Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni dei Cammini

Il battito dei passi. Itinerari insoliti fra storia e natura

Il battito dei passi. Itinerari insoliti fra storia e natura

Fabio Saracino

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dei Cammini

anno edizione: 2022

pagine: 224

Dopo anni di lunghe e impegnative esplorazioni in bicicletta, Fabio Saracino ha deciso di sperimentare una modalità per lui inedita, quella del viaggio a piedi. L’atto del camminare ha rappresentato l’ultimo passo di un processo di evoluzione e affrancamento interiore che gli ha permesso di riappropriarsi di una dimensione umana più semplice e autentica, agevolando allo stesso tempo l’immersione nell’ambiente naturale, senza intermediazioni. Il battito dei passi è il diario di un percorso lungo tre itinerari italiani, all’interno di zone geografiche (la Murgia, l’entroterra ionico della Basilicata e la Tuscia viterbese) dotate ciascuna di una morfologia peculiare, in cui predominano ambienti naturali vasti e incontaminati, e accomunate dalla presenza di società che ancora oggi vivono in un rapporto di reciprocità ed equilibrio con l’ambiente. Un viaggio lento e profondo nel paesaggio e nella storia millenaria del nostro splendido Paese.
16,50

Verso me stesso. Dal cuore della Francia a Santiago di Compostela

Verso me stesso. Dal cuore della Francia a Santiago di Compostela

Michel Constantin

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dei Cammini

anno edizione: 2021

pagine: 239

Il racconto di un viaggio a piedi durato tre mesi, con uno zaino troppo pesante sulle spalle, compiuto a piccoli o grandi passi, ricco di fatica ma anche di incontri ed emozioni: la storia di un uomo che voleva rinascere.
16,50

A Santiago. Elogio del lento peregrinare

Erika Monteleone

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dei Cammini

anno edizione: 2021

pagine: 160

Pazzia, morte e rinascita. Sono queste le tre fasi, i tre stati emozionali che il pellegrino deve attraversare lungo la via che da Saint- Jean-Pied-de-Port porta a Santiago de Compostela. Chi si mette in cammino lo sa: dovrà affrontare oltre ottocento chilometri, migliaia di passi, gioie e dolori, lacrime e sorrisi. Ognuno vive il pellegrinaggio a suo modo: per Erika Monteleone, andare a Santiago ha significato spogliarsi del proprio corpo per rinascere nell’autenticità dell’essenza; un incitamento ad accogliere il rischio liberandosi dalle catene sociali, un’ode alla vita, alla libertà e alla natura. Nel lento peregrinare sulla via che porta alla tomba dell’apostolo Giacomo ci si può smarrire, ma alla fine ci si ritrova sempre, spesso nella verità delle piccole cose.
14,50 13,78

Ricettario pellegrino 3.0. Nuovi sapori in cammino

Andrea Vismara

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dei Cammini

anno edizione: 2020

pagine: 143

L’Italia riscopre, anno dopo anno, tantissimi percorsi, congiungendone alcuni già conosciuti o disegnandone di nuovi. Il viandante che si avventura su queste strade va incontro a un’esperienza, quella del camminare, piena di emozioni e di stimoli differenti, non ultimo quello di poter scoprire i piatti della tradizione popolare e contadina. Il binomio fra cibo e territorio, fra l’eccellenza della cultura materiale e lo spettacolo della natura e dell’arte che si possono apprezzare in modo unico attraversando a piedi il nostro Paese, viene esaltato anche in questo terzo volume del Ricettario Pellegrino del grande camminatore Andrea Vismara, che insieme ai due precedenti forma una specie di compendio della nostra gastronomia, così ricca di sapori e di storia.
14,00 13,30

Viandanti raccontano

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dei Cammini

anno edizione: 2019

pagine: 140

La riscoperta del camminare come esperienza di vita ha innescato un circuito virtuoso che permette di riscoprire valori importanti come la condivisione, la semplicità delle cose, l'allontanamento dalle futilità del quotidiano. Ognuno ha la sua motivazione per intraprendere un Cammino, lungo o breve che sia, ma tutti i viandanti si assomigliano un po': appartengono, in qualche modo, allo stesso flusso energetico. Chi racconta le proprie esperienze lungo le Vie storiche è un po' come un contadino saggio che semina curiosità in chi legge, mostrandogli una possibilità diversa, invogliandolo a provare. Talvolta non basterebbero dieci libri per esprimere le proprie emozioni, talvolta invece si riesce a condensarle in qualche pagina o in poche righe, perché non è l'ampiezza del volume a trasmettere lo spirito di un'avventura, ma lo spessore del racconto. Questa antologia di parole in cammino lo dimostra.
14,50 13,78

Due cuori verso Santiago. Diario di viaggio di due pellegrini lungo il Cammino inglese

Antonio Sindona

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dei Cammini

anno edizione: 2019

pagine: 143

Ogni persona che decide di intraprendere il Cammino di Santiago lo fa a suo modo, scegliendo quale itinerario percorrere, se farlo in solitaria o in gruppo, cosa portarsi nello zaino e cosa lasciare a casa. Quello che nessun pellegrino potrà mai sapere prima, quando i chilometri sono ancora tutti da percorrere, è come si sentirà alla fine di un’esperienza come questa. Il Cammino Inglese vissuto da Antonio Sindona insieme a sua moglie Isabella e raccontato nelle pagine di questo libro è un cammino di coppia, al termine del quale l’amore, il legame più forte al mondo, esce arricchito dalla fatica, dagli incontri e dall'energia che, passo dopo passo, inebria il corpo e la mente. Camminare può essere anche questo: rivivere giorno dopo giorno la nascita e la crescita di un rapporto, sentirlo nel cuore a ogni metro del percorso, fino ad arrivare a Finisterre, di fronte all'oceano, con la consapevolezza di essere, per scelta, una cosa sola.
13,50 12,83

Sul cammino francese per Santiago. Pensieri sparsi di un viaggiatore inesperto

Marco Pilotto

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dei Cammini

anno edizione: 2018

pagine: 188

Percorrere un cammino non è mai mettere soltanto un passo dopo l’altro lungo un’antica strada: spesso vuol dire camminare nei percorsi e nei recessi della propria anima e del proprio cuore, andare alla scoperta di se stessi parallelamente ai chilometri che si percorrono. Le riflessioni che scaturiscono da un’esperienza del genere possono essere le più disparate, possono vibrare di pura illuminazione o rasentare la follia, ma sono sempre e comunque una rappresentazione del sé, nonché uno specchio del cammino stesso.
16,00 15,20

La Via degli Dèi

Stefano Fazzioli

Libro

editore: Edizioni dei Cammini

anno edizione: 2018

pagine: 192

La Via degli Dèi è il percorso escursionistico che valica l’Appennino unendo piazza Maggiore a Bologna a piazza della Signoria a Firenze. Frequentata e ben conosciuta dagli etruschi che vivevano in queste terre, divenne la principale via romana di collegamento tra Bononia e Arezzo a partire dal 187 a.C. con il nome di Flaminia Militare, le cui vestigia accompagnano ancora oggi il viandante per lunghi tratti del percorso. Il cammino si snoda attraverso ambienti naturali unici in Europa, come la riserva del Contrafforte Pliocenico – con le sue architetture di sabbia e argilla di milioni di anni fa, ricche di fossili – e i boschi appenninici di castagno e di faggio. Conduce il viandante per 130 km lungo crinali dalle viste mozzafiato, attraverso foreste selvagge e inaspettate radure, fino alle dolci colline toscane. Alla varietà dei paesaggi si accompagna la tradizione della cucina bolognese, del Mugello e della Toscana.
16,00 15,20

Cammino di sant' Antonio

Anna Schievano

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dei Cammini

anno edizione: 2017

pagine: 288

Una guida al Cammino di Sant'Antonio. L'itinerario parte da Camposampiero, la città del santo, si sviluppa in 23 tappe e dopo circa 450 km giunge a La Verna. Il percorso prevede il passaggio attraverso piccole e grandi città (Padova, Rovigo, Ferrara e Bologna) e siti meno noti e ancora immuni dal turismo di massa, incontrando aree protette meravigliose, come il Parco Regionale dei Colli Euganei, quello dei Gessi Bolognesi e Calanchi dell'Abbadessa, quello della Vena del Gesso Romagnola e quello imponente e spettacolare delle Foreste Casentinesi. Oltre a fornire le informazioni essenziali per affrontare il pellegrinaggio e la descrizione dettagliata dell'itinerario da compiere tappa dopo tappa, la guida intende anche condurre il lettore alla conoscenza del santo a cui si ispira, ancora oggi venerato in ogni parte del mondo.
19,50 18,53

#steptostopviolence Un cammino in memoria delle vittime di femminicidio

#steptostopviolence Un cammino in memoria delle vittime di femminicidio

Grazia Andriola

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dei Cammini

anno edizione: 2017

pagine: 223

Il 27 giugno 2016 Grazia Andriola ha cominciato il suo cammino dalla piazza della Basilica di Santa Maria Finibus Terrae, nell'estrema punta meridionale del Salente e della Penisola, e l'ha concluso, quattro mesi e 5.000 chilometri dopo, a Santiago di Compostela. Non è stato un cammino normale (ammesso che un cammino lo possa essere): Grazia ha infatti deciso di portare con sé un messaggio contro la violenza alle donne e contro il femminicidio, due delle peggiori piaghe sociali dei nostri tempi. Quei passi su sterrati, strade, colline e spiagge non l'hanno portata solo alla scoperta di luoghi incredibilmente ricchi di storia e cultura e alla magia d'incontri straordinari con tante persone che nella viandanza ritrovano semplicità e socialità, ma anche e soprattutto a farsi testimone in movimento di decine e decine di storie spezzate, storie di donne vittime di una violenza brutale persino difficile da immaginare. Per mantenere vivo il loro ricordo, e per tenere alto il suo monito, ha deciso poi di raccontare la sua esperienza in questo libro, che vuole dare il suo piccolo grande contributo affinché venga davvero il momento in cui per le donne di tutto il mondo sia possibile camminare su ogni strada senza paura. Sempre.
16,00

La via Francigena di montagna

La via Francigena di montagna

Oreste Verrini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dei Cammini

anno edizione: 2017

pagine: 157

C'era una volta un fascio di strade. Attraversava luoghi selvaggi, borghi castellati di antica memoria e chilometriche mulattiere all'ombra di Appennini e Alpi Apuane: un territorio straordinario esteso tra la Lunigiana e la Garfagnana, nell'estrema punta a nord-ovest della Toscana. Alcune di queste strade sopravvivono ancora. Oreste Verrini le ha percorse camminando sulla Francigena di Montagna, più recentemente nominata Via del Volto Santo, ideale prosecuzione della Via degli Abati. Dieci giorni tra natura incontaminata, castelli, borghi e panorami mozzafiato in una Toscana poco conosciuta e meno turistica. In questo libro ci racconta come è andata.
14,50

La Via del sentiero. Un'antologia per camminatori

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dei Cammini

anno edizione: 2017

pagine: 187

Un excursus letterario che rivela come quello del camminare sia sempre stato un tema centrale nella poetica di scrittori e saggisti di grande calibro. Al semplice esercizio fisico si associano di continuo riflessioni intellettuali sulla condizione umana e sui suoi mutamenti nel corso del tempo. Il paesaggio offre spunti letterari e conduce il pensiero verso strade poco battute, la bellezza della natura (o il suo decadimento a opera dell'uomo) genera associazioni originali e profonde. A ogni passo si scoprono dettagli nuovi, si impara qualcosa sul mondo e su se stessi, e ogni pellegrinaggio diventa fonte di ispirazione per una nuova prosa e per una nuova etica. Leggendo queste pagine ritroviamo lo spirito dei camminatori di un tempo, e le loro osservazioni sono un monito e un'esortazione per noi, camminatori di oggi.
14,50 13,78

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.