Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni del Graffio

Dalla via delle Gallie alla strada napoleonica. La viabilità valsusina attraverso i secoli

Sergio Sacco

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Graffio

anno edizione: 2015

pagine: 32

Il testo prende in esame le mutazioni avvenute in Valle di Susa nel sistema di comunicazione stradale, nonché il ruolo strategico svolto prima dal valico del Monginevro e poi, con la fondazione dell'Abbazia della Novalesa, da quello del Moncenisio il più agevole passo tra le vallate dell'Arc e della Dora Riparia, dell'Alto Rodano e del Po. Sarà la costruzione della Strada napoleonica a permettere di percorrere senza soluzione di continuità la rotta Torino-Lione-Parigi.
16,50 15,68

Ritratto di Italia

Franco Borrelli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni del Graffio

anno edizione: 2015

pagine: 116

Forse è una fiaba per grandi. Oppure è una metafora scritta per lettori fini, capaci di leggere anche tra le righe e le pieghe delle pagine. O forse invece è una storia vera, per bambini di qualunque età. Storia in cui gli umani hanno nomi bizzarri, gli animali sanno parlare, i cattivi vengono sconfitti e alla fine vincono i buoni. E poi è una galleria di ritratti. Di fotografie scattate con mano d'artista e occhio di poeta, in cui sono le vacche e le galline e le capre e le pecore e tutti gli altri abitanti del cortile a guadagnarsi le attenzioni che in genere si riservano alle modelle e alle attrici. E poi, ancora, è un cortometraggio. Dieci minuti appena, ma fitti di alpeggi, musica di mandrie al pascolo e cieli che prendono al cuore.
30,00 28,50

Reale è la nostra storia

Reale è la nostra storia

Luca Ponzi

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni del Graffio

anno edizione: 2015

pagine: 176

14,00

Ottavio Mazzonis. Ecce homo. Viaggio intorno alla Sindone

Ottavio Mazzonis. Ecce homo. Viaggio intorno alla Sindone

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Graffio

anno edizione: 2015

5,00

29.05.1985 Heysel trent'anni dopo

29.05.1985 Heysel trent'anni dopo

Franco Versino

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Graffio

anno edizione: 2015

pagine: 48

8,50

Fungaioli. Segreti e passioni

Edoardo Chiariglione

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Graffio

anno edizione: 2015

pagine: 48

Nel mondo dei fungaioli si nasconde una realtà fatta di malizie, segreti, ansie e scaramanzie che crescono di intensità di pari passo con l'aumentare della passione per la ricerca… Entriamo in punta di piedi dentro questo universo.
12,50 11,88

Torino sacra. Ediz. italiana e inglese

Franco Borrelli

Libro

editore: Edizioni del Graffio

anno edizione: 2015

"Nel chiacchierare della Sacra, vengo a scoprire di questa linea retta, a volte chiamata 'cammino di Michele' che unisce 7 abbazie dedicate all'arcangelo Michele. Dall'Irlanda a Gerusalemme una retta perfetta il cui centro è proprio la Sacra. La magia è forse degli uomini o forse di un disegno ancor più grande? Rimango a dir poco affascinato dalla notizia ed inizio a documentarmi. E metto nel cassetto il sogno di percorrere un giorno l'intero cammino. Ma intanto la Sacra e Torino sono lì a portata di scatto. Rappresentano un piccolo frammento di questo 'grande viaggio'. E allora quasi senza accorgermene inizio a fare foto in giro per la mia città. Non è mai facile fotografare ciò che abbiamo sotto gli occhi da sempre. Siamo troppo assuefatti per vedere. Ma l'idea di questo frammento di cammino mi ha spinto a non fermarmi. È così che ho percorso una linea ideale che dalla Gran Madre arriva alla Sacra. Ne viene fuori questo lavoro che si snoda sul concetto di Sacro. Sacro è il fiume, la corsa dei bambini, il mercato. Non solo le chiese. Ma certo Torino è speciale".
15,00 14,25

Quadim. Parole di donne

Barbara Debernardi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Graffio

anno edizione: 2015

pagine: 96

"Tutti mi hanno sempre chiamata Mariam. Mariam di Magdala. Solo lui, sorridendo e prendendomi in giro, qualche volta mi chiamava Quadim, perché - diceva - sapevo essere tagliente come quel vento che soffia forte dall'oriente, ma proprio come quel vento freddo, ero capace di rendere cristallina l'aria attorno a me e di rasserenare il cielo sopra di noi."
12,00 11,40

Il diario di Gesù. Un segreto nascosto nella Sindone

Gian Paolo Spaliviero

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Graffio

anno edizione: 2015

pagine: 72

La storia personale e umana di Gesù ha affascinato innumerevoli artisti nel corso di duemila anni. Dai pittori grandi o minori che innumerevoli hanno rappresentato gli episodi della sua vita o dei vangeli, agli scrittori che hanno fatto uscire milioni di opere e di pagine su questo argomento, al cinema che da quando è nato non cessa di proporre opere più o meno importanti sulla sua vita. Si potrebbe affermare che se la Bibbia è il libro più letto della storia, Gesù è l'uomo più raccontato. Nonostante questo, nessuno forse aveva mai pensato di farlo parlare in prima persona come ha fatto Spaliviero, con un coraggio che dimostra la sua ansiosa ricerca della verità e della fede.
11,50 10,93

La grande sorella. «Scusateci se siamo anziani»

La grande sorella. «Scusateci se siamo anziani»

Elisio Croce

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Graffio

anno edizione: 2014

pagine: 168

La frequenza dell'autore presso una "casa protetta" per anziani nella nostra Valle ha suggerito di raccogliere tanti scampoli di vita vissuta per tradurli in testimonianze, sia liete che tristi, circa un mondo fatto di lavoro, di affetti, di guerre e di conseguenti attese per una vecchiaia serena e dignitosa. Il libro si divide in due parti: nella prima l'autore esprime le sue considerazioni sulla figura dell'anziano, che vorrebbe "propositivo e non arreso", mentre nella seconda numerosi racconti, nati dalle interviste, presentano il mondo di ieri che sfocia nel confronto con la quotidianità. Una sequenza di fotografie illustra, allegoricamente, i diversi passaggi della vita dell'uomo parallelamente al trascorrere delle stagioni.
12,00

Aghi, fili e racconti. Ricami, arti d'ago, abiti e corredo tradizionale nelle Valli di Susa e Sangone tra Ottocento e Novecento

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Graffio

anno edizione: 2014

pagine: 232

"Aghi, fili e racconti" è un atto di amore verso il nostro territorio, le nostre mamme e quanti hanno conservato tessuti ricamati e abiti tradizionali. Quel "baule dei ricordi" è diventato l'oggetto di una ricerca durata cinque anni, che ha coinvolto donne di tutti i Comuni delle Valli di Susa e Sangone, da Cesana ad Avigliana, da Giaveno a Coazze, e che ora è presentata, con corredo fotografico, a testimoniare la ricchezza e la maestria delle arti d'ago delle nostre valli, e l'ausilio di firme prestigiose: Thessy Schoenholzer Nichols, Donatella Taverna, Francesca Gandolfo ed altre ancora.
25,00 23,75

Il marchese di Pianezza

Il marchese di Pianezza

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Graffio

anno edizione: 2014

pagine: 104

"La figura del marchese di Pianezza è passata alla storia essenzialmente per il ruolo da lui ricoperto nell'episodio delle Pasque piemontesi, che ha oscurato per una sorta di "damnatio memoriae" la sua attività di politico, uomo di stato, diplomatico e militare al servizio dello stato sabaudo. Viene notoriamente presentato come tipico rappresentante del periodo della Controriforma, dallo spirito religiosamente bigotto, animato da sentimenti di efferatezza e di ipocrisia. Dopo quattro secoli di giudizi per lo più negativi, dobbiamo dunque considerare la reputazione di quest'uomo compromessa per sempre? Dobbiamo ritenere inutile lo sforzo di redigere un'ennesima pubblicazione tendente, questa volta, ad una oggettiva revisione del quasi unanime verdetto di condanna?"
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.