Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Comicout

In&out

Lina Ghaibeh

Libro: Libro in brossura

editore: Comicout

anno edizione: 2024

pagine: 64

Interno ed esterno, sociale e intimo, noi e l'altro. Ogni racconto di Lina offre una faccia della nostra vita, intima, dolorosa, responsabile, inquieta, in lotta, in amicizia, con ironia, con incoscienza. La posizione nella società dialoga con la nostra mente. Ma le bombe su Beirut dove cadono?
12,00 11,40

Fughe

Luigi Ricca

Libro: Libro in brossura

editore: Comicout

anno edizione: 2024

pagine: 64

I libri spesso parlano di libri, in questo caso li interpretano. Le immagini dicono quello che non comunicano le parole. Cerchiamo sempre vie di fuga. Qui i personaggi scappano, magari attraverso un film o leggendo. E per quanto siano tutt'altro che consolatori questi racconti, arriviamo a finali che ci possono illudere di trovarci prima o poi una via di fuga... o almeno una scappatoia.
12,00 11,40

La ragazza nello schermo

Manon Desveaux, Lou Lubie

Libro: Libro in brossura

editore: Comicout

anno edizione: 2024

pagine: 196

Coline vive in Francia e sogna di diventare illustratrice. La sua ricerca di ispirazione la conduce a contattare Marley, una fotografa che abita a Montréal. Da parte sua Marley ha abbandonato la sua passione per la fotografia, per lasciarsi andare a una vita più abitudinaria: un lavoro tanto per mantenersi, un fidanzato del Québec...Le due giovani donne, che tutto pare tener lontane, tesseranno invece su internet un legame forte, che supererà distanza e fusi orari, e crescerà fino al loro incontro...
21,90 20,81

Porti

Othman Selmi

Libro: Libro in brossura

editore: Comicout

anno edizione: 2023

pagine: 64

Porti aperti e grandi ponti è quello di cui abbiamo bisogno. ComicOut si batte da tempo per questo, lo facciamo con i libri. Importante, come in questi racconti di Othman Selmi, non dare sempre una versione da fuori, ma scoprire da dentro. Othman lo fa con grande energia artistica, interpretazione lirica, ma anche come un diario, e quando è necessario, ci spiega cosa accade oltre il Mediterraneo.
12,00 11,40

A(d)dio

Bicio Fabbri

Libro: Libro in brossura

editore: Comicout

anno edizione: 2023

pagine: 64

Favole moderne, epigrammi disegnati, frammenti di vita. Lo sguardo con cui vengono osservati è benevolo, anche tenero, ma non lascia spazio a lacrime facili, piuttosto a un sorriso spesso aspro e impietoso verso questo mondo popolato di piccola umanità.
12,00 11,40

Il grande calcio giocato su carta. Gli eroi anni '60 del Corriere dei Piccoli

Libro: Libro in brossura

editore: Comicout

anno edizione: 2023

pagine: 142

Il calcio inizia la sua storia italiana a fine Ottocento, ma è sul finire degli anni 20 che trova un'identità, con la nascita delle prime squadre legate alle città, e i campionati europei e mondiali. Il settimanale per ragazzi Corriere dei Piccoli, specchio della cultura e dell'epoca, parla subito di calcio, sport così amato e giocato subito anche dai bambini nei cortili. Ma è nel dopoguerra, dopo la pausa bellica, che il calcio rinasce più forte e corale, negli stadi, alla radio e presto anche alla TV. E su carta? Per un decennio solo il Corriere dei Piccoli proporrà, per mano di due grandi artisti dell'illustrazione e del fumetto, Mario Uggeri e Leo Cimpellin, dei calciatorini da ritagliare, posti su basette, come gli storici soldatini. Mentre si diffonde il calciobalilla, anche dei giochi da tavolo e la bellezza degli eroi del pallone, riprodotti fedelmente e in vivaci posizioni, conquistano il giovane pubblico e successivamente numerosi tifosi e collezionisti. In questo libro proponiamo la produzione completa dei giocatori e dei giochi da tavolo disegnati dal 1959 al 1969, anno in cui si conclude la presenza di giocatori ritagliabili, per lasciar spazio al calcio nei fumetti e nella pagina sportiva. È il ritratto di un periodo eroico che si stava concludendo. Testi di: Lorenzo Barberis, Bruno Caporlingua, Paolo Morelli, Italo Rizzo, Jvan Sica, Laura Scarpa.
32,90 31,26

Dal personaggio al manga. Diventare Mangaka. Volume Vol. 4

Libro: Libro in brossura

editore: Comicout

anno edizione: 2023

pagine: 80

Sei un aspirante mangaka? O un un super-manga-fan? Questo libro è per te! Quando parliamo di 'manga', il termine che significa 'fumetto' in giapponese, molti pensano che s'intenda solo 'quelli con gli occhioni'... 'i robottoni'... o esclusivamente le opere di fumetto prodotte dagli autori giapponesi. Finalmente abbiamo capito che oggi possiamo disegnare manga in tutto il mondo! Anche tu puoi diventare un* mangaka! Il segreto della narrazione manga è far immedesimare i lettori nei personaggi.
12,00 11,40

Battiti

Lorena Canottiere

Libro: Libro in brossura

editore: Comicout

anno edizione: 2023

pagine: 64

Battiti, i battiti del cuore, i battiti vitali. Battiti, come il ritmo che ascoltiamo da sempre, il pulsare della vita che avvertiamo costantemente. Sono gli stessi battiti che abbiamo trasformato in musica, in ritmo, in narrazione. Ma anche: Battiti! Per quello a cui tieni, per quello che è giusto.
12,00 11,40

Silenzi

Ali Cetinkaya

Libro: Libro in brossura

editore: Comicout

anno edizione: 2023

pagine: 64

Silenzi. Storie nel silenzio assoluto che vi costringe a entrare in un mondo attraverso i suoi gesti e simboli. Quando non sono silent comics, i racconti di Ali vivono di dialoghi degni di Socrate o Platone, e se molto spesso escono da bocche di ubriachi, non per questo sono meno veri e significativi.
12,00 11,40

Forme e gabbie. Diventare mangaka. Volume Vol. 3

Midori Yamane

Libro: Libro in brossura

editore: Comicout

anno edizione: 2023

pagine: 78

Terza uscita della collana di manuali "Diventare Mangaka", la prima scritta per il pubblico italiano da un'autrice giapponese, Midori Yamane, che insegna manga in Italia da molti anni ed è lei stessa mangaka ed editor. La terza uscita prosegue il filo narrativo dello storytelling e sviluppa, oltre al ritmo del raccontare, il valore delle vignette, delle loro forme e misure e delle immagini smarginate "al vivo", così frequenti nei manga nei momenti più emozionanti. Questi 4 manuali sono i primi in Italia che insegnino il manga oltre le caratteristiche del disegno, puntando anche su stile e codici della narrazione e della comunicazione. Come il linguaggio dei manga punta a coinvolgere il lettore, a trascinarlo all'interno del racconto ed emozionarlo, così questi manuali seguono puntualmente il lettore/allievo e lavorano in modo facile, chiaro e coinvolgente, facendolo entrare nella storia e nei suoi meccanismi. Imparare a scrivere e disegnare manga, aiuta a comprendere i segreti della narrazione e della comunicazione, diventa un mezzo utile non solo per l'aspirante mangaka di ogni età, ma in generale per comprendere meglio la comunicazione visuale e, con le sue storielle complete, lo fa in modo divertente.
12,00 11,40

Storytelling manga. Diventare mangaka. Volume Vol. 2

Midori Yamane

Libro: Libro in brossura

editore: Comicout

anno edizione: 2022

pagine: 79

Sei un aspirante mangaka? O un un super-manga-fan? Questo libro è per te! Quando parliamo di 'manga'. il termine che significa 'fumetto' in giapponese, molti pensano che s'intenda solo 'quelli con gli occhioni',.. 'i robottoni`... o esclusivamente le opere di fumetto prodotte dagli autori giapponesi. Finalmente abbiamo capito che oggi possiamo disegnare mango in tutto il mondo! Anche tu puoi diventare un* mangaka!
12,00 11,40

Buon Natale Corrierino! La storia del Natale a fumetti, nel secolo scorso (1908-1968)

Libro: Libro in brossura

editore: Comicout

anno edizione: 2022

pagine: 127

Che cosa c'è più innocente di un Natale e che cosa più allegro e leggero di un fumetto? Questo libro mantiene queste promesse, ma sa anche capovolgerle. Possiamo così scoprire che il panettone è già simbolo delle feste dal 1908, assieme all'abete. Che il Natale porta pace in terra, e riunisce anche personaggi di autori e nazionalità diverse. Che la Befana, se porta il carbone, può farlo anche a fin di bene, quando fa freddo (e magari il costo del gas aumenta). Queste piccole storie sotto l'Albero possono farci capire più di mezzo secolo d'Italia. Come diversamente sono state vissute due guerre, o come diversamente propagandate. Si può scoprire come la Befana diventa poi una vecchia inutile, da sostituire a una giovane Befana fascista. Arriviamo al secondo dopoguerra e all'uscita sul CdP di donne autrici, ora che finalmente hanno il diritto di voto, e poi al boom economico e al '68. Un viaggio nel tempo attraverso le penne dei più grandi autori e fumettisti italiani per ragazzi.
29,90 28,41

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.