Edizioni del Rosone
L'insediamento neolitico di Borgineto in Sant'Agata di Puglia
Maria Lucia De Carlo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Rosone
anno edizione: 2023
pagine: 114
Numerosi reperti di varia tipologia e cronologia hanno consentito a Maria Lucia De Carlo di ricostruire la storia e le varie fasi insediative, dal neolitico all'età romana, di Borgineto in territorio di Sant'Agata di Puglia, una località ubicata nella fascia territoriale che separa la Puglia dall'Irpinia e dalla Basilicata. Territorio nevralgico ove s'incontrarono e scontrarono popoli e civiltà di stirpi diverse, solcato da un sistema viario attivo ancor prima della conquista di Roma che metteva in comunicazione l'Oriente con l'Occidente.
C'era una volta... il mondo
Jole Sirtori Cavaliere
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Rosone
anno edizione: 2023
pagine: 128
Il volume "C'era una volta... il mondo" contiene 25 racconti, pubblicati in 20 anni, con ambientazione storica e geografica diversa, narranti la storia del mondo. Essi costituiscono un unicum e sono legati da un filo rosso che ne indica la struttura evocativa di base, fondata, in particolare, sul riflesso memoriale, una rimembranza che si fa inesorabile ricerca della propria identità, come per sottrarla a un processo di scissione e di estraneamento. È una regressione nel profondo del proprio passato che consente all'autrice di recuperare schegge e reperti preziosi di un mondo lontano ma sempre presente e che, inesorabilmente, giunge al suo compimento.
Intervista a mio padre. Da Zara a Dubrovnick (8 settembre 1943-9 luglio 1945)
Marilena Pirrelli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Rosone
anno edizione: 2022
pagine: 112
L'8 settembre 1943, all'annuncio dell'Armistizio, Vito Pirrelli (1922, vivente), giovanissimo ufficiale, si trovava nei pressi di Zara (Dalmazia) con il suo reparto, il 291° Reggimento Fanteria della Divisione "Zara". Insieme al suo fedele amico Tropeano, non condivide la decisione degli altri commilitoni di spostarsi verso il mare e tentare l'imbarco per l'Italia. Convinto che in quella direzione ci fossero già i Tedeschi pronti a catturarli, si unisce ai partigiani slavi di Tito. Fu la sua salvezza: tutti gli altri soldati del suo Reggimento vennero annientati dai Tedeschi mentre erano in marcia verso la costa. Cominciò per Pirrelli una nuova vita "partigiana", quasi due anni di guerriglia contro i nazifascisti nel freddo e nella fame, in mezzo alle malattie e alla morte. La figlia Marilena ne ha raccolto i ricordi in occasione del suo 99° compleanno. Ne è nato questo libro di toccante umanità che si annovera tra i migliori contributi al nostro desiderio di pace.
Avevo qualcosa da dirti
Lorenzo Pedone
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Rosone
anno edizione: 2022
pagine: 172
Avevo qualcosa da dirti lo presentiamo con le parole dell'autore: "Ho cominciato quasi per sfida contro il Tempo… non senza qualche remora… mi sono così ritrovato a riassumere, in queste pagine, tutto ciò che ho creduto importante far conoscere a colui che non mi ha dato il tempo di sentirsele raccontare. A mio figlio Enrico".
L'arte di fare domande. Ludosofia
Francesca De Luca
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Rosone
anno edizione: 2022
pagine: 72
Filosofare significa interrogarsi su varie questioni. Chi non si è posta mai almeno una di queste domande: "Chi sono io? Che ci faccio qui, ora, in questo tempo? Chi è Dio? Che cos'è l'anima, il pensiero, la morte?". Il libro vuole offrire ai giovanissimi un primo approccio alla filosofia, la scienza dei perché, e vuole dare loro la consapevolezza di quelle idee che essi già posseggono ma che non sanno esprimere, perché non ne sono ancora coscienti. La filosofia apre le porte alla conoscenza, all'acquisizione dei valori fondanti della società, allo sviluppo del pensiero logico-astratto.
La stanza dei sogni
Antonio Scopece
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Rosone
anno edizione: 2022
pagine: 292
I racconti della presente raccolta sono molto diversi fra loro, e non appartengono a un unico genere. L'autore passa con naturalezza dal genere realistico a quello drammatico, dal fantastico al surreale, dall'assurdo all'onirico e al mistero, e tratta anche il tema del doppio. Di frequente i vari generi si compenetrano. La scrittura è rapida, asciutta e concreta. Quello che si evidenzia nei tanti racconti, e che li caratterizza, è la varietà dei toni.
Grazie a Dio non sono perfetto. Percorsi di vita
Antonio Ciuffreda
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Rosone
anno edizione: 2022
pagine: 152
Questo libro è un dono… insegna a prestare attenzione, a sentirsi responsabile per l'altro, ad agire con delicatezza e tenerezza, ad avere fermezza e ad indignarsi di fronte alle ingiustizie, all'incuria, alla negligenza e alla banalizzazione della condizione di vita... a prendere cura, ma anche ad apprendere di prendersi cura, di sé e dell'altro, ad interrogarsi continuamente sulla qualità del proprio agire…
Bloody anatomy sketchbook
Pio Siliberti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Rosone
anno edizione: 2022
pagine: 44
L'autore, Pio Siliberti, in questa occasione ha realizzato una serie di omaggi ad alcuni film, racconti e fumetti che più di tutti hanno lasciato un segno nel suo immaginario e che, in piccola parte, hanno contribuito a sviluppare in lui quella curiosità verso la vita che non si dovrebbe mai mettere da parte. I colori usati per rappresentare tutti gli sketches facenti parte dell'opera sono il rosso, colore del sangue, della passione e delle membra, e il blu, colore dell'anima. Insieme essi rappresentano le principali emozioni che un essere umano può esprimere ed esperire. Il mezzo impiegato è, invece, il pennarello a spirito, proprio perché la semplicità e lo "spirito" sono essenziali nella nostra vita.
L'uomo e le cose. Un approccio multidisciplinare
Vito Procaccini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Rosone
anno edizione: 2022
pagine: 180
Se qualcuno ci domandasse quale rapporto intercorra tra l'uomo e le cose, ci meraviglieremmo anzitutto per la domanda, che non dovrebbe nemmeno essere formulata. È evidente, infatti, come debba essere la considerazione dell'uomo a prevalere sulle cose. Ma, se dopo la risposta, ci fermassimo un attimo per verificare cosa accade nel contesto di ogni giorno, sarebbe facile scoprire che quanto asserito con tanta sicumera, non sempre trova riscontro in quella realtà politica, economica e sociale, che trova collocazione nelle varie discipline sociali che ornano lo scibile umano. Immaginiamo l'uomo collocato sulla sommità del monte del Pensiero e le cose dislocate a valle e proviamo a individuare in quale direzione stiamo orientando il nostro comportamento di esseri emancipati e civilissimi del XXI secolo. Scopriremo che è in corso una sorta di umanizzazione delle cose che le fa ascendere alla cima del monte, con contestuale processo inverso che porta alla "cosificazione" dell'uomo. Siamo ancora in tempo per riumanizzare l'uomo, oppure è diventato irreversibile il processo in corso che lo porta in modo inglorioso (e tra l'indifferenza generale) a scivolare miseramente a valle, tra le cose?
All'ombra del pozzo
Santa Picazio
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Rosone
anno edizione: 2022
pagine: 132
Una storia semplice e bella, una storia d'altri tempi, di tempi perduti, quando la lentezza dava senso alla vita e alle cose... E, ancora, quando la fretta non impediva di avvertire quella dei sentimenti insieme alla forza e alla violenza che, a volte, da quelli si sprigionano.
«Per piccole mani». Itinerari di pedagogia della lettura in età prescolare
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Rosone
anno edizione: 2022
pagine: 228
Chi è il bambino? Quali caratteristiche devono avere i libri per "piccole mani"? Che cos'è la letteratura per l'infanzia e che cosa significa fare pedagogia della lettura? Il volume, attraverso le voci delle autrici e degli autori coinvolti, prova a riflettere in senso ampio sui principali fattori che intervengono nel lungo e faticoso processo di "costruzione del lettore". Ne nascono riflessioni teoriche e proposte operative d'indagine intorno al libro e alla lettura, ma anche intorno alle competenze dell'educatore, che oltre a mettere in luce i risvolti più attuali degli studi intorno al tema, rendono il volume particolarmente utile per chiunque voglia occuparsi professionalmente di pedagogia della lettura.
Al di là delle sbarre
Luigi Talienti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Rosone
anno edizione: 2022
pagine: 128
Al di là delle sbarre è un libro-mosaico, condotto su più piani: è la storia di un incontro basato sull'umanità delle persone, ma anche di professionalità che si relazionano e si mettono a disposizione di chi ha bisogno... È un percorso che orienta le future generazioni verso la consapevolezza che nasce dall'incontro con chi soffre... È testimonianza di formazione personale che trasmette grande spessore educativo.

