Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Drago (Roma)

Crossroads. A Glimpse into the life of Alice Pasquini. Ediz. italiana e inglese

Crossroads. A Glimpse into the life of Alice Pasquini. Ediz. italiana e inglese

Alicè

Libro: Copertina morbida

editore: Drago (Roma)

anno edizione: 2020

pagine: 324

"Crossroads, a glimpse into the life of Alice Pasquini" è la prima antologia dei lavori di Alicè, una delle più rinomate street artist donna a livello internazionale. In più di 300 pagine, 200 immagini a colori e diversi estratti inediti dal suo sketchbook, Crossroads racconta la vita e le opere di Alice Pasquini, prolifica illustratrice, disegnatrice e pittrice che da più di dieci anni regala alle città di tutto il mondo i propri lavori: donne e bambini che diventano parte integrante di ogni contesto urbano. Passando da lavori enormi - come la parete del Museo Italiano di Melbourne - a piccoli cammei a Londra o Marsiglia, Alice Pasquini in ogni viaggio esprime la propria creatività attraverso uno stile inconfondibile. Le immagini raccolte in Crossroads provengono da fotografi del calibro di Martha Cooper e Ian Cox. Il volume è corredato dall'introduzione dell'editore Paulo von Vacano, dai testi di Jessica Stewart e dei giornalisti Nicolas Ballario (Rolling Stone) e Stephen Heyman (New York Times). Interventi di Serena Dandini, DJ Gruff e Chef Rubio.
70,00

Crash Kid. A hip hop legacy. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Drago (Roma)

anno edizione: 2019

pagine: 330

Il rap è la Cnn dei neri. Praticamente una profezia: quando Chuck D dei Public Enemy intuì la forza devastante delle rime sincopate su una base ritmica la storia dell'hip hop contava una decina di anni e nulla garantiva che le generazioni successive avrebbero continuato a stare sintonizzate sulle mutazioni del linguaggio, se non addirittura a dettare proprio la linea di questi cambiamenti. Facendo un salto spazio temporale di trent'anni e attraversando l'Oceano per arrivare nella Capitale d'Italia, la Treccani ha appena inserito il termine Bufu tra i nuovi vocaboli: l'acronimo che vuol dire By Us Fuck You è stato usato dalla Dark Polo Gang in vari brani proprio per noi puoi andare a... quel paese. Terminologia usata nei "dissing", le frequenti liti magari su argomenti non capitali tra artisti trap, hip hop, rap e dintorni. I segnali sono molteplici: il primo è il fatto che l'enciclopedia per eccellenza faccia proprio un termine decisamente street. Un altro è come sia cambiato il contesto dal rap alla trap in questi tre decenni, periodo che ha fatto da cerniera a due millenni. E in effetti la cultura hip-hop degli albori è rimasta una radice stilistica più volte mutata. Anche gli argomenti sono cambiati più volte: alla rivendicazione sociale della comunità afroamericana si sono sono affiancate molte altre istanze e spesso tutt'altre argomentazioni (come quelle del gangsta rap, in un certo senso precursore della trap). E già negli anni Ottanta è arrivato il successo di molti artisti bianchi dai Beastie Boys per poi arrivare a Eminem (e oggi al cowboy della trap Post Malone). Insomma il rap è una sorta di fenice, un linguaggio che si è sempre rinnovato mantenendo alcuni connotati riconoscibili, ma come un camaleonte si è adattato (o ha dettato) gran parte dei cambiamenti sociali e di costume di quasi mezzo secolo. Prova di una grande efficacia del modo di raccontare la realtà, che sia la strada o il successo di chi è partito dal basso. E tutto sommato esempio emblematico di quanto in questo caso il media si sia fuso con il messaggio.
70,00 66,50

Ex animo. The work of Faith Forty Seven

Faith 47

Libro: Copertina rigida

editore: Drago (Roma)

anno edizione: 2019

pagine: 232

50,00 47,50

Vangelo MMXVIII

Paolo Cenciarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Drago (Roma)

anno edizione: 2019

pagine: 224

“Mod, punk, b-boy, graffitari, tribbaroli, Skinheads, rock roots, borgatari, pariolini". Roma: centro e periferia, salotti e autostrade, studi di tatuaggi e sale di registrazione. Questo è il background del fotografo Paolo Cenciarelli che, tra il 1998 e il 2015, ha raccontato la storia di un cambiamento epocale, l’ingresso dell’Underground Romano in un nuovo millennio fatto di musica, concerti, tatuaggi e una costante sottotraccia di controcultura. Cos’è la controcultura? “È ciò che diventerà moda dopo dieci anni”, qualcuno ha affermato. Questo è lo spirito che accompagna Vangelo, la più esaustiva e dissacrante raccolta di fotografie che vedono per protagonista una Città Eterna, santa, sempre uguale ma sempre diversa, popolata da nobili squattrinati e ricchi spacciatori, scenari decadenti e tesori abbandonati, periferie senza nome e ruderi di una vecchia e mai dimenticata opulenza.
50,00 47,50

The night day. A story about the other side. Ediz. inglese e francese

Keffer

Libro: Libro rilegato

editore: Drago (Roma)

anno edizione: 2018

pagine: 150

Più di dieci anni di incredibili scatti sono stati raccolti da Keffer in "The night day", volume che ci permette di entrare nella vita notturna parigina degli anni fra il 1998 e il 2016. "The night day" raccoglie immagini inedite di artisti come come Diplo, Asap Rocky, Die Antwoord, Daniel Avery, Brodinsky, Gesaffelstein, Action Bronson, Travis Scott, Green Velvet e molti altri. La diva, lo sconosciuto, l'opportunista, l'organizzatore, l'entusiasta, l'artista: queste sono alcune delle figure che popolano la notte e che sono state immortalate da Keffer per dare vita a "The night day".
50,00 47,50

The hands of the city

Claudia Pajewski

Libro: Copertina rigida

editore: Drago (Roma)

anno edizione: 2018

pagine: 96

Nell'aprile 2009 un violento terremoto ha trasfigurato L'Aquila, imprigionando il suo centra storico in quattro anni di paralisi. Oggi il capoluogo abruzzese e il cantiere edile più grande d'Europa, ripopolato da migliaia di uomini impegnati nei lavori di ricostruzione: «uomini che arrivano all'alba e vanno via al tramonto, che tornano in gran parte in dormitori intorno al loro lavoro e che, nella maggioranza, sono andati via da altre città, da altri paesi, da altre terre per ricostruire un'antica nuova città» (Michela Becchis). "Le mani della città" sono le mani di questa nuova cittadinanza - locale, straniera e migrante - che le fotografie di Claudia Pajewski documentano nel dinamismo del lavoro quotidiano, senza rassegnazione o vittimismo. Artista da sempre interessata al corpo e al suo linguaggio ha immortalato tra macerie e frammenti di esistenza la volontà di metamorfosi e riscatto che accomuna queste vite al destino de L'Aquila.
30,00 28,50

Porto Roma. Catalogo della mostra (Roma, 27 maggio-27 luglio 2025)

Libro: Libro rilegato

editore: Drago (Roma)

anno edizione: 2025

pagine: 96

Il catalogo Porto Roma racconta la città di Roma attraverso lo sguardo unico di Mohamed Keita, giovane fotografo nato in Costa d’Avorio che oggi vive e lavora tra Roma e Bamako (Mali). Le sue immagini, estranee ai luoghi comuni e alle rappresentazioni patinate, conducono in un universo di dettagli nascosti, paesaggi urbani intimi e presenze umane che narrano storie di quotidianità e resilienza.
34,00 32,30

Oltretutto

Danilo Bucchi

Libro: Libro rilegato

editore: Drago (Roma)

anno edizione: 2025

pagine: 160

Oltretutto è il titolo dell'ultimo progetto di Danilo Bucchi, un libro d'artista in cui l'autore esprime il proprio punto di vista sul ritratto. Un progetto coerente con la ricerca di Bucchi, che indaga da sempre sul linguaggio del segno e delle sue origini inconsce, ma che in questo caso lo vede fotografo e spettatore del disegno altrui. Ottanta ritratti, ciascuno in dialogo con sé stesso, l'apparenza che interroga la sostanza, la forma che trasmette il contenuto. Un libro di 160 pagine che supera i confini di una ricerca artistica e trascina il fruitore in un gioco di rimandi intimo e allo stesso tempo universale. Un progetto che ha coinvolto l'autore per più di nove anni e ha dato vita ad un catalogo ragionato in cui lo sguardo va oltre il ritratto, va Oltretutto.
50,00 47,50

L'ultimo meraviglioso minuto. Pietro Ruffo. Ediz. italiana e inglese

L'ultimo meraviglioso minuto. Pietro Ruffo. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Drago (Roma)

anno edizione: 2024

pagine: 208

"L'ultimo meraviglioso minuto", a cura di Sébastien Delot, è il catalogo dell’omonima mostra personale di Pietro Ruffo a Palazzo Esposizioni Roma. La mostra, promossa da Assessorato alla Cultura di Roma Capitale e Azienda Speciale Palaexpo - nonché prodotta e organizzata da Azienda Speciale Palaexpo, è la più vasta sino ad ora mai dedicata da una istituzione pubblica all’artista. Come scrive il curatore Sébastien Delot, "l’antropologia ha recentemente conquistato un posto d’onore nel pensiero dell’artista. Ciò che lo affascina così tanto è senza dubbio la capacità di questa disciplina di rendere intelligibile il modo in cui gli organismi si inseriscono nel mondo, ne acquisiscono una rappresentazione stabile e contribuiscono a modificarlo creando legami, costanti o occasionali, con esso e con gli altri esseri viventi". Pietro Ruffo si interroga sull’impatto dell’uomo sulla Terra, esplorando la legittimità del termine Antropocene e condensando nelle opere esposte la storia del nostro pianeta e della conoscenza. Il catalogo è corredato da testi di Marco Delogu, Ivana Della Portella, Sébastien Delot, Sofia Di Gravio, Rebecca Wragg Sykes e Guido Rebecchini.
35,00

Cemetery City

Cemetery City

Brad Mirman

Libro: Libro rilegato

editore: Drago (Roma)

anno edizione: 2024

pagine: 128

Brad Mirman, fotografo regista e sceneggiatore statunitense di fama mondiale, ha realizzato questo volume scattando centinaia di fotografia all'interno di Pasay, il più grande cimitero di Manila, nelle Filippine. Qui l'autore ha trovato un'intera comunità che vive tra i morti. In schiaccianti e penetranti fotografie in bianco e nero Brad Mirman ci racconta di una realtà mai immaginata, un mondo parallelo che rispetta le proprie regole e vive nelle sue incomprensibili contraddizioni. Di qui il titolo, Cemetery City - la Città del Cimitero, un non luogo da scoprire pagina dopo pagina.
60,00

Expodemic

Expodemic

Lorenzo Benedetti, Francesca Campana

Libro: Libro rilegato

editore: Drago (Roma)

anno edizione: 2024

pagine: 240

Expodemic è il catalogo della seconda edizione del Festival delle Accademie e degli Istituti di Cultura stranieri a Roma, a cura di Lorenzo Benedetti con Francesca Campana, che racconta il legame tra la nascita delle mostre d’arte e la storia delle accademie. Expodemic riscopre il ruolo di Giuseppe Ghezzi, pittore, scrittore e inventore delle esposizioni moderne ed evidenzia la presenza di numerosi artisti nelle Accademie ed istituti di Cultura stranieri. Il volume presenta gli interventi di K. Aram, A. Rodriguez Armendariz, S. Ballon, J. Belloni, A. Boillot, S. Brorson, F. Bucak, P. L. Cembranos, Z. Fabri, A. Franzino, H. Kane, K. Kiwanga, B. Melhus, M. Nikodijevic, T. Oliviera, E. Puerta Grisales, C.Quenum, M. Robert, S. Scheidegger. I testi di L. Benedetti, F. Campana e G. de Marchi saranno avvicendati alle fotografie di M. Keita e alle riproduzioni dei poster realizzati per Expodemic da N. Yalter, C. Muresan, C. Lucas, A. Csorgo, F. Sanchez Castillo, J. Lempert, G. Paolini, C. Accardi, H. Schabus, J. Armleder, M. Mullican, S. Debroy Muller, N. Werners, E. Benassi, S. Scheidegger, T. Oliveira e R. Kusmirowski.
40,00

California locos: renaissance and rebellion

California locos: renaissance and rebellion

Dave Tourjé

Libro: Libro rilegato

editore: Drago (Roma)

anno edizione: 2024

pagine: 432

California Locos Renaissance & Rebellion è un catalogo che racchiude oltre 40 anni di cultura di Los Angeles, presentati attraverso i lavori degli artisti che l’hanno ideata, plasmata e diffusa oltreoceano. Con tre generazioni di leggendari artisti West Coast, questo libro racconta la vita e il lavoro dei cinque locos originali: Chaz Bojórquez, Dave Tourjé, John Van Hamersveld, Norton Wisdom e Gary Wong, ed espande questa appartenenza principale per includere opere di artisti come Mister Cartoon, Shepard Fairey, Estevan Oriol, Retna, OG Slick e molti altri. La cultura del surf e dello skate, la street art, i tatuaggi, la fotografia, il design e la musica si uniscono in oltre 432 pagine di foto e immagini a colori per celebrare Los Angeles in tutta la sua esuberante diversità e crudezza. Essere un LOCO significa essere innamorato della vita, creativo, ribelle e aperto alle diversità etniche e culturali della West Coast e del mondo. LOCOS è un movimento e incarna innovazione, multiculturalismo e ribellione.
50,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.