Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Effigie

La casa della cognizione. Immagini della memoria gaddiana

Maria Antonietta Terzoli

Libro: Libro in brossura

editore: Effigie

anno edizione: 2005

pagine: 61

L'autrice di questo testo ha sottratto all'oblio le "immagini della memoria" che sottostavano all'opera di Gadda, "La cognizione del dolore", e ne ha fatto reagire le pagine sul materiale documentario che lo stesso Gadda consultò per esse.
10,00 9,50

Carmelo Bene. Fotografie

Carmelo Bene. Fotografie

Giovanni Giovannetti

Libro

editore: Effigie

anno edizione: 2005

pagine: 7

70,00

Mario Luzi. Fotografie

Mario Luzi. Fotografie

Giovanni Giovannetti

Libro

editore: Effigie

anno edizione: 2005

pagine: 7

70,00

Pier Paolo Pasolini. Fotografie

Pier Paolo Pasolini. Fotografie

Giovanni Giovannetti

Libro

editore: Effigie

anno edizione: 2005

pagine: 7

70,00

Mario Luzi. Iconografia

Mario Luzi. Iconografia

Libro

editore: Effigie

anno edizione: 2005

pagine: 7

70,00

Canto del mondo. Latinoamerica

Canto del mondo. Latinoamerica

Giovanni Giovannetti

Libro

editore: Effigie

anno edizione: 2005

pagine: 7

70,00

Canto del mondo. Poeti italiani

Canto del mondo. Poeti italiani

Giovanni Giovannetti

Libro

editore: Effigie

anno edizione: 2005

pagine: 7

70,00

Canto del mondo. Poeti italiani

Canto del mondo. Poeti italiani

Giovanni Giovannetti

Libro

editore: Effigie

anno edizione: 2005

pagine: 7

70,00

Canto del mondo. Latinoamerica

Canto del mondo. Latinoamerica

Giovanni Giovannetti

Libro

editore: Effigie

anno edizione: 2005

pagine: 7

70,00

Risorgimento pavese

Risorgimento pavese

Mino Milani

Libro: Copertina morbida

editore: Effigie

anno edizione: 2004

pagine: 107

Tra il Sette e l'Ottocento, Pavia è una città pigra e filoaustriaca. Poi, negli anni Trenta e Quaranta, gli ideali repubblicani di Giuseppe Mazzini e della "Giovane Italia" si diffondono impetuosi tra i giovani pavesi del tempo. E giunge la "primavera della patria", il 1848. I fratelli Cairoli, Gaetano Sacchi, Giacomo Griziotti, Angelo Bassini, Giuseppe Pedotti, Agostino Depretis sono protagonisti dell'irripetibile stagione delle due guerre d'indipendenza e del decennio di resistenza che le separa. Nel 1860 da Pavia partono con Garibaldi per la Sicilia in 250, di cui 63 pavesi. Nel 1876 lo stradellino Depretis inaugura i governi della Sinistra. Un secolo di storia pavese è raccontato da Mino Milani e illustrato da fotografie originali.
25,00

Quadrifoliae

Luana Lucchesi

Libro

editore: Effigie

anno edizione: 2026

15,00

Un borgo operaio

Libro

editore: Effigie

anno edizione: 2025

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.