Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edra

Netter. Atlante di anatomia umana. Scienze infermieristiche

Netter. Atlante di anatomia umana. Scienze infermieristiche

Frank H. Netter

Libro: Libro in brossura

editore: Edra

anno edizione: 2019

pagine: 336

Le tavole di Frank H. Netter, disegnatore anatomico del XX secolo, sono state e continuano a essere un punto di riferimento per tutti gli studenti di area medica. Da anni questo volume si avvale della collaborazione di nuovi disegnatori che, pur restando fedeli ai canoni dell’autore, propongono tavole sempre più dettagliate alla luce della continua evoluzione della scienza medica. Questa selezione del "Netter. Atlante di anatomia umana" vuole rispondere alle esigenze degli studenti dei corsi di laurea in Infermieristica con una selezione di 271 tavole fatta sulla base degli argomenti effettivamente trattati durante il corso.
19,00

Guida completa alla sindrome di Asperger

Guida completa alla sindrome di Asperger

Tony Attwood

Libro: Libro in brossura

editore: Edra

anno edizione: 2019

pagine: 544

Torna in nuova edizione italiana il libro fondamentale di Tony Attwood, uno dei massimi esperti al mondo della sindrome di Asperger. Il volume, aggiornato ai nuovi criteri diagnostici presenti nel DSM-5 e alle ultime evidenze scientifiche, fornisce a professionisti e familiari le informazioni più recenti per capire, aiutare e prendersi cura di bambini e adulti con condizioni dello spettro autistico senza disabilità intellettiva e con linguaggio funzionale, ed è stato scritto anche a diretto vantaggio delle persone Asperger. Grazie a numerose testimonianze dirette, il volume spiega il loro modo di pensare, per far sì che accettino la propria diversità e individuino i propri punti di forza. La Guida prende in esame la Sindrome in tutti i suoi aspetti più rilevanti – l’espressione delle emozioni, il linguaggio e le abilità cognitive, gli interessi speciali, il movimento e la coordinazione, la sensibilità sensoriale, le relazioni sociali in particolare a scuola e sul lavoro – offrendo le relative migliori strategie di intervento, anche psicoterapico.
49,00

Prosodia e spettro autistico. Interventi logopedici e psicoeducativi per potenziare il ritmo e il tono della voce in ragazzi e adulti nello spettro

Prosodia e spettro autistico. Interventi logopedici e psicoeducativi per potenziare il ritmo e il tono della voce in ragazzi e adulti nello spettro

Michelle Dunn, Larry Harris

Libro: Libro in brossura

editore: Edra

anno edizione: 2019

pagine: 480

La prosodia è la musica del parlare. È l’aspetto non verbale della comunicazione orale, che avviene attraverso la modulazione di volume, tono e ritmo della voce (compresi durata, pause e tempo). È necessaria per trasmettere emozioni e significato, ponendo l’accento su ciò che è importante e risolvendo le ambiguità nelle parole e nelle frasi. Quando si effettua la transizione all’età adulta, i giovani con disturbo dello Spettro Autistico possono avere minori opportunità di lavoro e socializzazione a causa delle loro difficoltà fonologiche e linguistiche. Spesso l’intervento precoce non si focalizza su questi aspetti, pertanto tra il 47 e il 57% delle persone nello Spettro arriva all’età adulta avendo ancora difficoltà linguistiche. Attraverso un programma di lezioni ed esercizi, questo libro aiuta a sviluppare competenze verbali e non verbali essenziali per la vita adulta, in particolare nel contesto di ricerca di un lavoro e delle relazioni sociali. Si tratta di un curriculum completo, che copre tutto, dall’uso auto-calmante della parola, alla fonetica, alla fluenza, alla capacità di conversazione.
9,00

Dermatologia e malattie sessualmente trasmesse

Dermatologia e malattie sessualmente trasmesse

Jean-Hilaire Saurat, Dan Lipsker, Luc Thomas, Luca Borradori, Jean-Marie Lachapelle

Libro: Libro rilegato

editore: Edra

anno edizione: 2018

pagine: 1296

La dermatologia negli ultimi decenni è la branca della medicina che ha conosciuto mutamenti radicali. Le conoscenze della patogenesi delle diverse malattie ha subito un’evoluzione prepotente che hanno portato a progressi – nella terapia – sino a poco tempo fa impensabili. Ciascuna patologia cutanea è scritta in maniera chiara e dettagliata che segue la diagnosi di ragionamento del professionista: si parte dal sintomo, l’esame clinico, la diagnosi – ponendo l’attenzione sulle più moderne tecniche di indagine – e infine la terapia. Sono state prese in considerazione le più comuni affezioni cutanee secondo la loro classificazione tradizionale, ma con un’attenzione rivolta anche a quelle meno conosciute e a quelle tipiche delle diverse età della vita. Gli autori dei diversi capitoli – un team rinnovato rispetto alle precedenti edizioni – non si limitano alla descrizione dei singoli quadri patologici, ma guidano il lettore ad un approccio integrato e funzionale della malattia. Anche la descrizione della diagnosi differenziale è particolarmente accurata e schematica come pure la descrizione dell’approccio alle diverse alternative terapeutiche di cui sono descritte le modalità d’uso, le controindicazioni e gli effetti collaterali a breve e lungo termine. Uno strumento indispensabile, pragmatico e quindi utile per la pratica di una dermatologia clinica moderna.
69,00

Manuale di cosmetologia. Dalla dermocosmesi funzionale alla cosmeceutica

Manuale di cosmetologia. Dalla dermocosmesi funzionale alla cosmeceutica

Umberto Borellini

Libro: Libro in brossura

editore: Edra

anno edizione: 2018

pagine: 432

Le sequenze formulative per i trattamenti estetici più richiesti, gli aggiornamenti legislativi a cui stare al passo, la nomenclatura INCI e i suoi ingredienti: se tutto questo vi mette ansia, Cosmetologia è il libro per voi. Con il linguaggio semplice e chiaro che ne ha contraddistinto il successo editoriale nel corso degli anni, in questa nuova edizione Umberto Borellini torna a condensare la sua esperienza ormai trentennale nel campo della ricerca dermo-cosmetica. Pur nel susseguirsi delle innovazioni scientifiche e tecnologiche, da sempre l’assunto centrale della cosmetologia rimane lo stesso: rispettare la pelle. La pelle è un organo vitale, intelligente e fisiologicamente importantissimo: la ricerca neuroscientifica ha da tempo sottolineato lo strettissimo legame tra derma e sistemi endocrino, nervoso e immunitario. Dalla salute della pelle passa la salute dell’organismo, e dato che i cosmetici, a differenza dei farmaci, sono usati quotidianamente, ben si comprende come l’uso di creme, detergenti, prodotti per il make-up o deodoranti debba fondarsi su una più profonda consapevolezza delle loro caratteristiche. I nuovi neurocosmetici, la cosmeceutica, i biodoranti e gli oli eudermici, i profumi e molto altro ancora: ogni professionista della filiera (che sia Estetista, Dermatologo, Medico estetico, o Farmacista) troverà in questo volume aggiornatissimo risposte sicure e complete per il proprio interlocutore, spesso disorientato davanti a promesse di bellezza ed etichette indecifrabili. Per una bellezza che vada oltre la superficie, e curi gli inestetismi in modo profondo e integrato.
34,00

Patologia generale veterinaria

Patologia generale veterinaria

James F. Zachary

Libro: Libro in brossura

editore: Edra

anno edizione: 2018

pagine: 368

Un equilibrio unico tra la ricchezza di informazioni e la chiarezza espositiva: il “McGavin” torna ai lettori italiani in una nuova edizione aggiornata a cura di James F. Zachary. Patologia generale veterinaria presenta il quadro complessivo dei fattori fondamentali e dei meccanismi eziopatogenetici (fisici, chimici, biologici, genetici, molecolari) che concorrono alle alterazioni delle funzioni organiche negli animali. I meccanismi evolutivo-patogenetici che sono alla base delle lesioni a carattere infiammatorio e immunopatologico sono presi in esame sia per i piccoli sia per i grandi animali, in centinaia di immagini a colori di rara efficacia. Per rispondere alle esigenze attuali della didattica e dei continui avanza-menti della ricerca, il testo, che ha nell’approccio orientato al problema il suo punto di forza, è stato riorganizzato in maniera più funzionale: accorpando infiammazione acuta, infiammazione cronica e processi di guarigione, trova spazio un nuovo fondamentale capitolo dedicati ai meccanismi di infezione microbica. Ampia attenzione è rivolta alle malattie genetiche. I nuovi box “Concetti chiave” offrono al lettore una sintesi degli argomenti più complessi. Il libro è corredato infine da contenuti aggiuntivi, disponibili sul sito studenti33.it, che lo rendono il naturale complemento di ogni studente per superare al meglio le prove universitarie: l’iconografia del volume, la bibliografia completa e i test di autovalutazione.
69,00

Farmacologia generale e molecolare

Farmacologia generale e molecolare

Francesco Clementi, Guido Fumagalli

Libro: Libro in brossura

editore: Edra

anno edizione: 2018

pagine: 800

La quinta edizione di Farmacologia generale e molecolare mantiene l’impostazione originale che ne ha fatto un volume unico nel panorama editoriale, ponendo al centro dell’attenzione il bersaglio molecolare del farmaco anziché il composto chimico. Al tempo stesso si presenta ai lettori profondamente rinnovata: oltre ai necessari aggiornamenti di una materia in rapido sviluppo, che hanno portato a un’ampia revisione di tutti i capitoli, nell’ultimo decennio è mutato il contesto biomedico, spostando l’interesse sul malato che è, e deve sempre più essere, protagonista attivo della scelta terapeutica. Questa lenta ma progressiva rivoluzione culturale ha portato cambiamenti anche nel modo di concepire e sviluppare i farmaci, nella legislazione che governa la loro immissione in commercio e nell’assetto della filiera produttiva del farmaco. Inserendo nuovi capitoli e nuovi Autori, il libro affronta questi temi e le nuove tecnologie che offrono una conoscenza sempre più approfondita dei determinanti molecolari delle patologie e della loro modulazione farmacologica, una maggiore efficacia e specificità nell’azione complessiva dei farmaci e una minore tossicità. Tra le principali novità, vi sono l’ampia rivisitazione degli aspetti riguardanti il drug discovery, temi innovativi portati dalla nanotecnologia e dalle biotecnologie e la discussione degli sviluppi della farmacologia verso la terapia personalizzata. Capitoli inediti trattano la farmacologia di genere e gli aspetti tossicologici della farmacologia e della farmacoterapia. Il libro si conclude con l’analisi critica del futuro della farmacologia mondiale, di particolare utilità per chi vuole intraprendere la carriera di farmacologo. Farmacologia generale e molecolare dispone online, su studenti33.it, di preziosi contenuti aggiuntivi: l’iconografia completa del volume e una ricca selezione di approfondimenti per la preparazione avanzata in ambito farmacologico, quasi un secondo volume che completa il testo cartaceo.
69,00

Gallo d'Amati. Anatomia patologica. La sistematica

Gallo d'Amati. Anatomia patologica. La sistematica

Giulia D'Amati, Carlo Della Rocca

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edra

anno edizione: 2018

pagine: 1366

La nuova edizione del Gallo D’Amati. Anatomia patologica. La sistematica è stata aggiornata nei contenuti e ha mantenuto ferma l’impostazione e il progetto pedagogico incentrato sul lavoro attivo dello studente e sull’apprendimento, piuttosto che sul trasferimento di conoscenze tipico del trattato. La struttura dei contenuti consente di creare percorsi di apprendimento personalizzati. Ogni capitolo, dedicato alla patologia di un singolo organo o apparato, è diviso in unità didattiche introdotte da una mappa concettuale, che fornisce una sorta di indice ragionato dell’unità stessa. Le unità sono accompagnate da obiettivi didattici, prerequisiti e punti chiave. Gli autori hanno inoltre mantenuto la scelta di attenersi al core-curriculum dell’anatomia patologica, ritenendo che si debba puntare a una trasmissione del sapere che sia realmente essenziale. Gli approfondimenti ritenuti utili sono chiaramente identificabili in box dedicati.
109,00

Medico del calcio. Il manuale

Medico del calcio. Il manuale

Piero Volpi

Libro: Libro in brossura

editore: Edra

anno edizione: 2018

pagine: 328

Negli anni recenti la medicina applicata al calcio ha avuto un fiorente impulso e il medico del calcio ha assunto sempre più importanza nella complessa gestione di una squadra di calcio, condividendone responsabilità, successi e insuccessi. La salvaguardia della salute dei calciatori rimane l’obiettivo primario del medico di squadra, così come la conoscenza medica dei giocatori, l’assistenza sanitaria in caso di patologie e infortuni, il rispetto dei regolamenti sportivi. La lotta al doping e all’abuso di farmaci leciti rappresentano un ulteriore importante obiettivo da perseguire. La prevenzione è l’area dove il medico dello sport deve agire con grande intensità e capacità, solo attraverso le conoscenze specifiche della gestualità tecnica, delle metodologie di allenamento, dei ritmi e dei carichi degli impegni tecnici e atletici tipici delle gare e degli allenamenti è possibile cercare di ridurre l’incidenza di patologie e infortuni. Per questo la figura del medico di squadra oltre che possedere indubbie capacità cliniche deve dimostrare autorevolezza e sapersi destreggiare in difficoltà quotidiane che spesso nella comune pratica medica non si incontrano.
9,00

Estratto Goldman-Cecil Medicina interna. Malattie infettive, HIV

Estratto Goldman-Cecil Medicina interna. Malattie infettive, HIV

Lee Goldman, Andrew I. Schafer

Libro: Libro rilegato

editore: Edra

anno edizione: 2018

pagine: 544

“Goldman-Cecil Medicina interna” si propone, nella sua 25esima edizione, come un trattato moderno e uno strumento irrinunciabile nella formazione pre- e post-laurea. L’unitarietà della trattazione dei singoli capitoli che caratterizza anche questa nuova edizione del testo risponde concretamente a un’esigenza forte e qualificante del medico che, dopo anni di medicina specialistica, basata fondamentalmente sulla patologia d’organo, ha recuperato il vecchio, ma mai desueto, concetto di gestione olistica del paziente, guidando il lettore nella costruzione del ragionamento clinico, strumento irrinunciabile per il corretto inquadramento del paziente. Punti di forza restano l’impostazione fisiopatologica, cardine insostituibile nel ragionamento clinico, e l’ampio spazio dedicato all’inquadramento clinico di ciascuna condizione morbosa, elementi questi molto vicini alla cultura medica italiana non sempre adeguatamente valorizzati in altre opere simili. L’estratto contiene le sezioni XXIII e XXIV dell’opera, rispettivamente dedicate alle malattie infettive e a Hiv e sindrome da immunodeficienza acquisita.
9,00

Riabilitazione integrata della donna operata al seno

Riabilitazione integrata della donna operata al seno

Monica Mastrullo, Antonio Maestri

Libro: Libro in brossura

editore: Edra

anno edizione: 2018

pagine: 224

Dopo l’intervento chirurgico per carcinoma della mammella (la cui alta incidenza è ben nota: una donna su 8) sono frequenti le complicanze secondarie come il linfedema o deficit motori dell’articolazione della spalla e del braccio: il ruolo del fisioterapista è fondamentale per il recupero della piena funzionalità dell’arto superiore e quindi per il miglioramento della qualità di vita delle pazienti. Il linfedema è la complicanza tardiva più frequente (20-25% e addirittura 30-35% in caso di radioterapia ascellare). L’obiettivo del volume è illustrare le tecniche per il trattamento del seno e del braccio (mobilizzazione della spalla, trattamento della cicatrice, linfodrenaggio, bendaggio, presso terapia, taping, ecc.) inserendole nel percorso postoperatorio che comprende la valutazione della paziente e la gestione delle complicanze. Vengono trattate tutte le complicanze (rimandando ad altri testi per gli aspetti propriamente clinici e concentrandosi solo sull’aspetto riabilitativo); lo spazio maggiore è dedicato al linfedema perché le tecniche a disposizione del fisioterapista sono numerose e richiedono indicazioni specifiche sui criteri di scelta e sulle modalità di esecuzione. Sono informazioni non presenti nelle monografie sulle singole tecniche (ad esempio sul linfodrenaggio o sul taping). Attenzione particolare viene posta all’educazione terapeutica, cioè alle indicazioni che il fisioterapista deve suggerire per una corretta gestione del braccio operato. L’ultimo capitolo affronta inoltre quello che è il corretto stile di vita di un soggetto con malattia oncologica. L’impostazione del testo è estremamente pratica con numerose foto che illustrano a step le manovre e gli esercizi, e box per evidenziare i punti chiave per la corretta comunicazione con la paziente.
29,00

Apparecchi gessati, tutori e bendaggi. Trattamento conservativo e immobilizzazione preoperatoria

Apparecchi gessati, tutori e bendaggi. Trattamento conservativo e immobilizzazione preoperatoria

Klaus Dresing, Peter Trafton, Jos Engelen

Libro: Libro rilegato

editore: Edra

anno edizione: 2017

pagine: 656

Il tempo e le innovazioni hanno portato al cambiamento dei materiali e delle tecniche per l’immobilizzazione esterna. Ad oggi, le stecche e gli apparecchi gessati sono stati in parte sostituiti da apparecchi, supporti e ortesi realizzati in materiale sintetico. Tipicamente, questi nuovi materiali sono più leggeri, più confortevoli e favoriscono un funzionamento migliore. La rigidità può essere scelta in un bilancio ottimale tra necessità di supporto e funzionali. Altre opzioni disponibili sono l’aumentata durata, la resistenza all’acqua e, in alcuni casi, la possibilità di rimozione da parte del paziente o dei famigliari. Questo manuale è stato creato per una consultazione comprensiva riguardante l’immobilizzazione di una gamma varia di disordini muscoloscheletrici. È stato pensato per i chirurghi, ma anche per gli altri membri del team operativo, in particolare gli infermieri e i tecnici ortopedici, nonché per gli studenti che si formano per queste professioni. Fornisce un quadro esteso sulla storia, i principi, i metodi e le tecniche per l’applicazione di un apparecchio gessato o sintetico, per il trattamento conservativo come per quello perioperatorio. Il libro si compone di tre sezioni: Principi di immobilizzazione, Linee guida per il trattamento conservativo e perioperatorio, Tecniche di confezionamento di apparecchi gessati, stecche e bendaggi di supporto.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.