Edizioni Plan
Dizionario di enogastronomia in cinque lingue. Italiano, inglese, francese, spagnolo, tedesco
Libro
editore: Edizioni Plan
anno edizione: 2014
pagine: 424
Uno strumento per costruire il menu e per comunicarlo correttamente, per stabilire un rapporto appropriato e consapevole con il cliente. Indispensabile per chi desidera approfondire la conoscenza dei termini gastronomici, conoscere i piatti della tradizione italiana e della cucina internazionale, tradurre i termini delle ricette, dagli ingredienti alle preparazioni. Oltre 400 pagine con più di 25.000 termini e traducenti, con definizione in italiano e in inglese e traduzioni in inglese, francese, spagnolo e tedesco. Tavole di nomenclatura a colori in cinque lingue su materie prime, attrezzature professionali, prodotti tipici. Tutte le frasi necessarie per una efficace e corretta conversazione al ristorante e al bar. Tutte le voci della gastronomia, dell'enologia, del food & beverage, delle materie prime, dei prodotti tipici.
Percorsi di cucina e pasticceria. Con Ricettario didattico. Per il biennio degli Ist. professionali
ALMA
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Plan
anno edizione: 2023
Percorsi di sala-bar e vendita. Per il biennio degli Ist. professionali
ALMA
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Plan
anno edizione: 2023
Percorsi di Sala. Bar e Vendita. Volume BES
Libro
editore: Edizioni Plan
anno edizione: 2023
Il corso si basa su un approccio pratico e altamente inclusivo. I contenuti sono strutturati in UDA e corredati da raccordi interdisciplinari per favorire le compresenze, approfondimenti di Educazione civica, attività di classe capovolta e lavoro cooperativo, con particolari sezioni dedicate alle nuove tendenze del beverage, alla sostenibilità alimentare e ai prodotti del Made in Italy.
Percorsi di cucina e pasticceria
ALMA
Libro
editore: Edizioni Plan
anno edizione: 2023
Il corso si basa su un approccio pratico e altamente inclusivo. I contenuti sono strutturati in UDA e corredati da raccordi interdisciplinari per favorire le compresenze, approfondimenti di Educazione civica, attività di classe capovolta e lavoro cooperativo, con particolari sezioni dedicate alle nuove tendenze dell’enogastronomia, alla sostenibilità alimentare e ai prodotti del Made in Italy. Il corso include anche un ricettario didattico ALMA con consigli e suggerimenti pratici.