Damar 2010
Sparkle 2025. Guida ai migliori spumanti secchi d'italia
Francesco D'Agostino
Libro
editore: Damar 2010
anno edizione: 2024
pagine: 208
Sparkle 2024. Guida ai migliori spumanti secchi d'Italia
Libro
editore: Damar 2010
anno edizione: 2023
pagine: 216
Sparkle 2022. Guida ai migliori spumanti secchi d'italia
Francesco D'Agostino
Libro
editore: Damar 2010
anno edizione: 2022
pagine: 216
Sparkle 2016. Guida ai migliori spumanti secchi italiani
Libro
editore: Damar 2010
anno edizione: 2015
pagine: 336
Sparkle 2015. Guida ai migliori spumanti secchi italiani
Libro: Libro in brossura
editore: Damar 2010
anno edizione: 2014
Tredicesima edizione della guida ai migliori spumanti secchi di tutte le regioni d'Italia, con le denominazioni di origine dedicate alle bollicine.
Sparkle 2014. Guida ai migliori spumanti secchi d'Italia
Libro
editore: Damar 2010
anno edizione: 2014
Sparkle bere spumante 2013
Libro
editore: Damar 2010
anno edizione: 2012
pagine: 424
Questa undicesima edizione si compone di schede molto dettagliate su ognuno dei vini selezionati, raccolte per regione e per zona di origine a ribadire lo stretto legame tra vino e territorio. Occupano molto spazio gli spumanti di zone come Franciacorta, Conegliano Valdobbiadene, Trento, Oltrepò Pavese, Alta Langa e non mancano denominazioni meno famose e tutte le migliori produzioni del Paese anche se non ancorate Doc o Docg. Il cuore della scheda è costituito dalla descrizione del vino: una degustazione effettuata da un panel di 11 assaggiatori, corredata da una valutazione numerica, da tanti dati produttivi sul vino e da un giudizio sul rapporto prezzo qualità, ove questo sia particolarmente vantaggioso. Inoltre tutti i vini in guida sono accompagnati ad abbinamenti gastronomici realizzati in collaborazione con i Ristoranti di Sparkle, una serie di locali interessati al mondo delle bollicine, accostate a una cucina attenta e di grande qualità, raccolti in un indice ragionato in fondo alla guida. Ogni scheda è corredata dalla riproduzione a colori dell'etichetta del vino degustato, così da costituire una guida anche visiva all'acquisto in enoteca. Sono presenti oltre 900 spumanti secchi, i migliori che l'Italia possa offrire. Una pagina esemplificativa è riportata di seguito.
Sparkle bere spumante 2012
Libro
editore: Damar 2010
anno edizione: 2011
pagine: 384
Questa decima edizione si compone di schede molto dettagliate su ognuno dei vini selezionati, raccolte per regione e per zona di origine a ribadire lo stretto legame tra vino e territorio. Occupano molto spazio gli spumanti di zone come Franciacorta, Conegliano Valdobbiadene, Trento, Oltrepò Pavese, Alta Langa e non mancano denominazioni meno famose e tutte le migliori produzioni del Paese anche se non ancorate Doc o Docg. Il cuore della scheda è costituito dalla descrizione del vino: una degustazione effettuata da un panel di 11 assaggiatori, corredata da una valutazione numerica, da tanti dati produttivi sul vino e da un giudizio sul rapporto prezzo qualità, ove questo sia particolarmente vantaggioso. Inoltre tutti i vini in guida sono accompagnati ad abbinamenti gastronomici. Ogni scheda è corredata dalla riproduzione a colori dell'etichetta del vino degustato, così da costituire una guida anche visiva all'acquisto in enoteca. Sono presenti oltre 750 spumanti secchi, i migliori che l'Italia possa offrire.