Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni del Capricorno

Torino dopo la guerra. Vita quotidiana dei torinesi dalla ricostruzione a Italia 61

Torino dopo la guerra. Vita quotidiana dei torinesi dalla ricostruzione a Italia 61

Pier Luigi Bassignana

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni del Capricorno

anno edizione: 2015

pagine: 142

1945: Torino risorge dalle macerie della seconda guerra mondiale. Semidistrutta da anni di bombardamenti, sofferente, ferita, ma risorge. Dopo "Torino fra le due guerre", T"orino in guerra" e "Torino sotto le bombe", Pier Luigi Bassignana racconta la storia cittadina e la vita quotidiana dei torinesi dopo la fine del conflitto. Le epurazioni e le inevitabili rappresaglie, la lenta e difficile ricostruzione, i funerali del Grande Torino, la vertiginosa crescita della FIAT e la poderosa ondata di immigrazione. E poi la faticosa integrazione e l'emergenza abitativa, la rinascita culturale, i fatti di cronaca e costume che più hanno segnato l'esistenza dei torinesi nel periodo più complesso, influente e appassionante del Novecento. Un viaggio nella memoria cittadina dal 1945 a Italia 61, punteggiato di ricordi personali, straordinarie immagini d'archivio e rari documenti dell'epoca.
9,90

Torino anni Cinquanta nelle cartoline d'epoca

Torino anni Cinquanta nelle cartoline d'epoca

Mario Governato, Giuseppe Radatti

Libro: Copertina rigida

editore: Edizioni del Capricorno

anno edizione: 2014

pagine: 141

Torino anni Cinquanta. Una città in tumultuoso mutamento, che ricostruisce sulle macerie della guerra e prepara il passaggio alla contemporaneità. Una selezione di cartoline d'epoca e immagini rare o del tutto inedite, un'occasione unica per "vedere la storia" di Torino di quegli anni. Divise per quartieri, istantanee che raccontano l'evoluzione della città mostrando le nuove aree in costruzione, e anche, con un pizzico di nostalgia, la Torino che non c'è più, con immagini di strade e palazzi ora cambiati in modo radicale. E poi i grandi cambiamenti della cultura e del costume: lo sport, le vacanze dei torinesi, l'arrivo della mitica 500. Un periodo che evoca ricordi e suggestioni, segnato da grandi aspettative e voglia di ricominciare: i "favolosi anni Cinquanta", cartolina dopo cartolina.
12,90

Il mito K2. Storia e immagini del primo 8000 italiano

Il mito K2. Storia e immagini del primo 8000 italiano

Lorenzo Bersezio

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Capricorno

anno edizione: 2014

pagine: 144

31 luglio 1954: la spedizione italiana guidata da Ardito Desio conquista il K2, considerato uno degli 8000 himalayani più difficili, fino ad allora inaccessibile all'uomo. Per la storia dell'alpinismo moderno e per l'immagine dell'Italia nel mondo è un giorno memorabile. Il volume ricostruisce genesi e cronaca di quella straordinaria impresa, ormai entrata nell'immaginario nazionale. Attraverso un ricchissimo apparato iconografico, in gran parte tratto dagli archivi ANSA, il volume ricostruisce le prime esplorazioni italiane del Karakorum d'inizio Novecento, la lunga fase di preparazione della spedizione, i protagonisti (Ardito Desio, Achille Compagnoni, Lino Lacedelli, Walter Bonatti), il ritorno in Italia, le polemiche durate oltre cinquant'anni sull'ultima drammatica fase dell'ascensione. Sessant'anni dopo, un libro per rileggere attraverso le immagini una pagina importante della storia italiana del Novecento.
9,90

Sui sentieri della grande guerra. Dall'Adamello alle Tre Cime di Lavaredo

Sui sentieri della grande guerra. Dall'Adamello alle Tre Cime di Lavaredo

Diego Vaschetto

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Capricorno

anno edizione: 2014

pagine: 143

Tra il 1915 e il 1918 sulle Alpi Orientali si è combattuta una guerra diversa. Durissima, eroica, spietata e difficile per le condizioni climatiche e ambientali estreme in cui operavano i soldati di entrambe le parti. Oggi, in tempo di pace, nel centenario della prima guerra mondiale, ripercorrere quei sentieri è un'esperienza unica, capace di unire come in nessun altro luogo del mondo l'emozione dell'alta montagna e la memoria storica. Sui sentieri della Grande Guerra descrive i fronti di guerra alpini e ne racconta le vicende belliche: le battaglie, i reparti, le armi, i personaggi, le fotografie d'epoca. E, per ciascuna area, una serie di itinerari straordinari per impatto paesaggistico ed emotivo, dall'Adamello alle Tre Cime di Lavaredo, passando per il monte Pasubio, l'altopiano di Asiago, il monte Cristallo e la Marmolada. Alcune fra le più spettacolari montagne del mondo, dove italiani e austro-tedeschi si fronteggiavano in trincee e camminamenti scavati nella viva roccia, forti in caverna, ripari di fortuna arrampicati in nidi d'aquila impensati. Percorsi, cartine, tempi di percorrenza, livelli di difficoltà, approfondimenti storici e un apparato iconografico inedito, realizzato ad hoc. Per camminare sui sentieri della storia.
9,90

Ayrton Senna. Le immagini del mito

Ayrton Senna. Le immagini del mito

Sergio Meda

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Capricorno

anno edizione: 2014

pagine: 144

1° maggio 1994, Imola, Gran Premio di San Marino: la partenza al comando, un giro, due, tre, sino al settimo. Quello fatale. Ayrton Senna si schianta contro il curvone del Tamburello. Muore il pilota e nasce, da subito, il mito. Dove sarebbe arrivato questo straordinario interprete della velocità senza quel tragico incidente? È facile pensare che avrebbe vinto ancora, tutto, sempre. Perché la breve ma intensa carriera di Senna è stata una lucente meteora nel mondo della Formula 1. Un talento assoluto, impegno, concentrazione: sono queste le caratteristiche di un pilota che, come amava ripetere, non aveva miti e ammirava "il duro lavoro, la dedizione e la competenza". In occasione del ventennale della morte, un volume per ricordarlo e scoprirne aspetti sconosciuti: l'infanzia, la famiglia, il rapporto con la fede, la carriera, il terribile incidente e il successivo processo, la sua eredità. Una vita raccontata attraverso una selezione di immagini, spesso inedite, provenienti dagli archivi ANSA.
9,90

Penne nere. Il mito degli alpini attraverso le immagini

Penne nere. Il mito degli alpini attraverso le immagini

Marco Gasparini

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni del Capricorno

anno edizione: 2014

pagine: 141

Alpini. Il più antico corpo di fanteria da montagna del mondo. Reparti e soldati entrati direttamente nel mito per la loro tenacia, per la leggendaria capacità di sacrificio e la volontà di resistenza dimostrata sui fronti di guerra più difficili e nelle condizioni di combattimento più estreme. Un emozionante racconto fotografico dalle origini del corpo alle guerre coloniali, dall'epopea eroica della Grande Guerra alle campagne di Grecia e Albania, dalla tragica ritirata di Russia alle numerose missioni internazionali del dopoguerra, quando gli Alpini sono stati protagonisti sui teatri dei più delicati conflitti del pianeta, dal Kosovo all'Afghanistan. E ancora: le operazioni di solidarietà e soccorso civile, le divise, le armi, le associazioni, le adunate: perché alpino si diventa e non si smette più di esserlo.
9,90

Le ore più belle. Diario di un partigiano nel Canavese

Le ore più belle. Diario di un partigiano nel Canavese

Guido De Rosa

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Capricorno

anno edizione: 2014

pagine: 223

Guido De Rosa, giovane studente di medicina, nell'ottobre 1943 decide di unirsi ai partigiani della brigata GL "Mario Costa". Una scelta che rivive in queste pagine, composte quasi in contemporanea alle vicende della guerra di Liberazione. Conosciamo i suoi compagni, quelli caduti nella lotta e quelli che diventeranno i suoi amici fraterni; viviamo e quasi combattiamo con lui nelle pagine dedicate alle azioni compiute sulle montagne del Canavese; seguiamo con ansia i patimenti dei compagni feriti; leggiamo con tenerezza le sue divagazioni sull'amore e con tristezza le pagine dedicate alla famiglia lontana. Ma soprattutto riceviamo un dono: sapere che cosa vive e prova un ragazzo poco più che ventenne che sogna la libertà per sé e per il proprio Paese, e comprende che può essere conquistata solo con la lotta.
19,00

Frontiere contese tra Italia e Francia. 1947: le valli perdute del Piemonte

Frontiere contese tra Italia e Francia. 1947: le valli perdute del Piemonte

Gian Vittorio Avondo, Marco Comello

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Capricorno

anno edizione: 2013

pagine: 168

Due storici ripercorrono le vicende che, nell'immediato dopoguerra, hanno portato la valle Roya e il colle di Tenda, ma anche parti del territorio dell'alta valle Susa (valle Stretta, Clavière e il Moncenisio) a diventare francesi. Prendendo le mosse dal "Memorandum di Algeri", che dichiarava le mire espansionistiche di De Gaulle sul Piemonte, il volume ripercorre le trattative prima e dopo il 25 aprile, le infiltrazioni dei servizi segreti, la propaganda sui due fronti, i plebisciti che sanciscono il passaggio alla Francia, il destino dei profughi che scelsero l'Italia. Attraverso una ricerca condotta su documenti d'epoca, cronache dei giornali e interviste ai protagonisti, il libro racconta la storia delle terre di confine valsusine e cuneesi, sullo sfondo del secondo conflitto mondiale.
18,00

L'albero della libertà. Le repubbliche giacobine in Italia. 1796-99

L'albero della libertà. Le repubbliche giacobine in Italia. 1796-99

Filippo Ambrosini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Capricorno

anno edizione: 2013

pagine: 288

Nei lontani giorni del 1796, mentre i soldati di Napoleone Bonaparte, con straordinarie vittorie, respingevano gli eserciti austriaci, nelle piazze di molte città e paesi italiani si vedevano piantare alberi, tra le cui fronde si intrecciavano ghirlande di tre colori: verde, bianco e rosso. Erano gli "alberi della libertà", intorno a cui ballavano e cantavano i cittadini per festeggiare la caduta dei governi assoluti dell'ancien regime e la fuga degli antichi sovrani. Una bandiera tricolore, discorsi infiammati, dibattiti, assemblee, movimenti e giornali politici, tutte cose che soltanto poco prima sarebbero costate la prigione o la forca, facevano da contorno a un mondo nuovo perché le radici di quegli alberi erano anche le radici di una società democratica, che, sia pur fragile, incerta e incompleta, inventata quasi, stava nascendo. Mentre a Parigi i frutti di una rivoluzione nata dieci anni prima cominciavano ad avvizzire, in Italia si fondavano le repubbliche giacobine - cispadana, cisalpina, ligure, romana, napoletana - odiate e combattute da tutti gli altri stati europei, dal papa e dai sovrani spodestati. Sommerse da nemici così potenti, alcune sopravvissero pochi anni, altre solo pochi mesi e tutte furono soffocate nel sangue di centinaia di uomini e donne ricchi di idealità, di coraggio e forse di illusioni, i giacobini italiani.
24,00

35 borghi imperdibili della Liguria. Itinerari dal Ponente al Levante

35 borghi imperdibili della Liguria. Itinerari dal Ponente al Levante

Andrea Carpi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Capricorno

anno edizione: 2013

pagine: 143

Sono piccoli centri urbani straordinari, unici per storia, architettura, contesto ambientale. Piccole meraviglie intatte, d'acqua e di pietra, ancora a misura umana, spesso nascoste o poco conosciute. Dal Ponente al Levante, dalla costa all'entroterra, dalla montagna al mare. Vicinissimi eppure fuori dal tempo. Castelli, abbazie, caruggi voltati e antichi ponti, capolavori d'arte, panorami irripetibili e cultura materiale. Itinerari di accesso, musei, informazioni pratiche per la visita, approfondimenti su prodotti tipici e tradizioni artigianali. 35 borghi d'autore. Da scoprire assolutamente.
9,90

Sulle Alpi in moto. Passi e strade di montagna dalla Liguria alla Svizzera

Sulle Alpi in moto. Passi e strade di montagna dalla Liguria alla Svizzera

Fabrizio Bruno

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni del Capricorno

anno edizione: 2013

pagine: 144

Passi e strade di montagna dalla Liguria alla Svizzera. Un libro di itinerari inediti pensato per i motociclisti, ma anche per chi viaggia in auto o con altri mezzi di trasporto. 37 colli e 10 itinerari che li concatenano, tra Francia, Svizzera, Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta. Schede tecniche, altimetrie, lunghezza e tipologia dei percorsi. Tutte le informazioni utili per soggiornare, le informazioni sulla viabilità e i tempi di percorrenza, i consigli per le visite. Immagini, cartine, approfondimenti storici, naturalistici, culturali, enogastronomici. Le grandi montagne su due ruote.
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.