Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Dario Cimorelli Editore

Claudio Verna. La profondità nella superficie-Depth in the surface

Libro: Libro rilegato

editore: Dario Cimorelli Editore

anno edizione: 2024

pagine: 112

Il volume presenta l’opera di Claudio Verna (Guardiagrele, 1937), uno dei protagonisti della pittura italiana degli anni ‘70 che fu esposto per la prima volta durante un’intensa espressione politica e culturale in Italia. In contrasto con la contemporanea Arte Povera, spesso considerata il movimento artistico definitivo nelle principali città italiane durante gli anni ’60-’70, Verna mantenne l’importanza della pittura, un mezzo che la maggior parte aveva scartato. Figura di spicco della scuola della “Pittura Analitica”, Verna ha esplorato i fondamenti stessi del medium, dando vita a esplorazioni convincenti e vibranti di forma, colore e spazio. Le sue opere dopo il 1978 mostrano un improvviso cambiamento di tono, passando al gestuale e al dinamico, incarnando le forti affermazioni di Verna secondo cui non esisteva altro medium se non il colore in cui potesse mai esprimersi. Sia nella precisione geometrica delle sue prime opere che nell’audace liberazione del colore in quelle successive, le sue opere trasportano l’osservatore negli occhi policromi di Verna stesso.
26,00 24,70

Robert Doisneau. Il mondo del lavoro-Le monde du travail

Libro

editore: Dario Cimorelli Editore

anno edizione: 2024

pagine: 128

Se c'è una parte dell'opera di Robert Doisneau (1912-1994) che non è quasi più necessario presentare, ce n'è un'altra meno conosciuta: quella degli anni prima e subito dopo la guerra, durante i quali Doisneau fu dapprima un dipendente della Renault prima di diventare indipendente e rispondere agli ordini di riviste politicamente impegnate. Il volume presenta in maniera accurata tre aspetti del mondo del lavoro grazie a tre reportage da lui realizzati: le fabbriche Renault, le miniere di Lens e la fabbrica di Aubusson. Soggetti diversi dai quali già si percepisce la profonda umanità degli scatti più famosi del fotografo.
26,00 24,70

Andrea Lelario. Nomadi del sogno. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Dario Cimorelli Editore

anno edizione: 2024

pagine: 232

Il volume, presenta un corpus di opere grafiche, matrici, disegni, fotoincisioni dell’artista romano Andrea Lelario (Roma, 1965). Circa seicento disegni realizzati a penna su taccuini – in parte provenienti dal nucleo acquisito dal Gabinetto dei Disegni e della Stampe degli Uffizi e in parte realizzati appositamente per l’occasione –, una serie di incisioni e di fotoincisioni dedicate al Cosmo, alla campagna romana e al mondo onirico appartenente tanto allo spazio siderale quanto alla dimensione interiore. Il mondo tracciato nei disegni e nelle linee incise introduce l’osservatore a un viaggio onirico nell’intimità dell’immaginario e nell’elegia cosmica. Impronte terresti, metamorfiche e metaforiche profondità primordiali, lasciano affiorare un territorio segnico e simbolico dove microcosmo e macrocosmo coincidono.
40,00 38,00

La Puglia. Vista dai fotografi dell’Agenzia Magnum Photos. Ediz. italiana, francese e inglese

Walter Guadagnini

Libro: Libro in brossura

editore: Dario Cimorelli Editore

anno edizione: 2024

pagine: 88

Il volume, settimo appuntamento espositivo del Museo d’arte moderna e contemporanea Biscozzi Rimbaud, è dedicato al rapporto tra una delle più grandi agenzie fotografiche del mondo, la Magnum Photos (fondata nel 1947 da Robert Capa, Henri Cartier-Bresson, David Seymour, George Rodger, William Vandivert che riunisce sessanta tra i migliori fotografi del mondo) e la Puglia. La pubblicazione raccoglie le 35 fotografie dei fotografi Herbert List, David Hurn, David Seymour, Burt Glinn, Bruno Barbey, Stuart Franklin, Guy Le Querrec, Martin Parr, Harry Gruyaert, Ferdinando Scianna, Patrick Zachmann, Ian Berry e Burt Glinn.
24,00 22,80

Sandro Botticelli. Adorazione dei magi

Libro: Libro in brossura

editore: Dario Cimorelli Editore

anno edizione: 2024

pagine: 48

Il volume accompagna l’arrivo al Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano della straordinaria Adorazione dei Magi, una delle più affascinanti e celebri opere di Sandro Botticelli (1445-1510), pittore simbolo del Rinascimento italiano. Si tratta del Capolavoro per Milano 2024 - iniziativa giunta alla sua XVI edizione - in arrivo dalle Gallerie degli Uffizi di Firenze. La pubblicazione ricostruisce la storia della tavola, realizzata intorno al 1475 per la cappella dedicata ai Magi della chiesa di Santa Maria Novella a Firenze. L’opera raffigura la celebre scena evangelica, affrontata, però, dall’artista con grande originalità, in una composizione equilibrata, con la capanna in posizione centrale e le numerose figure disposte in maniera articolata intorno ad essa, in grande varietà di pose e atteggiamenti. Lo stesso Botticelli si ritrae nel giovane biondo sulla destra, posto di tre quarti con il manto giallo oro, che ricerca lo sguardo dello spettatore.
15,00 14,25

Le arti dell’Islam e l’Italia. Dalla Spagna alla Cina, per terra e per mare

Libro: Libro in brossura

editore: Dario Cimorelli Editore

anno edizione: 2024

pagine: 128

Il volume raccoglie le relazioni presentate nel corso della Giornata di Studi organizzata a Genova nel maggio del 2022, a un anno dalla scomparsa di Alessandro Bruschettini, con l’intento non soltanto di celebrarne la memoria, ma di riprendere e sviluppare i temi prediletti dal grande intellettuale e collezionista. Nei vari contributi vengono trattati particolari aspetti dell’arte islamica e dell’arte occidentale, sottolineando i molteplici rapporti intercorsi attraverso i secoli tra Occidente e Oriente e anche tra i diversi paesi orientali, in modo da superare le barriere artistiche e culturali e creare un dialogo duraturo. Alcune relazioni sono dedicate all’ambito del tessile, a cui Bruschettini ha sempre riservato la massima attenzione, spaziando dalle preziose stoffe dorate agli arazzi di produzione europea, senza trascurare il problema del restauro dei tappeti, tra i manufatti da lui più amati. Accanto ai tessili, i testi prendono in considerazione anche la scultura , gli avori, i metalli e le arti del libro, un patrimonio artistico variegato e straordinario che testimonia quanto la cultura possa svilupparsi solo connettendo terre e mari attraverso ‘frontiere liquide’.
22,00 20,90

Federico Lissoni. Silenzi eloquenti

Libro: Libro rilegato

editore: Dario Cimorelli Editore

anno edizione: 2024

pagine: 160

Il volume raccoglie la produzione artistica di Federico Lissoni (1980-2023), giovane pittore che si è spento prematuramente a 43 anni, nel pieno di una promettente carriera, in piena fase di sviluppo. La pubblicazione presenta il corpus totale delle sue opere, organizzate in ordine cronologico. A partire dalle prime produzioni, in cui erano inseriti singoli elementi architettonici come colonne e capitelli, fino alle opere più recenti. In entrambe le produzioni, passata e presente, c’è il recupero di storie: mentre nelle prime opere si trattava di citazioni, della Storia con la “S” maiuscola, del monumento, nelle ultime, attraverso le carte, i manifesti, i residui di tela viene esaltata la quotidianità, il popolare.
28,00 26,60

Zigaina. Incisioni, edizioni e libri d'artista. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Dario Cimorelli Editore

anno edizione: 2024

pagine: 144

Il volume monografico è dedicato a Giuseppe Zigaina (Cervignano del Friuli, 1924 - Palmanova, 2015) in occasione del centenario della sua nascita. Pittore, incisore e saggista italiano che si formò a Venezia e, dopo il 1950, fu tra i protagonisti della stagione neorealista del dopoguerra, caratterizzata da un forte impegno di carattere sociale e politico. Mantenendo costante l’impegno ideologico e il fondamentale riferimento ai dati della realtà, la sua ricerca si è volta a indagarne, dopo il 1967, i risvolti psichici e onirici con modi vicini all’informale. Un progressivo cammino verso l’interiorizzazione dell’immagine, con finalità evocative e allusive di sensazioni e sentimenti scaturenti dall’io profondo, che emerge da cicli di opere ben definiti in cui emergono tracce di paesaggi lagunari, ricordi drammatici della violenza della guerra, presenze inquietanti di farfalle notturne, misteriose apparizioni di astronavi indecifrabili, evocazioni della figura paterna, frammenti allusivi di esperienze di vita.
28,00 26,60

Inge Morath. La fotografia è una questione personale-La photographie est une affaire personnelle

Libro

editore: Dario Cimorelli Editore

anno edizione: 2024

pagine: 160

Il volume è dedicato alla straordinaria figura di Inge Morath (1923-2002), fotografa austriaca e prima fotogiornalista a entrare nella celebre agenzia Magnum Photos nel 1953. Nel 1955 pubblicò la sua prima raccolta di fotografie e alla fine della carriera si contarono 30 monografie. La pubblicazione raccoglie e racconta il suo lavoro, che prima di ogni cosa è la testimonianza di una passione e di una necessità verso la fotografia. Un rapporto maturato negli anni attraverso esperienze e incontri, nonché parte integrante della vita di una donna che è riuscita, con coraggio e determinazione, ad affermarsi in una disciplina all’epoca prevalentemente maschile.
30,00 28,50

Mimmo Jodice. Oasi

Libro: Libro in brossura

editore: Dario Cimorelli Editore

anno edizione: 2024

pagine: 96

Il volume fotografico è dedicato a Mimmo Jodice (Napoli, 1934), fotografo d’avanguardia fin dagli anni sessanta, attento alle sperimentazioni ed alle possibilità espressive del linguaggio fotografico. Protagonista instancabile nel dibattito culturale, ha portato alla crescita e successivamente all’affermazione e al riconoscimento della fotografia italiana anche in campo internazionale. La pubblicazione, nata dalla collaborazione tra Fondazione Zegna e CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia, presenta la serie fotografica realizzata da Mimmo Jodice a Trivero, nel Biellese, negli spazi interni ed esterni del Lanificio Ermenegildo Zegna e nella circostante Oasi Zegna tra la primavera e l’inverno del 2008. 40 fotografie inedite raccontano tutti i tratti salienti della poetica del grande fotografo, in particolare la capacità di trasformare luoghi, edifici, oggetti ed elementi naturali in apparizioni metafisiche, sospese nel tempo e nello spazio, senza rinunciare alla riconoscibilità dei soggetti.
30,00 28,50

Anna e Giorgio Fasol. Una vita da collezionisti

Maria Rosa Sossai

Libro: Libro in brossura

editore: Dario Cimorelli Editore

anno edizione: 2024

pagine: 112

Il volume, inserito nella collana Scritti, è dedicato alle figure dei collezionisti Giorgio e Anna Fasol. I coniugi Fasol hanno scoperto e sostenuto giovani artisti, acquisendo le opere prime dei più grandi nomi dell’arte contemporanea, consigliato e formato nuovi collezionisti, in un continuo confronto con galleristi, critici e curatori. Attraverso una ricostruzione della loro lunga carriera, la pubblicazione è dedicata al mondo del collezionismo di cui evidenzia i tratti più salienti, in modo particolare quelli meno conosciuti che distinguono il vero collezionista dall’acquirente curioso, rapace o business oriented oggi onnipresente nel mondo dell’arte. Per i coniugi Fasol la passione e la fantasia sono gli ingredienti necessari per cogliere il senso dell’arte e avviare i giovani verso quei percorsi che permettono l’espansione della conoscenza.
20,00 19,00

Davide Bramante. Pan_estesìa. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Dario Cimorelli Editore

anno edizione: 2024

pagine: 72

Il volume nasce dall’incontro dell’artista aretuseo Davide Bramante (1970) con le sale di palazzo Bellomo, scrigno di tesori di una Siracusa permeata da linguaggi artistici contaminati capaci di narrare l’evoluzione dei ruoli culturali vissuti dalla città e dal suo territorio. La pubblicazione restituisce l’intenso dialogo tra le collezioni della Galleria Regionale di Palazzo Bellomo - dai marmi bizantini ad Antonello da Messina, dalle ceramiche aragonesi ai Gagini e Laurana - e le creazioni di Bramante, fotografie artistiche a cui si si affiancano volumi tridimensionali in argilla, che raccontano di un intimo amore per i luoghi d’origine, utero materno, dell’arte, da cui tutto ha avuto inizio. Il progetto, opera di una curatela non convenzionale, governata ritmicamente da Laura Milani (imprenditrice, manager ed esperta in strategie per l’innovazione culturale) e liberamente strutturata da una eclettica équipe di Civita Sicilia, si unisce alle tante voci che raccontano la vivacità culturale del Mediterraneo e dell’Europa.
24,00 22,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.