Ciesse Edizioni
Morte
Stefano Pastor
Libro: Libro in brossura
editore: Ciesse Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 272
Un giallo cupo e angosciante, che trae la sua forza dai luoghi che ne sono lo scenario: il paesino sovrastato da un'altissima diga, il fiume impetuoso che lo imprigiona, la miniera abbandonata che stende i suoi cunicoli ovunque. Un universo chiuso e claustrofobico da cui non è possibile scappare. Un assassino invisibile, identificato da tutti come la Morte con la M maiuscola, che da anni causa lutti tenendosi nell'ombra, ma che alla resa dei conti si mostrerà quanto mai perverso e fantasioso. Una protagonista all'inizio negativa, ma che riuscirà poco a poco a recuperare la sua umanità, arrivando a rischiare la vita per salvare un ragazzo mai visto prima. Soprattutto un finale che riuscirà a tenere tutti col fiato sospeso.
Carillon
Emanuela Mercuri
Libro: Libro in brossura
editore: Ciesse Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 58
Vi son versi che meritano di essere ascoltati. Non con le orecchie, non con le cellule del nostro cervello, ma con le porte spalancate dell.anima. .Sono entrato e ho visto cose segrete. celebra il papiro di Nu. Non tutti i versi sono canzoni malinconiche dei propri pentimenti o angosce.
Regia nave Sebastiano Caboto. Le nostre guerre. Volume Vol. 2
Andrea Garlinzoni
Libro: Libro in brossura
editore: Ciesse Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 308
L'Italia dei soldati, in guerra da oltre due anni. Italiani che patiscono in Russia, in Africa, sui mari. Qualcuno sta cercando di porre termine al conflitto che dilania l.Italia e si devono contattare le forze alleate, si deve portare personaggi importanti a parlare con i comandanti alleati. Un cacciatorpediniere, il S. Caboto, che diventa strumento nelle mani del suo equipaggio, per combattere la guerra dei convogli e per effettuare alcune azioni particolari. Il problema di poter difendere Roma ed il tentativo di effettuare dei lanci sulla capitale, nei giorni in cui sarebbe stato comunicato l'armistizio. Il suo comandante, un capitano di corvetta lungimirante è strumento perché si arrivi all'armistizio. Un suo subalterno agisce prima nell'ombra e poi apertamente contro la follia della guerra, creando una barriera di diffidenza a bordo dell'unità. I dilemmi, i dubbi, le incongruenze che il comunicato dell.armistizio ha generato nei giorni successivi alla sua diffusione. Comandanti che si sono rifiutati di cedere agli alleati, altri che hanno combattuto i tedeschi e altri ancora che, dopo mille ragionamenti, si sono consegnati con le loro navi agli inglesi.
Come foglie portate dal vento
Emiliano Grisostolo
Libro: Libro in brossura
editore: Ciesse Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 208
Bartolomeo Noti vive a Milano, è un avvocato che trova i bambini scomparsi. Risolve casi impossibili, sempre in viaggio in Europa. Carlo Ligrotti è uno scrittore che vive a Maniago. È una persona di successo, che da troppo tempo non va più d'accordo con la moglie. Dopo un viaggio a Milano presso il suo editore, si prende qualche giorno di vacanza/lavoro a Cortina, tra le sue amate montagne. Dopo l'ennesima lite con la moglie, decide comunque di partire, lasciandola a casa con il figlio, perché nonostante tutto il suo lavoro è importante per lui e la sua famiglia. Quando pochi giorni dopo ritorna, scopre che Francesca ha deciso di lasciarlo con un semplice biglietto, e che la cosa più importante della sua vita gli è stata sottratta. Inizia così una corsa contro il tempo per tentare di ritrovare la donna che ha rapito il suo bambino, e tra denunce e indagini, sarà solo grazie all'intervento dell'avvocato Noti, che Ligrotti potrà sperare di ritrovare suo figlio Matteo.
In arte Johnny. Vita, morte e miracoli di Giovanbattista Cianfrusaglia
Lorenzo Pompeo
Libro: Libro in brossura
editore: Ciesse Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 128
L'ultimo giorno della sua vita, Giovanbattista Cianfrusaglia, celebre personaggio romano, presumibilmente scomparso tra la fine degli anni '90 e i primi del decennio successivo, per una fortuita coincidenza si imbatte in una faccenda più grande di lui: il presunto ritrovamento dell'ultimo improbabile frammento dello Scudo Crociato. Lo stesso venne ritrovato, secondo alcune voci, all'ingresso di un misterioso mausoleo venuto alla luce durante gli scavi della linea C della metropolitana a Piazza Venezia. La sua vita, fino ad allora tranquilla e un po' pigra, subirà una scossa di incredibile potenza che lo accompagnerà fino al fatale appuntamento con un lampione ai piedi del quale, un triste altarino con sciarpe e foto della Roma, ne ricorda la prematura scomparsa.
Afghanistan, un giorno per caso. Diario da Herat
Luigina De Simone
Libro: Libro in brossura
editore: Ciesse Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 128
Fiabe, favole e altri racconti
Savina Trapani
Libro: Libro in brossura
editore: Ciesse Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 152
Età di lettura: da 3 anni.
L'animo spaziale
Massimo Baglione
Libro: Libro in brossura
editore: Ciesse Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 256
Il libro è un tributo alla space opera. Contiene una raccolta di racconti dell'autore Massimo Baglione, ambientati nella fantascienza spaziale. Un libro dove il concetto di fantascienza è quello classico, ispirato al Maestro Isaac Asimov. La trilogia de "L'Animo Spaziale" (Intrepida, Indomita e Impavida) è una storia ben raccontata con i giusti colpi di scena. Notevole la parentesi psicologica, in "Indomita", che svela la complessa natura di Susan, elemento chiave dell'intera vicenda. "Intrepida", inoltre, ha vinto il primo premio nel concorso di letteratura fantascientifica "ApuliaCon 2006" (oggi "Giulio Verne"). I racconti brevi "Mr. Sgrultz", "La bottiglia di Sua Maestà" e "Noi, sorelle!" sono stati definiti dalla critica "piccoli capolavori di fantascienza da annoverare negli annali".
La casa di Sveva
Francesca Panzacchi
Libro: Libro in brossura
editore: Ciesse Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 96
Sveva si ritrova suo malgrado rinchiusa nella sua stessa casa per mano di un uomo che viene da un passato lontano e che solo dopo qualche tempo riesce a riconoscere. Tra loro si crea un legame ambivalente e pericoloso che nel finale si traduce in un'inversione di ruolo tra i due protagonisti.
Il sentiero di rose
Marcello Gagliani Caputo
Libro: Libro in brossura
editore: Ciesse Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 184
Roma. Il cadavere di una giovane donna viene ritrovato in un vicolo della periferia: è stata barbaramente torturata. L'assassino, prima di sbarazzarsi del corpo, l'ha lavata e profumata e infine adagiata sulla strada disegnando davanti a lei un sentiero di petali di rosa. Sul posto arriva il commissario Sergio Tancredi, per cui quel macabro modus operandi rappresenta un tragico ritorno al passato. Quattro anni prima, infatti, la sua unica figlia era stata uccisa da un serial killer soprannominato dalla stampa locale "Il Paparazzo" per l'abitudine di sistemare le vittime in pose da calendario. Nel frattempo, due ragazzi si incontrano e si innamorano, mentre un anziano psicologo dopo anni di eremitaggio sarà costretto ad affrontare i fantasmi del suo passato.
Metropolitan Monster
Luca Calò
Libro: Libro in brossura
editore: Ciesse Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 80
Fred Waisman è un valente avvocato londinese. Una vita tutto sommato felice la sua, con alle spalle una buona famiglia, degli studi importanti, un futuro davvero promettente come dirigente dello studio legale in cui opera da anni e al fianco di una donna meravigliosa come sua moglie Susan. Tutto sembra andare per il verso giusto nelle loro vite almeno sino a quando Fred non cade vittima di un terribile incidente che gli causa la perdita parziale della memoria. Per Fred ora è difficile fare qualsiasi cosa; uscire di casa, andare a lavorare, riportare a galla vecchi ricordi, sembra addirittura scordarsi dell'antico amore che lo aveva legato per così tanti anni a sua moglie quando durante una gita al mare Fred si infatua perdutamente di un'altra donna dal nome esotico, quasi magico, Megera. È lei a esercitare il suo incanto su di lui, è lei che a poco a poco ruba l'anima di un uomo già largamente danneggiato. È lei che rischia quasi pericolosamente di sovrapporsi all'immagine di Susan che Fred conserva gelosamente nella mente per sottrarla alla dimenticanza. Si rischierà di perdere se stessi, insomma, nella furia di non dimenticare gli altri.
Storia di Akki
Andrea Akki
Libro: Libro in brossura
editore: Ciesse Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 180
"Io mi chiamo Andrea. Detto così sembra una scemata, io mi chiamo Andrea e verrebbe da chiedere: e allora? Ma se ci pensate bene, invece, è una cosa mica scema chiamarsi Andrea. Voglio dire, voi, così, adesso, che ne sapete se sono un bambino o una bambina? Voi pensate subito: un bambino! E, invece, vi ho fregato perché sono una bambina. Mica facile, per una bambina, chiamarsi Andrea, specie se nella sua classe c'è anche un bambino che si chiama Andrea anche lui. È per questo che i miei compagni hanno cominciato a chiamarmi Akki, il perché non sono cavoli vostri, ma comunque Akki, con l'accento sulla A, mi piace, come nome e così ho deciso di tenermelo e quelli che credevano di prendermici in giro ci restino pure male, tanto sono problemi loro."