Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Comicout

La casa di notte

Libro: Libro rilegato

editore: Comicout

anno edizione: 2021

pagine: 46

Un libro che si guarda come una fumetto, un fumetto che si legge come un libro... un silent book. Ogni pagina è la casa con le sue 5 stanze e il tetto, 6 vignette fisse (o quasi) in cui i personaggi si muovono in una serena serata domestica... un bambino che non ha voglia di dormire, due genitori che si amano, ma anche un gatto curioso, dei piccioni che hanno il nido sul tetto e dei topolini che girano cercando tranquillità e formaggio... ma la notte ci sono anche due spiriti buffi, che fanno merenda o salvano l'uccellino caduto... fino al mattino, quando la famiglia esce di nuovo di casa per andare a scuola e al lavoro. Età di lettura: da 3 anni.
14,90 14,16

Sarah dai capelli blu e il tesoro del mare

Laura Scarpa

Libro: Libro in brossura

editore: Comicout

anno edizione: 2021

pagine: 48

Nata sulle pagine del «Corriere dei Piccoli» negli anni 90, Sarah, la bambina che un giorno si sveglia con i capelli blu e parte alla fantastica e magica ricerca di un tesoro, ha vissuto molte avventure. Dopo vent’anni Sarah è rinata per caso su Facebook con le lezioni di fumetto durante il lockdown. Più attuale che mai, con i suoi capelli che non la definiscono se non come sognatrice, sempre capace di parlare con tutti, geni della lampada, Robinson Crusoe, pirati, mostri e soprattutto personaggi e bambini di tutti i Paesi. Sarah è la beniamina dei suoi giovani lettori online, che la disegnano, ne seguono le storie e ne inventano altre. Capace di volare sul tappeto magico, e di spostarsi nel tempo, è un personaggio amato e rassicurante, che racconta attraverso il fumetto storie semplici e divertenti, ma attraverso le quali veicola messaggi di solidarietà, conoscenza degli altri, fantasia e ottimismo per combattere la paura. Età di lettura: da 6 anni.
13,90 13,21

Siamo pesci nella rete

Juan Álvarez

Libro: Libro in brossura

editore: Comicout

anno edizione: 2021

pagine: 112

Anche i 50enni si innamorano in chat. Amarsi quando si ha tanta vita alle spalle è anche un modo di rivederla, quella vita. Di capirla diversamente, di affrontare le sofferenze che cerchiamo di dimenticare e le esperienze che fanno parte di noi. Amare da adulti, amare anche da vecchi è possibile, ma è difficile e non è facile nemmeno da giovani. Siamo pesci che una lunga rete a strascico trascina: troppi ricordi. Dobbiamo diventare più forti. Anna e Juan. La storia di una donna, di un amore, storie di famiglia, di padri, di figli, di compagni e di lotte politiche.
15,90 15,11

Giù le zampe

Fernandez Gato

Libro: Libro in brossura

editore: Comicout

anno edizione: 2021

pagine: 112

Un graphic novel per raccontare lo sguardo di una bambina vittima di abuso all'interno della famiglia. Un'autobiografia onesta, dolorosa, spesso insopportabile. In aiuto a Lucia vengono i giochi fraterni, peluche parlanti, supereoi, e il fumetto con cui racconta oggi la sua storia.
16,90 16,06

Taipi

Taipi

Hermann Melville, Matteo Guarnaccia

Libro: Libro in brossura

editore: Comicout

anno edizione: 2021

pagine: 78

La riproposta di testi importanti attraverso il graphic novel avvicina lettori veloci e giovani, ma fornisce anche un altro e più attuale livello di lettura. Per questo breve romanzo di Herman Melville l’accostamento al disegno diventa fondamentale. Un resoconto autobiografico e romanzato di due marinai che, nelle isole del Pacifico, si rifugiano presso una tribù di cannibali, disegnato con uno stile underground che ricorda i disegni di quei marinai e contemporaneamente l’arte “primitiva” polinesiana, quella stessa che ha ispirato Gauguin e l’arte moderna. 10 anni prima di Moby Dick e 180 anni fa, il confronto di un occidentale con una civilità diversa e con i preconcetti che la riguardano è un percorso di conoscenza, opposto al Robinson Crusoe, con un attualissimo scambio alla pari tra europei e indigeni. Un paradiso tropicale pieno di contraddizioni raccontato con amichevole ironia. Il confronto tra due culture diverse, da riscoprire più che mai attuali.
15,90

100 volte

Bernard Joubert

Libro: Libro in brossura

editore: Comicout

anno edizione: 2021

pagine: 109

Paul Cuvelier importante fumettista francese, noto anche in Italia per la serie per ragazzi Corentin, fu però anche il creatore di Epoxy, un fumetto erotico tra i più celebri. Pubblicato per la prima volta nel 1968, su testi di Jean Van Hamme, Epoxy fu per l’epoca un evento eccezionale: per la qualità degli autori, dell’opera e della lussuosa edizione (oggi un cult introvabile), ma lo fu anche per il record legato a una sua vignetta, un casto nudo di donna, imitata, copiata, plagiata da più di cento autori, e diventata un riferimento-simbolo del fumetti “sexy” e di un certo erotismo. Nel fumetto erotico e porno, copiare o ricalcare era certo frequente. Ma la ripetizione e la copia sono elementi importanti della creazione artistica. Questo divertente excursus sulla storia di questa vignetta e delle sua copie, ci fa ragionare su molti meccanismi dell’arte, della produzione e anche dell’eros.
10,00 9,50

Soldatini di carta. Le grandi firme del fumetto nel Corriere dei Piccoli

Libro: Libro in brossura

editore: Comicout

anno edizione: 2020

pagine: 96

Un volume in grande formato, che ripropone alcune tra le pagine più interessanti del «Corriere dei Piccoli»: i soldatini di carta, figurine disegnate dai Grandi del fumetto: Hugo Pratt, Sergio Toppi, Dino Battaglia, ma anche Guido Crepax, Giorgio Trevisan, Leo Cimpellin, Iris De Paoli, Giancarlo Francesconi... Un volume che aiuta a conoscere la Storia e a scoprire lati inediti di grandi firme del fumetto italiano. Quasi un libro-gioco, che si rivolge agli appassionati del fumetto e a collezionisti e studiosi di divise e di soldatini in miniatura. La ristampa, accompagnata da testi di storici e critici del fumetto, delle pagine "da ritagliare" del «Corriere dei Piccoli» negli anni 60 (e quelli di Domenico Natoli negli anni 30). Quei giovani autori avevano tutti una grande passione nel disegnare le divise, con cura minuziosa e documentata, Toppi e Battaglia scolpirono anche splendide miniature. Su quelle pagine Pratt porterà i suoi guerrieri africani e i pellirosse, Battaglia l'800 di Maupassant, Toppi i suoi samurai... ognuno di loro nei soldatini racconta già quello che verrà nei suoi fumetti pochissimi anni dopo. Testi di Andrea Angiolino, Lorenzo Barberis, Bruno Caporlingua, Adriano Carnevali, Davide Jabes, Adriano Laruccia, Alessandra Lazzari, Laura Scarpa.
28,90 27,46

Memo. Le top ten della mia vita

Michela De Muro, Sal Tascioni

Libro: Libro in brossura

editore: Comicout

anno edizione: 2019

pagine: 125

Il tuo libro dei ricordi, delle cose che ami, delle cose strane, dei luoghi e delle persone da non dimenticare... il tuo libro, per raccontarti e ritrovarti sempre.
12,90 12,26

Letteratura a fumetti? Le impreviste avventure del racconto

Daniele Barbieri

Libro: Libro in brossura

editore: Comicout

anno edizione: 2019

pagine: 118

«Un percorso storico, dalle pitture nelle caverne ai grandi classici della letteratura, al fumetto, per scoprire l'eterno racconto e raccordo tra immagini e parole: attraverso cinque nozioni i cui reciproci collegamenti si sono molto trasformati da un'epoca all'altra: immagine (rappresentazione visiva di un elemento del mondo), scrittura, oralità, serialità, romanzo. Ciascuna di queste nozioni ne comporta, implicitamente, una sesta, che è racconto.» (Daniele Barbieri)
10,00 9,50

Dicono che...

Gilles Rochier, Daniel Casanave

Libro: Libro rilegato

editore: Comicout

anno edizione: 2019

pagine: 88

"Hai sentito che cosa dicono? Pare che... Il figlio dai Gabory... Ma non lo sai? In città non si parla che di questo. È tornato. Il ragazzo che...? Proprio lui. Ha una bella faccia di tolla! Aspetta, la storia non è poi tanto chiara... Ma che vorrà? Boh... E chi lo sa... La polizia è informata? Bisogna fare qualcosa!"
16,00 15,20

Historiate. Tra copertine e ricordi

Fabio Visintin

Libro: Libro in brossura

editore: Comicout

anno edizione: 2019

pagine: 122

La copertina è il primo incontro tra il lettore e il libro. Fabio Visintin, illustratore e premiato fumettista, con oltre 150 copertine al suo attivo, è diventato per motti lettori un riferimento, un segnale che li porta dagli scrittori che amano. Questo libro seleziona e raccoglie le più significative copertine di una lunga carriera di un disegnatore che ha spaziato dai gialli ai noir, dal graphic novel ai classici per ragazzi. Prefazioni di Fabio Visintin, Luca Raffaelli, Laura Scarpa.
18,00 17,10

Il fumetto fa bene. Letture come terapia

Il fumetto fa bene. Letture come terapia

Anna Segre

Libro: Libro in brossura

editore: Comicout

anno edizione: 2018

pagine: 110

Una guida per ritrovarsi in fumetti e graphic novel, e ricevere sollievo, comprensione, ed essere eco alle nostre ansie e un supporto per superarle. «La psicoterapia può narrare di nuovo la storia del paziente in collaborazione con lui e durante questa ri-narrazione, tessere nuovi nessi, nuove interpretazioni, nuovi scopi». (Anna Segre)
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.