Edizioni del Graffio
Storia delle valli di Susa. Preistoria, età romana e medioevo fino al Trecento
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Graffio
anno edizione: 2018
pagine: 274
Questo volume, dedicato a Preistoria, età romana e medioevo fino al Trecento, si avvale del lavoro di alcuni dei più accreditati specialisti di questi settori e affianca contributi provenienti sia dal versante archeologico che da quello storico, rispondendo così all’esigenza di una trattazione pluridisciplinare coordinata. La scelta degli argomenti alla base dei 13 contributi del volume ha mirato ad offrire delle sintesi aggiornate sull’archeologia e la storia dei periodi in oggetto e focalizzare alcuni temi che per quei periodi trovano nelle valli di Susa una significativa esemplarità, per incontrare tanto l’interesse dell’appassionato di storia locale quanto l’esigenza del ricercatore di appoggiarsi su riferimenti di base acquisiti per indagini più specifiche, oltre ad offrire supporto storico e scientifico alla formazione specifica degli operatori culturali e del turismo.
Il laboratorio alpino. Il percorso sperimentato da CIPRA in Valle di Susa. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Graffio
anno edizione: 2018
Susa nel tempo e nello spazio. Segusio-Susa. Città celtiche della «vittoria» nell'area mediterranea. Altre Susa nel mondo
Gemma Amprino, Giuliana Giai, Giovanni Quaglino, L. Dezzani
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni del Graffio
anno edizione: 2018
Valle di Susa e Brianzonese. Escursioni tra storia, arte e natura
Rosanna Carnisio
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Graffio
anno edizione: 2017
pagine: 272
Ottava meraviglia. Valle di Susa
Franco Borrelli, Giorgio Cattaneo
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni del Graffio
anno edizione: 2017
pagine: 128
Un viaggio alla scoperta della parte più segreta del paesaggio, quella interiore: è la bussola che orienta l'indagine fotografica di Franco Borrelli, impegnato a cogliere la "voce" più intima di un orizzonte importante, vasto e multiforme come quello della valle di Susa, il maestoso corridoio alpino su cui si spalanca, già alle porte di Torino, il respiro boreale delle montagne di frontiera. Accompagnate dalle evocazioni discorsive di Giorgio Cattaneo, in una prosa poetica dai tratti pittorici, le immagini di Borrelli regalano il piacere di riconoscere all'istante l'anima più autentica di una geografia quasi domestica e, al tempo stesso, l'emozione di scoprire accenti insospettabili, grazie alla magia di scorci sorprendenti.
Il santuario di Sant'Abaco alle pendici del Musiné
Dario Vota
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Graffio
anno edizione: 2017
pagine: 64
Il santuario di Sant'Abaco, sulle prime pendici del versante caselettese del Musiné, è un punto di riferimento per i numerosi camminatori ed escursionisti che frequentano in ogni stagione questa che è la montagna più vicina a Torino; ma è prima di tutto un luogo di culto e di aggregazione comunitaria particolarmente caro ai caselettesi, che da secoli hanno con esso e con i santi martiri qui venerati un legame intenso e sentito. È un santuario della comunità, e dalla comunità vengono i Priori e le Priore che di anno in anno si susseguono a garantirne, con un encomiabile impegno di volontariato, la continuità della gestione e della cura.
Museo di archeologia e arte sacra. Monastero di san Biagio Mondovì
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Graffio
anno edizione: 2017
pagine: 64
Caprie. Una comunità in cammino
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Graffio
anno edizione: 2017
pagine: 80
Appunti per una storia della comunità religiosa di Caprie e del suo territorio, tra medioevo ed età contemporanea in occasione dei 40 anni di servizio pastorale di don Franco Davì e delle celebrazioni dei 180 anni dalla costituzione della Compagnia di S. Orsola.
Sui sentieri della Sacra di San Michele
Barbara Rizzoli, Gianni Boschis, Frans Ferzini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Graffio
anno edizione: 2017
pagine: 64
Progettare la memoria
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Graffio
anno edizione: 2017
pagine: 88
Questo libro nasce dall’idea che un anniversario di venticinque anni non possa passare inosservato, specialmente se sono tantissimi coloro che hanno il diritto di soffiare sulle candeline. Proprio pensando a loro, a quelli che ci hanno lasciati e che non dimenticheremo mai, e a quelli che hanno condiviso con vari ruoli e responsabilità il cammino fatto negli anni, ci è sembrato necessario, e possibilmente gradito, ripercorrerne le tappe e darne conto.