Delloiacono Comunica
Stills of peace and everyday life. Italia e Messico: global humanity. Ediz. italiana e inglese
Libro
editore: Delloiacono Comunica
anno edizione: 2024
pagine: 144
Stills of peace and everyday life-Italia e Armenia. Una ricerca del senso del contemporaneo
Delloiacono Comunica
Libro: Libro in brossura
editore: Delloiacono Comunica
anno edizione: 2022
pagine: 144
Partita nel 2013 con una prima mostra organizzata a Islamabad, Pakistan, la nona edizione di Stills of Peace ospita l’Armenia, l’estremità europea ai confini con l’Asia, dopo almeno un millennio di prevaricazioni e la ferita profonda di un genocidio, ha raggiunto l’indipendenza dall’Unione Sovietica soltanto nel 1991. Lo sguardo limpido di un’adolescente, ritratta da Zaven Khachikyan, scelto come immagine ufficiale della rassegna, arriva dritto alle nostre coscienze, spazza via l’indifferenza, cedendo il posto alla speranza, esigendo rispetto e cura per le generazioni future e, inconsapevolmente, invoca la verità. Sedici artisti ospiti, cinque curatori, tre sedi espositive con ben sette mostre d’arte contemporanea. Fotografia, scultura, pittura, performance, videoarte, sei appuntamenti con il cinema in lingua originale e una produzione cinematografica girata tra le comunità armene in Italia. Tutto questo è documentato ne catalogo della Edizione IX di Stills of Peace a cura di Fondazione ARIA, edito da Delloiacono Edizioni.
Quando la neve era bianca. Breviario di campagna
Dino Viani
Libro: Libro in brossura
editore: Delloiacono Comunica
anno edizione: 2022
pagine: 222
"Quando la neve era bianca" racconta di un tempo in cui la neve poteva cadere, rimanere per giorni e poi disciogliersi al sole, in modo naturale. Un tempo in cui ogni cosa era al suo posto, dentro un ordine narrativo prestabilito da secoli. È la parabola di un periodo storico che va dagli anni '60 a fine anni '80 in un piccolo paese dell'entroterra abruzzese: Ari (Ch). L'autore racconta le proprie esperienze di bambino che diventa man mano adulto, immerso in un mondo rurale fatto di memorie, di riti, tradizioni, superstizioni, timori, paure, speranze, scoperte, meraviglia e stupore. Ad accompagnarlo in questo percorso di crescita, i suoi familiari, gli amici e i compaesani. Situazioni comiche, drammatiche, educative che ci mostrano 'un tempo in cui quello che sognavi, lo potevi vedere'.
Crossroads. Fondazione ARIA, Crocevia d’artisti e culture. Ediz. italiana e inglese
Libro: Cartonato
editore: Delloiacono Comunica
anno edizione: 2021
pagine: 396
Crossroads racconta in sintesi, sopratutto visiva, e attraverso le testimonianze di 220 artisti e 40 curatori che si sono avvicendati nel corso di un decennio, a partire dal 2011, le tante mostre, rassegne e una moltitudine di eventi e iniziative di arte e cultura contemporanea sotto l’egida della Fondazione Aria. Un elemento caratterizzante di tutti i progetti è la ricerca del dialogo e la costruzione di nuove relazioni. Come la mostra Razza Umana, di Oliviero Toscani, pensata per lo spazio cittadino di Pescara, o Arte in Centro, che per alcuni anni ha messo in rete le migliori manifestazioni artistiche prodotte nell’area centro-adriatica, il progetto Silenzio per favore che ha consentito di portare la video-arte in bellissimi borghi della Regione, ma soprattutto il progetto Stills of Peace che, anno dopo anno, propone un confronto profondo con altre culture del mondo, a partire dalle arti visive e dal cinema. Questo volume racconta una storia fatta di impegno, coraggio, fatica e documenta, attraverso le opere prodotte e/o ospitate dalla Fondazione, come sia stato possibile realizzare qualcosa di assolutamente originale e innovativo nel panorama artistico nazionale.
Stills of peace & everyday life. 6ª edizione. Italia e Iran: una ricerca del senso del contemporaneo. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Delloiacono Comunica
anno edizione: 2019
pagine: 120
"Stills of peace and everyday life", giunto ormai al suo sesto anno, apre le porte all’Iran, un Paese misterioso e ricco di fascino, con una cultura millenaria di grande raffinatezza estetica ed intellettuale, dove la dimensione spirituale si intreccia costantemente nelle architetture, nell’immaginario, nel paesaggio, nelle tradizioni millenarie in cui affonda la sua storia.
Luigi D'Alimonte. Rinascimento della materia
Libro: Libro in brossura
editore: Delloiacono Comunica
anno edizione: 2019
Catalogo artistico delle opere di Luigi D'Alimonte.
Stills of Peace Italia e Marocco. Una ricerca del senso del contemporaneo
Libro: Libro in brossura
editore: Delloiacono Comunica
anno edizione: 2018
pagine: 120
"Stills of peace and everyday life" è un progetto, promosso dalla Fondazione Aria, fondato su un'ipotesi sperimentale: realizzare “eventi” d’arte e cultura attraverso l’incontro, la comunicazione e la conoscenza di differenti tradizioni culturali nel mondo. Tali eventi intendono iniziare a costruire una rete globale di connessioni e collaborazioni che attraverso la produzione di ulteriori eventi, porti ad una conoscenza e ad un rispetto delle Culture stesse, valorizzandone reciprocamente la Bellezza e la profondità. Sociologia, Arte Contemporanea, Economia Sostenibile, Didattica sono le discipline che concorrono al dialogo e alla comprensione profonda dei comuni valori umanistici ed esistenziali che sono alla base di ciascuna specifica cultura.
Yahon Chang. Impromptu. Catalogo della mostra (Atri, 16 luglio-3 settembre 2017). Ediz. italiana e inglese
Libro: Copertina rigida
editore: Delloiacono Comunica
anno edizione: 2017
Catalogo della mostra Impromptu by Yahon Chang che si è tenuta ad Atri in occasione della quarta edizione del progetto culturale Stills of Peace and Everyday Life, promosso dalla Fondazione Aria in collaborazione con il comune di Atri e la Fondazione Tercas. Mostra a cura di Paolo De Grandis, Maria Rus Bojan, Francise Chang; coordinatore: Carlotta Scarpa, PDG Arte Communications.
Matteo Basilé. Starting from ThisHumanity. Catalogo della mostra (Atri, 17 luglio-3 settembre 2017). Ediz. italiana e inglese
Libro: Copertina rigida
editore: Delloiacono Comunica
anno edizione: 2017
Catalogo della mostra "Starting from ThisHumanity" by Matteo Basilé che si è tenuta ad Atri in occasione della quarta edizione del progetto culturale Stills of Peace and Everyday Life, promosso dalla Fondazione Aria in collaborazione con il comune di Atri e la Fondazione Tercas. Mostra a cura di Antonio Zimarino.
La cultura Dongba. Dalla scrittura pittografica dei Naxi all'arte contemporanea di Zhang Chun He. Catalogo della mostra (Atri, 15 luglio-3 settembre 2017). Ediz. italiana e inglese
Libro: Copertina rigida
editore: Delloiacono Comunica
anno edizione: 2017
Catalogo della Mostra "La cultura Dongba. Dalla scrittura pittografica dei Naxi all'arte contemporanea di Zhang Chun He" che si è tenuta presso il Museo Capitolare di Atri (TE) in occasione della quarta edizione del progetto culturale Stills of Peace and Everyday Life, promosso dalla Fondazione Aria in collaborazione con il Comune di Atri, la Fondazione Tercas e il Museo Capitolare di Atri. Mostra a cura di Filippo Lanci, Astrid Narguet e Lucilla Stefoni.
Stills of peace and everyday life. Clarté
Libro
editore: Delloiacono Comunica
anno edizione: 2016
pagine: 60
Catalogo della Mostra d'Arte Contemporanea Clarté a cura di Antonio Zimarino e Mariano Cipollini che si è tenuta ad Atri dall'8 luglio al 21 agosto 2016, appartenente alla terza edizione del progetto culturale internazionale Stills of Peace and Everyday Life. Artisti in Mostra: Linda Carrara, Sabrina D'Alessandro, Brunella Fratini, Miranda Gibilisco, Francesco Impellizzeri, Minus.log, Marco Rapattoni, Alessandro Rosa, Massimo Ruiu, Guido Silveri.