Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni San Leopoldo

Padre Leopoldo parla ancora

Padre Leopoldo parla ancora

Pietro Brazzale

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni San Leopoldo

anno edizione: 2017

pagine: 148

Vita, sofferenza, amicizia, matrimonio, tempo, lavoro, preghiera, eucaristia, Parola di Dio, Vergine Maria, provvidenza divina Nel pensiero e nelle parole di san Leopoldo Mandic (1866-1942), frate cappuccino, conosciuto come "il santo della riconciliazione e dell'ecumenismo spirituale."
9,00

Dio è medico e medicina. Padre Leopoldo nel mondo della sofferenza

Dio è medico e medicina. Padre Leopoldo nel mondo della sofferenza

Enrico Rubaltelli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni San Leopoldo

anno edizione: 2017

pagine: 144

La vita e il carisma del santo cappuccino padre Leopoldo Mandic raccontati da un testimone particolare: il prof. Enrico Rubaltelli, che fu suo medico curante, penitente e amico. La confessione e l'accompagnamento spirituale letti come particolare ed efficace approccio terapeutico dell'anima umana.
9,00

È Dio che ama. E ama a uno a uno. L’ecumenismo spirituale negli scritti latini di san Leopoldo Mandić

È Dio che ama. E ama a uno a uno. L’ecumenismo spirituale negli scritti latini di san Leopoldo Mandić

Ivano Cavallaro

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni San Leopoldo

anno edizione: 2017

pagine: 152

L'itinerario spirituale di san Leopoldo Mandić, uno dei pionieri dell'ecumenismo spirituale, messo in luce dall'analisi lessicale e delle radici evangeliche dei suoi brevi scritti latini (1911-1941).
5,00

Leopoldo Mandic. Santo della riconciliazione e dell'ecumenismo spirituale

Leopoldo Mandic. Santo della riconciliazione e dell'ecumenismo spirituale

Pietro E. Bernardi

Libro: Cartonato

editore: Edizioni San Leopoldo

anno edizione: 2016

pagine: 446

Una biografia completa e documentata del confessore cappuccino san Leopoldo, scritta da padre Pietro (Bernardi) da Valdiporro, che gli fu amico e che ne promosse il processo per la canonizzazione.
18,00

Leopold Mandic. Heiliger der Versöhnung und der spirituellen Ökumene

Leopold Mandic. Heiliger der Versöhnung und der spirituellen Ökumene

Pietro E. Bernardi

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni San Leopoldo

anno edizione: 2015

pagine: 112

San Leopoldo Mandic (1866-1942), sacerdote cappuccino, a Padova fu confessore ricercato in vita e santo popolare dopo la sua morte. La biografia ne ripercorre la vicenda umana e spirituale, che parla di riconciliazione, ecumenismo, amore per la famiglia e per ogni persona.
4,50

La vita dei cristiani e il potere civile. Questioni storiche e prospettive attuali in oriente ed occidente

La vita dei cristiani e il potere civile. Questioni storiche e prospettive attuali in oriente ed occidente

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni San Leopoldo

anno edizione: 2015

pagine: 304

"La vita dei cristiani e il potere civile. Questioni storiche e prospettive attuali in Oriente ed Occidente" è stato il tema del XIII Simposio intercristiano, organizzato dall'Istituto Francescano di Spiritualità della Pontifica Università "Antonianum" di Roma e dal Dipartimento di Teologia della Facoltà Teologica dell'Università "Aristotele" di Salonicco (Grecia) e svoltosi a Milano nel contesto dell'Anno Costantiniano (2013), a 1700 anni dall'Editto di Milano nel 313. Alla luce dei dettati neotestamentari, della riflessione filosofica e della concreta esperienza avviatasi con Costantino, è derivato nel mondo cristiano uno specifico modo di guardare alla società e all'autorità che la presiede, variamente sviluppatosi lungo la storia nei diversi contesti e concretizzatosi in atteggiamenti che già nel primo millennio dell'era cristiana hanno conosciuto significative diversificazioni tra Oriente e Occidente. Contributi di: I. Spiteris, R. Penna, A. Carile, E. Amoiridou, C. Alzati, L. Lehmann, D. Valais, C. Stamoulis, I.S. Petrou, C.N. Tsironis, F. Botturi, G. Feliciani, M. Rantzou, A. Stoyannidis, V. Mitropoulou.
15,00

Leopoldo Mandic. Umanità e santità

Leopoldo Mandic. Umanità e santità

Lorenzo Artuso

Libro: Copertina rigida

editore: Edizioni San Leopoldo

anno edizione: 2014

pagine: 240

"Padre Leopoldo fu una creatura nascosta, ma anch'egli ci lasciò una finestra aperta sui segreti della sua vita. Una parola, un gesto, una reazione improvvisa, una risposta, sono molto di più che un piccolo episodio: sono indicazioni che permettono di capire il suo mondo interiore e, quindi, il cammino della sua anima, la sua tensione verso la pienezza della sua vita cristiana e sacerdotale" (dall'Introduzione). Una biografia che, integrando numerosissime testimonianze, scandaglia il volto interiore di padre Leopoldo, il "santo della riconciliazione e dell'ecumenismo spirituale" morto a Padova nel 1942.
10,00

Leopoldo Mandic. Il confessore che sognava l'unità dei cristiani

Leopoldo Mandic. Il confessore che sognava l'unità dei cristiani

Giovanni Lazzara

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni San Leopoldo

anno edizione: 2013

pagine: 152

Confessore ricercatissimo a Padova, dove visse gran parte della vita, il cappuccino padre Leopoldo Mandi (Castelnuovo di Cattaro 1866-Padova 1942) era animato da un sogno: l'unità dei cristiani di Occidente e Oriente. Come riconobbe papa Paolo VI, "Padre Leopoldo fu "ecumenico" ante litteram, cioè sognò, presagì, promosse, pur senza operare, la ricomposizione nella perfetta unità della Chiesa". Oltre alla biografia del santo, l'opera presenta il profilo spirituale di sacerdote carismatico, confessore misericordioso e guida amica, e di pioniere dell'ecumenismo spirituale.
4,00

La testimonianza della Chiesa nel mondo contemporaneo

La testimonianza della Chiesa nel mondo contemporaneo

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni San Leopoldo

anno edizione: 2013

pagine: 260

L'attuale travaglio che attraversa la società tutta costringe a passare da un cristianesimo di "convenzione", arrivato ormai al capolinea, a un cristianesimo di "convinzione". Il testo, nei diversi contributi offerti da teologi e studiosi italiani e greci, ruota intorno all'idea che la convinzione della fede non può che scaturire dalla testimonianza della fede. In tal senso, papa Paolo VI affermava che "la sorte dell'evangelizzazione è certamente legata alla testimonianza di unità data dalla Chiesa". L'opera raccoglie gli Atti del XII simposio intercristiano, organizzato dall'Istituto Francescano di Spiritualità della Pontifica Università "Antonianum" di Roma e dal Dipartimento di Teologia della Facoltà Teologica dell'Università "Aristotele" di Tessalonica.
15,00

Sant'Agostino nella tradizione cristiana occidentale e orientale

Sant'Agostino nella tradizione cristiana occidentale e orientale

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni San Leopoldo

anno edizione: 2011

pagine: 304

Sant'Agostino, grande Padre della Chiesa latina, riveste una fondamentale importanza per la teologia e per la stessa cultura dell'Occidente, mentre la ricezione del suo pensiero nella teologia ortodossa si è rivelata piuttosto problematica. L'opera raccoglie gli Atti dell'XI Simposio intercristiano, che ha fatto incontrare esperti della Pontificia Università Antonianum di Roma e dell'Università Aristoteles di Tessalonica (Grecia). Un volume prezioso e unico nel suo genere, in quanto riporta l'interessante e, per molti aspetti, inedito confronto tra teologi cattolici e ortodossi su sant'Agostino, il grande Padre della Chiesa latina. Contributi di: I. Spiteris, G. Martzelos, J. B. Freyer, N. Cipriani, P. Yfantis, P. Skaltsis, V. Grossi, F. Ioannidis, P. Vassiliadis, M. Konstantinou, R. Dodaro, M. G. Mara, A. Koltsiou-Nikita, C. Arampatzis, B. Petrà.
14,00

365 giorni con san Leopoldo. Alla luce della parola di Dio

365 giorni con san Leopoldo. Alla luce della parola di Dio

Giovanni Lazzara

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni San Leopoldo

anno edizione: 2011

pagine: 432

Un "breviario" tascabile che presenta un pensiero spirituale al giorno per i dodici mesi dell'anno. Un cammino di preghiera e meditazione guidato dalla fede e dalla saggezza del cappuccino padre Leopoldo Mandic, il santo della riconciliazione e dell'ecumenismo spirituale che operò a Padova. Ogni suo pensiero - tratto dai suoi scritti o dal ricordo di chi lo conobbe - è abbinato a un passo della Bibbia che suggerisce un approfondimento delle parole del santo, prolungando la meditazione.
7,00

Padre Leopoldo

Padre Leopoldo

Luigi Ferraresso

Libro

editore: Edizioni San Leopoldo

anno edizione: 2010

pagine: 80

All'età di otto anni, Leopoldo (Bogdan) Mandi fu aspramente ripreso da un sacerdote in confessione per una cosa da poco. Promise a se stesso: "Quando sarò grande, voglio farmi frate, diventare confessore e usare tanta misericordia e bontà con le anime dei peccatori". Leopoldo diventò frate cappuccino e confessore popolarissimo a Padova. L'ultima sera prima della morte (1942) san Leopoldo aveva confessato fino a mezzanotte: cinquanta penitenti restituiti alla gioia del perdono e della festa di speranza che deve essere la confessione. Papa Giovanni Paolo II l'ha dichiarato santo nel 1983. Attraverso tavole a colori a piena pagina e il piacevole ritmo dei versi, il libro racconta la storia (con alcuni curiosi aneddoti) di san Leopoldo, dalmata, originario di Castelnuovo di Cattaro. Gianni Gennari (scrittore e giornalista) scrive nella Presentazione: "Un bel libro, bei versi, bellissime illustrazioni. Destinato a bambini e adulti. L'ideale sarebbe se lo leggessero e lo guardassero insieme, con vantaggi per ambedue: la saggezza dei grandi, la tenerezza dei piccoli, la suggestività delle immagini, il ritmo dei versi, per ripensare, per immaginare e perché no? Per pregare".
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.