Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

EdiStorie

Quelli che non vinsero. Volume Vol. 1

P.A.Q.

Libro: Libro rilegato

editore: EdiStorie

anno edizione: 2022

pagine: 124

"Potrebbe essere un riferimento alla mia lacerata generazione, anche, ma sono testi vari spediti a Premi letterari vari... Racconti, poesie, teatro, cinema su temi sociali che, si sa, sono sempre anche privati, ambientati a Roma, scritti per lo più negli anni 80 ma anche di questo secolo."
12,00 11,40

Commedie

Anonimo Durante

Libro

editore: EdiStorie

anno edizione: 2021

La pandefollialo stuproil miracolo gli stronziil puttanierel'attriceil complottoil femminicida
20,00 19,00

Dolci ricordi. Che parlano di noi

Jérôme Lecomte

Libro: Libro in brossura

editore: EdiStorie

anno edizione: 2021

15,90 15,11

Una vita da sogno

Valentina Fracella

Libro: Libro in brossura

editore: EdiStorie

anno edizione: 2021

pagine: 48

"Una vita da sogno" è un romanzo d'amore nel quale i protagonisti scoprono l'Amore, quello speciale, che supera gli ostacoli. L’amore capace di trovare un modo speciale, particolare e magico di sorprenderti e farti sorridere, in uno degli angoli più belli della Puglia. Una storia che ci fa stare sospesi, parola dopo parola. Un libro per chi ama innamorarsi.
8,00 7,60

La mia Francigena

Gianpaolo Fattori

Libro: Libro in brossura

editore: EdiStorie

anno edizione: 2021

pagine: 250

In questo libro non troverete indicazioni da seguire o percorsi stabiliti, bensì il racconto di un viaggio e molto di più. Gianpaolo Fattori racconta del suo cammino lungo la Via Francigena, da Canterbury a Roma, 2.200 km percorsi in 78 giorni. Lo seguiremo passo dopo passo, scoprendo insieme a lui i paesaggi che si alternano lungo tutto il percorso, dal rocambolesco attraversamento della manica alle cittadine francesi, i paesini sperduti nel nulla, il valico del Gran Sanbernardo e l’emozione di rientrare in Italia, sapendo però che la strada è ancora lunga. E allora verranno i giorni delle risaie prima e delle meravigliose colline toscane poi, di quelle che sembrano uscite da una cartolina, le città d’arte e i borghi incantati. Ma il racconto di questo viaggio è anche e soprattutto la storia di Gianpaolo, che a 61 anni, diabetico e iperteso, senza essere particolarmente allenato per di più, decide di affrontare quest’avventura. Ogni tappa ci racconta qualcosa in più su di lui, sul suo mondo, ma ci presenta anche il volto umano del Cammino: le persone che ha incontrato, con le loro storie, le emozioni che hanno saputo trasmettere, i piccoli gesti di gentilezza inaspettata che scaldano il cuore. Insomma, leggere questo libro è un po’ come fare un viaggio, pagina dopo pagina.
16,00 15,20

Cicogna per due

Maria Ilaria Donà

Libro

editore: EdiStorie

anno edizione: 2021

pagine: 48

Maria Ilaria Donà ora presenta un secondo libro che parla in modo leggero e che fa sorridere delle sue gravidanze e dei suoi bambini nel primo anno di vita. Un libro che potrebbe piacere a mamme e papà in attesa o alle prese con un neonato.
10,00 9,50

Fuori dal bosco

Guido Giraudo

Libro

editore: EdiStorie

anno edizione: 2021

pagine: 128

Dieci favole e un racconto finale etologicamente corretti ma politicamente scorretti.
10,00 9,50

Mi basta un sorriso

Mi basta un sorriso

Tania Catalano

Libro

editore: EdiStorie

anno edizione: 2021

pagine: 68

Le ragazze di Balzoo Scordia seguono molti randagi sul territorio per alcuni dei quali, nel rispetto della loro libertà e abitudini, desiderano trovare una casa. Tutto ciò di cui ha bisogno un cane è amore, attenzione, coccole e una mamma, o un papà, umani a cui stare attaccato tutto il giorno. Ogni giorno. Tra questi racconti troverete storie di animali. Alcune tratte da fatti realmente accaduti che io ho, volutamente, romanzato e corredato di avventure inventate; altre storie sono completamente frutto della mia fantasia. È un libro pensato specialmente ai più piccoli, tutte le storie raccontate sono, infatti, accessibili soprattutto ai bambini. Lo scopo è sensibilizzare i piccoli nei confronti degli animali attraverso storie semplici che possano lasciare al lettore una dolce sensazione di gioia mista a una nuova consapevolezza e a una maggiore sensibilità nei confronti dei nostri amici a quattro zampe.
10,00

Il sibilo del sentimento. Racconti dell'anima

Il sibilo del sentimento. Racconti dell'anima

Daria Micucci

Libro: Libro in brossura

editore: EdiStorie

anno edizione: 2021

pagine: 60

10,00

Italiani d'Argentina. Storia dell’immigrazione italiana in Argentina nel XIX e XX secolo

Caio Mussolini

Libro: Libro in brossura

editore: EdiStorie

anno edizione: 2023

pagine: 254

La storia dell’Argentina moderna è stata fortemente permeata dalla presenza degli immigranti europei e tra questi quelli italiani hanno avuto un ruolo molto rilevante. Il fenomeno dell’emigrazione si accentua dalla metà del XIX secolo con l’arrivo di centinaia di migliaia di uomini e donne che lasciano l’Italia alla ricerca di una vita migliore, dando inizio ad un processo di trasformazione e reciproca influenza culturale che ancora oggi sono facili da riscontrare nella vita quotidiana, nel linguaggio, nelle abitudini alimentari ed in molti altri comportamenti e aspetti peculiari degli argentini. L’emigrazione verso l’Argentina è stato qualcosa di singolare e forse unica nel mondo, considerando che è molto difficile riscontrare in un altro paese un’influenza così forte da parte dei nostri emigrati. Oggi in Argentina risiede una comunità di italiani tra le più importanti del Sud America, quantizzabile secondo gli ultimi dati in più di 1 milione di persone, mentre gli oriundi sono più di 15 milioni. Il libro offre una visione d’insieme del fenomeno delle migrazioni italiane in Argentina, ed evidenzia l’influenza, sia positiva che negativa, esercitata dai nostri connazionali durante il XIX e XX secolo nei diversi settori della società: quello industriale e operaio, sindacale, agricolo, politico, l’architettura; come quello culturale, artistico e linguistico, lo sport e anche l’associazionismo. Partendo proprio dalle ragioni che hanno favorito l’emigrazione dal nostro paese verso l’estero, e i motivi storici e sociali che invece hanno favorito l’immigrazione in Argentina, il libro si propone anche di confutare con fonti bibliografiche e ricerche storiche, l’idea che i nostri connazionali venissero accolti con le braccia aperte e senza problemi. In Argentina non era così. Invero la vita di molti dei nostri connazionali era invece caratterizzata da grandi sacrifici, lotte, sofferenze e anche da speranze deluse e fallimenti. Inoltre, contrariamente a quanto si pretende di far credere oggi, nessuno gli regalava nulla né tantomeno loro lo pretendevano. Il libro offre anche elementi di riflessione e valutazione sui fenomeni migratori in atto verso l’Italia e le potenziali conseguenze future anche dal punto di vista sociale. Elementi che potrebbero contribuire ai dibattiti in corso in merito all’immigrazione e agli immigranti di cui abbiamo bisogno, per alleviare il problema demografico che ci attanaglia da oramai trent’anni. Suggerendo ad esempio, la necessità di iniziative politiche che possano favorire il ritorno in Italia dei discendenti degli emigrati in quei paesi che oggi sono afflitti da gravi crisi economiche e sociale, come il Venezuela, Brasile o l’Argentina.
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.