Edizioni AD
L'attualità del pensiero pedagogico di Dewey per una scuola del futuro
Francesco Rao
Libro
editore: Edizioni AD
anno edizione: 2025
pagine: 136
Mi Colombia. Ediz. italiana e spagnola
Michele Angelillo
Libro
editore: Edizioni AD
anno edizione: 2024
pagine: 210
When silence becomes poetry. Stories and verses for a mother
Alessandro Bonavita
Libro
editore: Edizioni AD
anno edizione: 2024
pagine: 108
Quando il silenzio diventa poesia. Storie e versi per una madre
Alessandro Bonavita
Libro
editore: Edizioni AD
anno edizione: 2024
pagine: 108
Tornerà l’azzurro sul grano maturo e i girasoli?
Nuccio Maiorano
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni AD
anno edizione: 2024
pagine: 180
Quello della guerra di annichilire la democrazia e la libertà dell’uomo di esprimere il suo genio e godere l’amore è un vero delitto!
Il cuore oltre le parole
Maria Ferrara
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni AD
anno edizione: 2022
pagine: 180
Maria, grazie alla sua personalità, riesce a farsi notare e ricordare da tutte le persone che hanno avuto la fortuna di incontrarla e sicuramente dopo aver letto i suoi versi vi emozionerete come ci siamo emozionati tutti noi. (Amelia Memoli) "Dimenticati e soli I miei stati d’animo I miei pensieri Che vogliono uscire fuori Stanchi di essere incatenati Su inchiostro sbiadito E, liberi, finalmente Liberi volano via Raccolti dal vento E sparsi su fogli bianchi".
Disturbi specifici dell'apprendimento. Quaderni per l'inclusione
Francesco Rao
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni AD
anno edizione: 2023
pagine: 72
L'inclusione è una forma di cultura alla quale ognuno di noi è chiamato a prodigarsi per affermarla nella quotidianità. A scuola, tra amici, nel mondo del lavoro ma anche passeggiando per strada, quanti praticano l'inclusività, avranno sicuramente una marcia in più. Per tutti noi, immersi letteralmente come dei pesci in un mare chiamato informazione, molto spesso manca quella lucidità nel comprendere l'importanza e in modo particolare il valore sociale dell'inclusività quale elemento estensivo al conferimento di ulteriori e numerose opportunità rese a quanti per svariate difficoltà, dettate sia dalla povertà educativa, sia dalla deprivazione culturale, sia da altre problematiche rischiano di rimanere indietro. [...]