Edizioni Scantabauchi
La Scoresa. Tuto quelo che gavaresti vossuo savere, no te ghè mai avuo el corajo de dimandare
Walter Basso
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scantabauchi
anno edizione: 2022
pagine: 144
Un saggio in un slang di lingua veneta e italiana tutto per ridere. Un'analisi spietata dei scoreggioni nostrani, gli alimenti idonei, il ruolo etico e sociale della scoresa, curiosità storiche e cinematografiche, insulti in tema, proverbi e battutaccie, la classificazione, in veneto barzellette, vignette e tanto altro!
Crispy e i giocosi 4zampe
Chiara Bolognesi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scantabauchi
anno edizione: 2022
pagine: 72
Sono Riccardo, ma tutti mi chiamano Crispy. Sei pronto a vivere un'avventura in cui i veri protagonisti sono gli animali in difficoltà alla ricerca di riscatto e di un ritorno a una vita decorosa e meritevole? Un'avventura piena di colpi di scena in cui il giovane protagonista scopre un mondo di amicizia, sentimento e... divertimento. Un racconto in cui si cresce con il protagonista. Età di lettura: da 4 anni.
Poeta da strapazzo. Poesie e filastrocche sia serie che sciocche
Pietro Peron
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scantabauchi
anno edizione: 2021
pagine: 96
Filastrocche, strocche, storielle e aforismi; il tutto in rima per strappare un sorriso o una riflessione. Giocherellare con le parole in maniera semplice, senza la pretesa di essere un insegnante di vita, ma far tornare un po' bambino chi non si ricorda di esserlo stato. Da leggere a piccole dosi, non ha cotroindicazioni perché è un semplice antidepressivo da banco.
Fino all'ultimo respiro. La silicosi, le sofferenze, la morte, nelle miniere del Belgio. Noi che non possiamo, e non vogliamo, dimenticare
Walter Basso
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scantabauchi
anno edizione: 2021
pagine: 288
Stratificazioni di ricordi rimasti troppo a lungo nel sottosuolo vengono riportate alla luce, pagina dopo pagina dall'Autore, grazie al prezioso lavoro di ricerca, ma soprattutto grazie a testimonianze il cui valore risiede principalmente nella autenticità delle emozioni che esprimono e nella semplicità che ne sublima l'autenticità. Sono testimonianza universali perché in esse leggiamo affetto, dolore, rimpianto, nostalgia: sentimenti a volte contrastanti, così come sono a volta contrastanti, a volte addirittura antietici, i ricordi di quella terra, il Belgio, per alcuni un'insensibile matrigna, per altri un'affettuosa madre adottiva.
Vittoria e lo strano treno
Valentino Villanova, Fred
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scantabauchi
anno edizione: 2021
pagine: 40
"Vittoria e lo strano treno" è un racconto che affronta in maniera semplice e delicata i temi della diversità e dell'inclusione e mostra come il gioco e la fantasia possano essere utili per abbattere le barriere che a volta creiamo tra di noi. Età di lettura: da 6 anni.
Il sogno sul lago
Pamela Michieletto
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scantabauchi
anno edizione: 2021
pagine: 208
Un bel romanzo rosa ambientato in una vallata tra le montagne venete, dove l'amore giovanile deve fare anche i conti con la problematiche della vita. I personaggi vivono e lottano per resistere alle varie tempeste che si addensano sul loro capo ma sapranno trovare quella sicurezza e serenità che solo un vero amore può dare.
Come vivi la vita
Federico Favaro
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scantabauchi
anno edizione: 2021
pagine: 144
"Un libro divertente che racconta un pezzetto di vita dell'Autore che si barcamena come può tra personaggi e situazioni quasi normali, ma viste con l'occhio dell'umorista. Un libro ben scritto, con penna leggera per una lettura che strappa una buona dose di sorrisi. Un antidepressivo da banco che non da effetti collaterali e che si può prendere sia a piccole dosi o anche in un'unica volta. Dimenticavo: alla fine c'è anche un solenne pistolotto educativo!".
I due volti della morte nera. Morire di carbone in Belgio
Walter Basso
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scantabauchi
anno edizione: 2021
pagine: 128
L'autore che ha vissuto con il padre la madre e uno zio nel Bacino Carbonifero di Charleroi, dove i due uomini erano minatori, racconta le Vite di questi due uomini terminate per entrambi con la Morte Nera: il padre di silicosi e lo zio sepolto vivo nel 1957. Ora, con lo sguardo dell'adulto, rivive i sacrifici, il dolore, le umiliazioni subite e il suo difficile rapporto con il padre con il rimpianto di non aver compreso la dignità e la grandezza non solo dei due familiari ma di tutta una generazione di uomini lasciati da soli nella disperazione e nella miseria. Costretti così a lasciare la loro patria per fare il lavoro peggiore della terra: i minatori.
El sbaucometro. Prontuario veneto
Walter Basso
Libro
editore: Edizioni Scantabauchi
anno edizione: 2021
El pensiero de Miao. La me difissile convivensa coi mamiferi umani
Bruson
Libro
editore: Edizioni Scantabauchi
anno edizione: 2020
pagine: 48
Il primo libro in lingua veneta umoristico scritto da un gatto, tale Bepi Zac meglio noto come il gatto dell'autore padovano Walter Basso che ne ha raccolto la voce. Contiene la "Carta dei diritti del gatto", pensieri sparsi e il resoconto della giornata tipo, aneddoti e altro.
Encicropedia della sganassada veneta. «Ma fasive na bea risata, che magari doman ve svejè tardi e vedì i radici dala parte dea coa». Volume Vol. 1
Walter Basso
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scantabauchi
anno edizione: 2020
pagine: 160
Primo volume di una raccolta di oltre 100 barzellette, scrupolosamente scritte in veneto, come racconti brevi, più oltre 150 battutacce in tema, più di 50 vignette con battuta e termini veneti particolari commentati ironicamente. Il tutto diviso in ordine alfabetico come si confà a una vera Enciclopedia (Tregatti... la Treccani esiste già).