranno anche le stelle
Riccardo Bertoldi
Libro: Copertina rigida
editore: Cicorivolta
anno edizione: 2016
pagine: 192
Michele e Laura hanno venticinque anni e una lista di desideri da realizzare dal titolo: "Cose da fare insieme". Purtroppo non hanno avuto il tempo di realizzarli tutti. Michele odia i tramonti perché sta affrontando l'ultimo stadio di un tumore che non è riuscito a sconfiggere. Per lui ogni tramonto significa che un altro giorno è passato. Tuttavia, poco prima di morire Michele si fa promettere da Laura, con cui vive in un piccolo appartamento a Roma, di non arrivare mai ad odiare un tramonto perché è sempre sul "qui" e "adesso" che si baserà il "poi" della vita. Per Laura seguiranno mesi di sconforto nei quali inventerà ogni espediente pur di provare a sorridere, ma sentirà di odiare Michele perché avrà l'impressione di essere stata accanto a una persona che ha creato, seppure senza intenzione, qualcosa che va oltre la vita e la morte: una figlia con un'altra donna. Ma un giorno Laura si rende conto per davvero di aver perduto il sorriso e che forse l'unico modo per ritrovarlo è fare ciò che le ha chiesto Michele...
Bam ama la sua città
Sandro Pellerito
Libro: Copertina morbida
editore: Cicorivolta
anno edizione: 2015
pagine: 113
"Sandro Pellerito è di una generazione di fumettisti che non piangono, la stessa del coetaneo Paz. O se c'è lacrima, è stemperata da sberleffo o tenerezza. E soprattutto dalla creazione di mondi autonomi, di città altre. Una risposta alle difficoltà di una città è costruirne una parallela. Che non vuol dire fuggirne. Piuttosto, è un atto di amore. Da questo nasce il personaggio di Bam, e di chi lo circonda. Bam è una Bologna immaginaria e al tempo stesso reale. È il filtro delle Cose Buone. È il sapere riconoscere, parafrasando il finale delle Città invisibili di Calvino, cosa e chi in mezzo all'inferno non è inferno, e farlo durare, e dargli spazio. Bam compie tappe nella sua Bologna, filtrata come un luminoso acquerello. Tappe di cambiamento, domande e dubbi sempre sospesi dal click dello spegnimento luce prima di addormentarsi. È eroe perché ha il cavallo dell'eroe che si chiami mountain bike o panda della mamma. E poi, last but not least, anzi leitmotiv di questo acquerello narrativo, perché Bam scrive la città e la città è il quaderno dell'eroe." (Dalla postfazione di Giusepe Viroli)
Di che colore sei?
Riccardo Bertoldi
Libro: Copertina morbida
editore: Cicorivolta
anno edizione: 2015
pagine: 191
Marco ha ventiquattro anni e non ha mai scelto perché non è coraggioso. Pensa che ogni scelta escluda un sacco di possibilità. Sta da sette anni con una ragazza, Paola, che non ama, ha il sogno di pubblicare un libro, ma non ha il coraggio di mandarlo a un editore. Ha l'impressione di vivere in folle, di avere davanti a sé un muro altissimo e largo solo un metro. Una sera, Marco, dopo una chiacchierata con il suo migliore amico, Leonardo, prende la macchina e va nell'unico posto al mondo che gli dà serenità, il mare. Perso in mille pensieri, vede un'onda spaccarsi su uno scoglio e ha l'impressione che quell'onda sia la sua vita che si sta squagliando. Da lì, trova il coraggio di cambiare: lascia la sua ragazza, gli amici, il lavoro, la sua famiglia e decide di trasferirsi a Londra per cominciare una vita nuova in una città dove nessuno lo conosce. Ma proprio quando tutto sembra andare per il verso giusto, una notizia...
«Manuale di taglio (l'a-b-c dell'abito femminile). La creazione del cartamodello dalle misure al taglio del tessuto». Volume 1
Francesca Mattei Galbusera
Libro: Copertina rigida
editore: Cicorivolta
anno edizione: 2014
pagine: 100
Il programma di questo corso si sviluppa in tre volumi. Nel primo volume partiamo da nozioni di base, spiegazioni elementari, supportate da schemi e figure esplicative, affinché anche chi non ha mai disegnato un modello possa essere in grado di farlo. A fine corso del primo volume, anche chi ha iniziato assolutamente ignaro di conoscenze di taglio, potrà realizzare: una gonna diritta, una svasata o a ruota, un abito di fantasia con la manica lunga o corta e una camicetta con il colletto chiuso o aperto. Chi ha iniziato il corso con lo scopo di farsi un vestito da sé sarà soddisfatto.