Edizioni Interculturali Uno
Voci di Roma. Passeggiate nel centro storico
Maurizio Ortolani, Roberto Spingardi
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Interculturali Uno
anno edizione: 2013
Educare al nido
Francesco Barone, Giuseppe Cristofaro, Dolores Prencipe
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Interculturali Uno
anno edizione: 2012
pagine: 164
Teorie e prassi nell'asilo nido. Pensare, fare, educare
Francesco Barone, Giuseppe Cristofaro
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Interculturali Uno
anno edizione: 2010
pagine: 152
Pedagogia e didattica del gioco. Guida per insegnanti della scuola dell'infanzia e della scuola primaria
Francesco Barone, Dolores Prencipe
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Interculturali Uno
anno edizione: 2010
pagine: 160
Colpo di Stato in Italia
Vincent McGovern
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Interculturali Uno
anno edizione: 2009
pagine: 300
I numeri del cavaliere
Paolo Cioffi
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Interculturali Uno
anno edizione: 2009
pagine: 482
Il Grande Orecchio. Cronache e leggende della nuova Mosca
Silvana Ticci Pirrello
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Interculturali Uno
anno edizione: 2009
pagine: 308
Finché giudice non ci separi
M. Cristina Guidone
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Interculturali Uno
anno edizione: 2006
La MaMa dell'avanguardia. Il teatro di Ellen Stewart, i rapporti con l'Italia
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Interculturali Uno
anno edizione: 2006
pagine: 188
"Realizzare un libro su Ellen Stuart e il Teatro La Mama, con un'attenzione particolare al rapporto che si è sviluppato con l'Italia nell'arco di quasi quarant'anni, era da tempo dovuto. Il volume si compone di diversi spunti e contributi: l'introduzione di Maurizio Scaparro; un saggio di Giulia Palladini; vari frammenti tratti dall'articolo "Ellen Stuart. La Mama of Us All" di Cindy Rosenthal, recentemente pubblicato dal "The Drama Review; un'intervista a Italo Moscati; e una serie di schede che documentano le presenze di artisti italiani al teatro La Mama a New York, le presenze del La Mama in Italia, e tutte le attività svolte presso il Centro La Mama Umbria International, sin dalla sua fondazione. A questo si aggiungono numerose fotografie, raccolte tra l'Archivio del La Mama a Ney York, quello in Italia e l'archivio di numerosi fotografi italiani e stranieri, tra cui quello di Lionello Fabbri" (dall'introduzione di Moreno Cerquetelli e Andrea Paciotto).
Destra e Sinistra nel cinema italiano
Christian Uva, Michele Picchi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Interculturali Uno
anno edizione: 2006
Cos'è divertente?
Etan Boritzer
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Interculturali Uno
anno edizione: 2006
pagine: 40
Ridere di se stessi, degli altri, o per nessuna ragione particolare: l'autore affronta le varie sfaccettature del ridere, fondamentale attività umana, trattando il soggetto della sensibilità e della consapevolezza nell'umorismo. Questo libro rappresenta un positivo messaggio multiculturale di condivisione e accettazione e aiuta bambini, genitori, educatori a esplorare il divertimento, una sensazione importante per lo sviluppo e per la crescita felice. Età di lettura: da 7 anni.