Edizioni del Capricorno
Faà di Bruno. Scienza, fede, società
Pier Luigi Bassignana
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni del Capricorno
anno edizione: 2009
pagine: 192
Più o meno di vino
Vincenzo Reda
Libro
editore: Edizioni del Capricorno
anno edizione: 2009
pagine: 312
Il viaggio dell'idea
Liliana Lanzardo
Libro: Copertina rigida
editore: Edizioni del Capricorno
anno edizione: 2007
pagine: 34
La storia ha due protagoniste, entrambe piccine: l'Idea e una bambina ipovedente, e racconta la giornata di questo personaggio invisibile, presente nella vita di grandi e bambini: L'Idea. Di notte l'Idea si riposa dorme come fanno tutti. Ma al mattino presto non appena apre gli occhi si guarda intorno e inizia a cercare qualcuno disposto a ricevere... una buona idea! E chi trova?
Santorre di Santarosa. La passione e il sacrificio
Filippo Ambrosini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Capricorno
anno edizione: 2007
pagine: 192
Chernobyl 1986-2006. Una storia lunga vent'anni
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni del Capricorno
anno edizione: 2006
pagine: IX-193
26 aprile 1986: il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl esplode. È la peggiore catastrofe tecnologica della storia. Sono passati vent'anni. Che cosa è accaduto da allora? Potrà succedere ancora? Questo libro è un viaggio con Legambiente al centro di un grande disastro scientifico prodotto dall'uomo. Centinaia di immagini e il racconto di chi, in questi anni, ha vissuto il lento evolversi del dramma.
Lo spettacolo dello sci. Neve, sport e personaggi nella cultura del Novecento
Gianluca Trivero
Libro: Copertina rigida
editore: Edizioni del Capricorno
anno edizione: 2004
pagine: 195
Il piacere di poter trasformare il peso in leggerezza, la fatica in svago: le ragioni del fascino caleidoscopico dello sci attraverso testi, documenti, testimonianze e immagini. Dal graffito preistorico all'immagine del grande schermo a cristalli liquidi che duplica l'arrivo di un garista del terzo millennio, quello dello sci è un viaggio nello Spazio e nel Tempo. Uno sport che va ben oltre il gesto atletico.
La città segreta. Archeologia industriale a Torino
Bruna Biamino, Valerio Castronovo
Libro
editore: Edizioni del Capricorno
anno edizione: 2004
pagine: 160
Gardens
Bruna Biamino, Bruno Gambarotta
Libro
editore: Edizioni del Capricorno
anno edizione: 2004
pagine: 64
La piazza militare di Bardonecchia
Pier Giorgio Corino
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni del Capricorno
anno edizione: 2004
pagine: 192
La battaglia dell'Assietta e la campagna militare alpina del 1747
Giovanni Cerino Badone, Eugenio Garoglio
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni del Capricorno
anno edizione: 2021
pagine: 434
Sullo spartiacque tra la val Chisone e la val di Susa, sul piatto altopiano dell'Assietta, nel pomeriggio del 19 luglio 1747, 6000 soldati austro-sardi, agli ordini del luogotenente generale Cacherano di Bricherasio, affrontavano dietro ai loro trinceramenti un'armata francese di 16.000 uomini comandata dal cavaliere di Belle-Isle. Alle sette di sera i francesi erano in ritirata, dopo aver perso un quarto degli effettivi. La storia militare sabauda, e poi quella italiana, è tutta racchiusa nello svolgimento di questa battaglia. La vittoria venne mitizzata, divenne un dogma, ma solo in pochi tentarono di analizzarla sotto il profilo tecnico-militare. Per tali ragioni ancora oggi sappiamo poco di quale fosse la «via piemontese» alla guerra. Questo volume intende colmare tale lacuna, costituendo uno degli studi più completi mai realizzati su una delle più importanti battaglie combattute da un esercito italiano preunitario in età moderna. Una ricostruzione storica e scientifica delle tattiche, degli armamenti, del campo di battaglia e dei reparti che ne sono stati protagonisti, per rileggere in dettaglio le pagine di un evento che ha lasciato tracce profonde nella storia e nelle istituzioni italiane odierne. Con un ricco apparato iconografico e una cartografia realizzata ad hoc, per seguire ora dopo ora le fasi di uno degli scontri decisivi della guerra di Successione austriaca, snodo fondamentale della storia europea moderna.
Scapa travaj che mi i rivo. Detti e proverbi della civiltà contadina piemontese
Gian Vittorio Avondo, Carlo Porta
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Capricorno
anno edizione: 2021
pagine: 159
Da dove vengono espressioni antiche, ma ancora vive nelle parlate piemontesi, come Avèj n'aptit da sonador, Avèj él nodar al cussin, Busiard come un gavadent, lj preive a l'han set man pér pijé e un-a pér dé, Él mércant ch'a sà nen dì 'd busìe, ch'a sara botega, Plandron come co' l'aso ch'a sudava mach a védde bast? O ancora: qual è l'origine, quale il significato di perle di saggezza come A la prima, tut lòn ch'a buta fòra testa a va bin pér fé dé mnestra, S'a pieuv a l'Assension pro 'd paja e pòch id baron, Chi ch'ambotija 'd lun-a neuva, lòn ch'a treuva a treuva? Saggi, a volte malinconici, a volte ironici e spietati: i proverbi e i modi di dire provenienti dall'antico e in gran parte scomparso mondo del lavoro delle campagne piemontesi costituiscono un'inesauribile miniera di sapere tradizionale che ancora oggi popola e rende unica la nostra lingua. Questo libro ne raccoglie alcune centinaia, li traduce e ne svela significati e origini. Ne emerge un mondo fatto di sudore e di pelandroni, di furbi e di onesti, un formicaio di persone e situazioni che anche oggi sanno darci un quadro delle differenze delle società passate, presenti e future. Un libro straordinario, divertente ma serio, popolare ma colto. Uno strumento originale per andare alla scoperta della nostra identità popolare. E ricordate: A val é d pì na fètta 'd polenta mangia an tranquilità che un bon disné da anrabià...
Itinerari imperdibili in Bretagna e Normandia
Annalisa Porporato, Franco Voglino
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Capricorno
anno edizione: 2017
pagine: 160
Scogliere di granito a picco sul mare, fari costruiti su promontori che da secoli sfidano la violenza dell'oceano, spesso raggiungibili percorrendo arditi sentieri dei doganieri che permettono di godere di panorami straordinari, le maree più alte e spettacolari d'Europa; e ancora dolmen e menhir, foreste in cui sono nate le leggende di re Artù, chiese romaniche e gotiche che incarnano l'essenza stessa della civiltà europea, i luoghi del D-day e la dolcezza del bocage normanno, dove nascono eccellenze enogastronomiche celebri in tutto il mondo: tutto questo, e anche molto di più, è possibile incontrare nel viaggio in Bretagna e Normandia che questo libro propone ai lettori. Un'inedita selezione di itinerari fra paesaggi di incredibile bellezza, città d'arte, stratificazioni uniche di storia e natura. Per ogni itinerario, una scheda tecnica con tutte le informazioni utili e un ricchissimo apparato iconografico inedito. Un viaggio da fare almeno una volta nella vita; per poi scoprire, dopo essere stati avvolti dal fascino insieme sottile e potente di queste terre, che non si può non tornare a desiderarle, a visitarle, a viverle.