Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni del Mosaico

Crepe di luce

Crepe di luce

Valerio Righini, Giorgio Luzzi, Enrico Beretta

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni del Mosaico

anno edizione: 2022

pagine: 112

"Questa seconda edizione, interamente dedicata all'opera del grande artista Valerio Righini da Tirano, qui attestata da un centinaio di riproduzioni fotografiche delle sue creazioni più recenti, ripropone senza variazioni i testi poetici di Giorgio Luzzi e si arricchisce dell'indagine filmica documentaria che Enrico Beretta dedica al maestro. Il pregevole volume, curato dal maestro grafico Paolo Belcao, raccoglie quindi, nell'occasione della celebrazione della creatività pittorico-plastica di Righini e nella duttilità della lirica di Luzzi, varie espressioni del genio umano, qui raccolte in armonia. Ciascun volume è corredato da una incisione originale tirata a secco su torchio a mano in 100 esemplari.
50,00

Paesaggi in-versi. Potere alle parole

Paesaggi in-versi. Potere alle parole

Libro

editore: Edizioni del Mosaico

anno edizione: 2022

pagine: 134

Il volume nasce dall'intento di fissare la memoria della manifestazione organizzata dalla ProGrigioniItaliano in collaborazione col Comune di Tirano svoltasi fra Poschiavo e Tirano durante l'inverno 2019-2020. Nella prima sezione, sotto il titolo "Frontiere poetiche", sono raccolti gli inediti di molti poeti che vi parteciparono (Noé Albergati, Fabiano Alborghetti, Marko Miladinovic, Andrea Paganini, Fabio Pusterla, Anna Ruchat, Stefano Sosio, Margherita Coldesina); la seconda ospita i frutti dell'Officina di creazione poetica guidata dal maestro Giulio Gasperini, che è anche il curatore della raccolta, a cui hanno lavorato Camilla Bertolina, Elisa Mara Bombardieri, Simona Tuena, Alberto Camarilla e Alberto Gobetti. Concludono la silloge due raccolte di composizioni scritte in tempo di Covid dai suscritti partecipanti all'Officina. Introduzione di Begoña Feijoó Fariña, Sonia Bombardieri e Govanni Ruatti.
14,00

Coi partigiani in Valtellina. Memorie del maresciallo dell’Esercito Ercole Ciriaco Valenti

Coi partigiani in Valtellina. Memorie del maresciallo dell’Esercito Ercole Ciriaco Valenti

Ercole Ciriaco Valenti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Mosaico

anno edizione: 2022

pagine: 408

Le memorie del maresciallo Ercole Valenti presentano una lettura della Resistenza in Valtellina da parte di un militare che svolse un ruolo molto particolare nella lotta antifascista. Valenti infatti continuò a reggere il ruolo di responsabile dell'Ufficio leva del Distretto di Sondrio durante tutta la durata della RSI, pur cooperando strettamente con i gruppi partigiani d'Alta Valle. Apertamente contrario alle iniziative dei garibaldini operanti nel morbegnese, fu testimone e protagonista delle divisioni che contrapposero le due resistenze. Queste memorie, scritte nel 1946, offrono uno spunto interessante per cogliere il punto di vista di un militare antifascista cattolico anticomunista. e gettano una luce indiretta sul comportamento di molti militari che rimasero in servizio sotto la Repubblica di Salò senza aderirvi idealmente.
17,00

Autobiografia con testo a fronte

Autobiografia con testo a fronte

Abramo Levi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Mosaico

anno edizione: 2020

pagine: 472

Ultima opera manoscritta di Abramo Levi (1920–2007), terminata nel 2005, due anni prima della morte, si presenta come un romanzo dove il protagonista, Manulin, diminutivo di Emanuele, vive tra due geografie lontane nello spazio e nel tempo: la Terra Santa, ovvero la Palestina dei tempi di Gesù, e la "Terrasanta", come è denominata una parte della Valchiavenna in Provincia di Sondrio. Manulin abita simultaneamente le due geografie mentre intorno a lui i personaggi del racconto variano sia nel tempo che nello spazio. La struttura dell'opera suggerisce quale sia il testo a fronte, ovvero la vita stessa del Signore e la sua presenza reale nella storia e nell'anima di colui che gli appartiene, fino ad essere una cosa sola. Guida la narrazione il Vangelo secondo Matteo; mentre l'autore racconta se stesso egli svela la verità di un cristianesimo inedito e creativo.
20,00

Le sinapsi preferiscono la Pepsi

Le sinapsi preferiscono la Pepsi

Tiziano Maffescioni

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Mosaico

anno edizione: 2019

pagine: 108

Facezie che nascono dal solco dei geniali autori del genere: Gesualdo Bufalino, Ennio Flaiano e Carlo Emilio Gadda per quanto concerne la seconda parte dell’opera, intitolata appunto “Incipit gaddiani”, un breve racconto di rovello linguistico.
12,50

Racconti di montagna ai confini del mondo

Racconti di montagna ai confini del mondo

Paola Pianta Franzoso

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni del Mosaico

anno edizione: 2019

pagine: 80

Durante le vacanze estive Francesco e le sue sorelle Sofia e Beatrice trascorrono qualche tempo con i nonni nella loro casetta fra i monti. Francesco ha sentito parlare del tesoro di un guerriero di nome Ruggero nascosto nel cuore della montagna. Ma chi era questo Ruggero, che chiamano tutti Cuor di Leone? E il tesoro esiste davvero o si tratta solo di una leggenda? La ricerca del tesoro si intreccia con i racconti delle avventure del nonno, un geologo in pensione che ha guidato numerose spedizioni in diverse parti del mondo, compreso il Polo Nord. Età di lettura: da 7 anni.
14,00

Alla ricerca della sala. Il giro (d'Italia) dei cinema

Alla ricerca della sala. Il giro (d'Italia) dei cinema

Nicola Curtoni, Emilia Desantis

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Mosaico

anno edizione: 2018

pagine: 109

Con una passione in comune, due giovani cinefili partono per un'avventura mai realizzata: visitare in cinquanta giorni alcuni dei cinema più innovativi d'Italia e raccogliere su di un sito internet le (loro) buone prassi. L'obiettivo? Esplorare la ricchezza delle sale indipendenti italiane all'epoca della rivoluzione digitale dentro e fuori la sala. 5.400 km, 48 cinema, 38 città in 17 regioni. Il libro ripercorre le tappe del viaggio, gli incontri, le riflessioni (ma anche i sogni) per realizzare un nuovo modo di essere sala cinematografica: come coinvolgere il pubblico più giovane? Come usare le nuove tecnologie in sala? Quale legame precostituire col pubblico? Quali spazi creare e come arredarli per vincere la sfida con le catene multiplex? La sala cinematografica del domani? Radicata nel territorio e aperta al mondo, permeabile – oltre che alle tecnologie e ai nuovi strumenti di comunicazione – ai cambiamenti del pubblico. Un angolo delle idee in postfazione raccoglie le iniziative più ragionali e innovative incontrate.
9,90

Der Berninazug

Der Berninazug

Paola Pianta Franzoso

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Mosaico

anno edizione: 2018

pagine: 32

Età di lettura: da 8 anni.
15,00

Timori recisi

Timori recisi

Luca Maria Schiano

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Mosaico

anno edizione: 2017

pagine: 153

Un libro misterioso scoperto nella vecchia biblioteca conduce Elles in uno straordinario e ipnotico viaggio verso un surreale altrove. Procedendo a tappe attraverso fantasiosi paesaggi onirici e dialogando con gli incredibili personaggi che li abitano, il giovane affronta una decisiva e rivelatoria esperienza di formazione rivolta a conquistare il traguardo della conoscenza. E' un viaggio di risveglio e di ritorno ai valori essenziali dell'essere, quello intrapreso da Elles, in cui l'incontro con il Tempo, la Memoria, la Regola e il Destino gli consentirà di scoprire i pilastri fondamentali dell'esistenza.
14,90

Arancia

Arancia

Francesco Ghilotti

Libro

editore: Edizioni del Mosaico

anno edizione: 2017

pagine: 10

Cosa succede se tra tanti uguali arriva un diverso? (tanti racconti lo hanno già narrato, direte voi. Sì, ma li sì parlava giallese?). Racconto a colori per kamishibai. Età di lettura: da 4 anni.
16,00

Tynset

Tynset

Wolfgang Hildesheimer

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni del Mosaico

anno edizione: 2016

18,50

Racconti dalla città di T

Racconti dalla città di T

Ennio Emanuele Galanga

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Mosaico

anno edizione: 2022

pagine: 369

Mancava da tempo un romanzo che avesse per protagonista Tirano - o, meglio, i Tiranesi; ed è merito di Ennio Galanga se tale mancanza è stata colmata. Ma in che senso si puoi parlare di un romanzo mentre "Racconti dalla città di T" è formato da due racconti autonomi? Rispondo osservando che in entrambi i protagonisti sono la città insieme con i suoi cittadini, i quali, assai più che abitarvi, la rendono una entità viva, personale, paradossalmente autonomo rispetto al loro stesso agire individuale; ed è proprio la sua paradossale vitalità che imbastisce ed unifica le narrazioni, monopolizzandone il carattere e facendone di due una sola. Non mancano molti spunti presi dal reale del nostro vivere quotidiano, presente e passato, e ovunque domina l'ironia, il gusto per la scena, ed un pizzico di surrealtà che accompagna sempre la vita quotidiana, specialmente di una città di provincia come, appunto, Tirano.
18,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.