Editrice Shalom
The Medal of Saint Benedict
Libro: Opuscolo
editore: Editrice Shalom
anno edizione: 2023
pagine: 32
La Medaglia di san Benedetto è un antico oggetto di devozione che, in virtù della benedizione del Signore e della fede di chi la porta, è segno della grazia di Dio, di protezione dal male e di liberazione dalle influenze demoniache. Il testo fa emergere con forza il vero significato della Medaglia: non un talismano portafortuna, ma un sacramentale, che prepara a ricevere la grazia e dispone a cooperare con essa. Da qui l’importanza della disposizione di chi usa la Medaglia e l’impegno a crescere nella vita di fede, attraverso la preghiera fiduciosa, la partecipazione ai sacramenti, la meditazione della Parola di Dio. Il libro presenta le origini della Medaglia di san Benedetto, padre del monachesimo occidentale, fornendo un’occasione unica di formazione, di approfondimento e di preghiera.
Trattato della vera devozione a Maria
Santo Louis-Marie Grignion de Montfort
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Shalom
anno edizione: 2023
pagine: 480
San Luigi Maria Grignion de Montfort in questo libro presenta la devozione alla Vergine Maria come un mezzo privilegiato «per trovare Gesù Cristo perfettamente, per amarlo teneramente e servirlo fedelmente». Scritto più di trecento anni fa, il “Trattato della vera devozione a Maria” è un grande classico della spiritualità mariana. Padre Battista Cortinovis ci presenta, in questa edizione, una sua traduzione dall’originale francese, che ha arricchito con note e commenti. Il testo è arricchito da un’appendice che contiene la Consacrazione di sé stessi a Gesù Cristo, Sapienza incarnata, per le mani di Maria; il mese di preparazione alla consacrazione secondo lo schema del Montfort; la Piccola corona della santa Vergine.
Laudate Deum. Esortazione Apostolica del Santo Padre Francesco a tutte le persone di buona volontà sulla crisi climatica
Francesco (Jorge Mario Bergoglio)
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Shalom
anno edizione: 2023
pagine: 64
Dopo otto anni dalla pubblicazione della Laudato si', papa Francesco dedica un altro documento alla crisi climatica, che vuole essere la continuazione del precedente. Il Pontefice, nella Laudate Deum, alla denuncia netta e documentata unisce una proposta per affrontare la situazione, indicando ai credenti le motivazioni bibliche e spirituali dell'impegno cui devono sentirsi chiamati in questo ambito. Apre l'esortazione apostolica l'introduzione di mons. Bruno Forte, arcivescovo di Chieti-Vasto.