Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edicola Ediciones

Gli anni di Allende. La novella grafica

Carlos Reyes, Rodrigo Elgueta

Libro

editore: Edicola Ediciones

anno edizione: 2016

pagine: 128

Quando il 4 settembre 1970 Salvador Allende ottenne il 36,6% dei voti che lo portarono a diventare il Presidente della Repubblica, iniziarono i mille giorni più intensi della storia del Cile. Il paese fu un esempio inedito di socialismo popolare e democratico e al tempo stesso una temuta enclave marxista che minacciò i privilegi, gli affari privati e i grandi capitali. Il libro racconta con passione e rigore storico gli accadimenti politici, i fattori e gli attori che caratterizzarono la via cilena al socialismo, e la sua fine. Il libro ci riporta alle speranze e alle paure dei protagonisti di allora, persone che vissero con entusiasmo e dolore il modo in cui nacque e venne distrutto un esperimento unico nel XX secolo.
16,00 15,20

Fanon city meu

Jamie Luis Huenún

Libro

editore: Edicola Ediciones

anno edizione: 2015

pagine: 48

Una storia plausibile ambientata in una città fittizia che porta il nome dello psichiatra e rivoluzionario Fritz Fanon. Poesie per recuperare la memoria di lingue che si intrecciano. Ritagli di una possibile popolazione che abbraccia la trama globale delle culture.
8,00 7,60

La gente morta non si diverte

Gianluca Di Renzo

Libro: Libro rilegato

editore: Edicola Ediciones

anno edizione: 2015

pagine: 96

Ricordi intimi e universali ispirano la scrittura ironica e tagliente di Gianluca Di Renzo: la famiglia, la guerra, l'Abruzzo, il dolore, la follia. Una ballata in tre tempi.
10,00 9,50

Chilean electric

Chilean electric

Nona Fernández

Libro

editore: Edicola Ediciones

anno edizione: 2017

pagine: 112

Santiago del Cile, 1883. La luce elettrica illumina per la prima volta Plaza de Armas trasformando in un lampo la vita delle persone e il volto della città. Una bambina assiste alla cerimonia, affascinata e spaventata da quel bagliore che si burla del tempo. Molti anni dopo, interpretando gli indizi nascosti nei racconti della propria infanzia, sua nipote ripercorre le strade di Santiago e quelle della memoria per salvare dalle ombre i ricordi e il dono ereditato dalla nonna. In un continuo salto tra passato e presente, finzione e realtà, Nona Fernández costruisce la sua personale genealogia della luce.
10,00

Non ho intenzione di lamentarmi

Non ho intenzione di lamentarmi

Luis Landa

Libro

editore: Edicola Ediciones

anno edizione: 2013

pagine: 132

In questi racconti tutti i personaggi sono attraversati da un carattere introspettivo. A volte ingenui, un po' spaesati, mostrano evidenze dei loro problemi, lottando appena contro il conflitto. Sono racconti trascinati, pervasi da musica, droga, ossessioni, rabbia, fracasso, morte, televisione, solitudine, pudore e nudità.
10,00

Due sherpa

Sebastián Martínez Daniell

Libro: Libro in brossura

editore: Edicola Ediciones

anno edizione: 2025

pagine: 232

Due sherpa si affacciano sull’orlo di un precipizio. Guardano il corpo di un turista inglese caduto su una sporgenza qualche metro più sotto. Si direbbe che aspettino qualcosa. Il sole illumina la neve sul versante meridionale dell’Everest. Il vento soffia tra le creste della montagna. Attorno a questa unica scena, lo scrittore argentino Sebastián Martínez Daniell cristallizza il tempo e costruisce una narrazione per frammenti in cui le vicende personali dello sherpa giovane e dello sherpa vecchio dialogano con la storia delle prime conquiste del monte, con gli effetti del colonialismo e del forzato esilio, con riflessioni sul potere e la sua messa in discussione, con la geologia, il teatro e l’arte, con l’incertezza delle nostre radici. Parola e silenzio si alternano nelle pagine di questo romanzo inconsueto e poetico, che può essere letto anche come un breve saggio sulla natura umana e sull’abisso che abita ognuno di noi.
18,00 17,10

Nemesis

Mike Wilson

Libro: Libro in brossura

editore: Edicola Ediciones

anno edizione: 2025

pagine: 200

Una città aggrappata su una scogliera a picco sul mare, salsedine, tempo gelido, pioggia sferzante mista a neve. Annunciato dalla tempesta, un vascello spettrale attracca al molo. Il capitano è un uomo gigantesco con troppi denti, un terribile abominio posseduto dalla collera che dopo aver toccato terra calpesta e annichilisce tutto ciò che incontra, facendosi latore del castigo per la tracotanza di un popolo iniquo ed empio, dimentico degli dèi e di una giusta morale. Due bambini guardano tutto da una finestra e pregano, ma non sanno a chi rivolgere le loro parole perché non conoscono alcun dio. Dal suo osservatorio, una vecchia cosmologa scruta il firmamento, dove inspiegabili sconvolgimenti stellari sembrano fare il controcanto a quanto succede in città. E mentre altri si abbandonano al terrore o all’effimera consolazione dell’oppio, una locandiera zoppa, con il corpo nudo che si muove obliquo e forte, sfida la tormenta e l’abominio in uno scenario di morte e macerie, tra le rovine di una città simbolo di oscurità, assenza e oblio.
20,00 19,00

Clara e confusa

Cynthia Rimsky

Libro: Libro in brossura

editore: Edicola Ediciones

anno edizione: 2025

pagine: 144

Salvador è un idraulico dalla spiccata sensibilità. Clara un’artista ignorata dalla critica e dal pubblico. Si incontrano in una sera di tempesta nel centro culturale dove lei, durante un deserto finissage, mette in atto un gesto inaspettato. Sarà l’inizio della loro tortuosa storia d’amore e di una serie di eventi che culmineranno in un’affollatissima sagra di provincia, momento delirante e felliniano dove Clara intende esporre la sua opera definitiva. "Clara e confusa", il romanzo con cui Cynthia Rimsky ha vinto il Premio Herralde, unica scrittrice cilena insieme a Roberto Bolaño ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento, è un libro spensierato e profondo, sfuggente e solido, esilarante e commovente, dove si intrecciano amore, arte e corruzione, e dove si muovono una Porsche, una bara in affitto, un mentore in fin di vita, una banda di idraulici e uno stetoscopio cromato, che Salvador usa per cercare le perdite d’acqua nelle case dei suoi clienti. “Sono un po’ confuso”, ammette Salvador. “È il segno dei tempi”, gli risponde Giudice. Ed è proprio all’interno della tensione tra chiarezza e confusione che Rimsky conduce chi legge. E mentre racconta di un uomo che ha imparato a disconnettersi dal rumore del mondo, degli infiniti modi di amare, soprattutto nella distanza, nell’assenza e nella rinuncia, di una donna che ha assunto con l’arte un impegno assoluto, di un’indagine che finisce per confondere i ruoli tra investigatore e colpevole e del possibile compromesso tra utopia e routine, si interroga ancora una volta sul concetto di identità: appartenere o restare ai margini? Rimanere o allontanarsi? Svelarsi agli occhi degli altri o restare un mistero?
16,00 15,20

Diario di una bambina inutile

Alfonsina Storni

Libro: Libro in brossura

editore: Edicola Ediciones

anno edizione: 2025

pagine: 132

Famosa in tutto il mondo per le sue poesie, Alfonsina Storni è stata anche una prolifica scrittrice di prosa. Tra il 1919 e il 1921 ha pubblicato le sue cronache – brevi saggi di giornalismo narrativo – nella rivista «La Nota» e nel prestigioso quotidiano conservatore «La Nación», occupando lo spazio addomesticato delle rubriche femminili per parlare in modo nuovo per sé e per tutte le donne. In quegli articoli, stupefacenti per l’attualità dei temi, la raffinatezza del pensiero e l’ironia della penna, Storni mette in discussione le rappresentazioni canoniche del femminile e del maschile, dall’abbigliamento al matrimonio, dalla politica alla vita quotidiana, ridicolizzando con meticolosa precisione le idee e le pratiche dominanti. Dalla sua analisi della condizione femminile, prende forma una vera e propria dissezione delle convenzioni sociali, una presa di posizione contro forme di oppressione più o meno velate, un’incendiaria rivendicazione dei diritti civili e una denuncia tagliente dell’ipocrisia borghese. "Diario di una bambina inutile" raccoglie, in una selezione inedita, il meglio delle cronache di Alfonsina Storni, preziosi esempi di lucidità, coraggio e provocazione. Alfonsina Storni si suicidò il 25 ottobre 1938 gettandosi in mare da una scogliera di Mar del Plata. Si dice abbia perso una scarpa prima di saltare, un mocassino, simbolo tragico della sua modernità. Era nata nel 1892 in Canton Ticino e nel 1896 era emigrata in Argentina con la famiglia. Maestra, poetessa, cronista, autrice di opere teatrali, madre nubile, immigrata e militante socialista, è stata fino alla fine un emblema di autodeterminazione: consumata da un tumore ha scelto ancora una volta la libertà, decidendo come e quando congedarsi dalla vita. Nel farlo si è consegnata, consapevole o meno, alla leggenda.
16,00 15,20

Impossibile lasciare la Terra

Alejandra Costamagna

Libro: Libro in brossura

editore: Edicola Ediciones

anno edizione: 2025

pagine: 160

"Impossibile lasciare la Terra" è un quartiere che si incastra perfettamente nella città letteraria costruita da Alejandra Costamagna, pluripremiata scrittrice cilena di cui Edicola ha già pubblicato il romanzo "Il sistema del tatto" e la raccolta di racconti "C’era una volta un passero". Un quartiere abitato da gente sola, gente ossessionata, gente che si suicida però prima mangia e trova che il purè dell’ospedale sia delizioso. Costamagna è un orecchio che cammina per le strade, una predatrice di frasi, una fanatica della minuzia. Le sue storie divampano senza il minimo stridore, l’amabile sobrietà della sua scrittura pulsa sotto ogni assurda vicenda, e i suoi personaggi - così commoventi nel loro delirio di contraddizioni - sono calamite che trattengono chi legge in una realtà impossibile da lasciare.
16,00 15,20

Qui solo per poco

María Ospina Pizano

Libro: Libro in brossura

editore: Edicola Ediciones

anno edizione: 2025

pagine: 224

Due cagnoline abbandonate trovano conforto nella reciproca compagnia fino a quando un nuovo esilio le costringe a ripensare il futuro. Lo sguardo di una tangara scarlatta in volo dagli Stati Uniti alle montagne andine lascia intravedere un'altra idea di frontiere e migrazione. Una scarabea approfitta al meglio del poco tempo che la natura le concede. "Qui solo per poco" è un testo insolito e di rara bellezza, che restaura la divinità del mondo animale, lasciando che l’uomo abiti in maniera periferica appena qualche riflesso di queste pagine.
18,00 17,10

L'atroce storia di Santos Godino. El Petiso Orejudo

María Moreno

Libro: Libro in brossura

editore: Edicola Ediciones

anno edizione: 2024

pagine: 264

L’assassino adolescente Cayetano Santos Godino, il primo serial killer della storia argentina, rappresenta una delle figure più oscure e iconiche della criminologia. Su di lui e i suoi efferati delitti hanno indagato la polizia, la medicina legale, la psichiatria e la stampa senza trovare una risposta rassicurante al sottile limite tra disagio, follia e crimine. Oltre settanta anni dopo la sua morte, la giornalista, cronista e narratrice María Moreno, tra le voci più audaci del panorama latinoamericano, riapre il celebre caso per dar vita a un testo ipnotico, violento e travolgente, che trascende i limiti del true crime e diventa al tempo stesso una storia di immigrazione e miseria, un crudo reportage d’epoca e una riflessione sugli archetipi universali legati alla criminalità.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.