Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ellerani

Radioscopìa

Radioscopìa

Luigino Snidero

Libro: Copertina morbida

editore: Ellerani

anno edizione: 2009

pagine: 44

7,00

La paga del soldato. Moneta e cartamoneta italiana e austro-ungarica al fronte della Grande Guerra 1915-1918
15,00

Cronica

Cronica

Giuseppe Zoppelli

Libro: Copertina morbida

editore: Ellerani

anno edizione: 2007

pagine: 48

7,00

L'uomo, il medico, il suo tempo

L'uomo, il medico, il suo tempo

Mario Ongaro

Libro: Copertina morbida

editore: Ellerani

anno edizione: 2007

pagine: 200

18,00

Le voci, il coro. La poesia italiana e straniera dell'ultima parte del Novecento

Le voci, il coro. La poesia italiana e straniera dell'ultima parte del Novecento

Libro: Copertina morbida

editore: Ellerani

anno edizione: 2007

pagine: 312

18,00

Elio Susanna. Insegnante, sindaco di San Vito e amministratore provinciale

Elio Susanna. Insegnante, sindaco di San Vito e amministratore provinciale

Giuseppe Mariuz

Libro: Copertina morbida

editore: Ellerani

anno edizione: 2004

pagine: 112

12,50

San Vito. Architetture di luce

San Vito. Architetture di luce

Luca Cesco, Giuseppe Mariuz

Libro

editore: Ellerani

anno edizione: 2002

pagine: 84

22,00

Federico De Rocco. Dietro le fresche immagini d'una vecchia vita
25,00

Tiliaventum-Tiliment-Tilimint-Tagliamento

Tiliaventum-Tiliment-Tilimint-Tagliamento

Libro

editore: Ellerani

anno edizione: 2001

pagine: 272

52,00

Bartholomeo «Liviano» d'Alviano uneco sior de Pordenon
28,41

Ideal standard. Lotte e speranze in una fabbrica del Friuli occidentale

Ideal standard. Lotte e speranze in una fabbrica del Friuli occidentale

Franco Rizzo, Arturo Pellizon

Libro: Libro in brossura

editore: Ellerani

anno edizione: 2020

pagine: 248

Questo volume compendia le vicende “di lotta e di speranza” che hanno accompagnato la chiusura dello stabilimento ceramico Ideal Standard di Orcenico Inferiore, nel Friuli Occidentale, e la breve ma intensa stagione della Cooperativa operaia “Idealscala”, che delle maestranze tradite ha tentato di salvaguardare il lavoro e la dignità. È la storia di una “comunità di fabbrica”, espressione di un territorio, il Pordenonese, che ha costruito la propria identità in una rapida transizione dall’agricoltura all’industria e che nella ceramica ha avuto uno dei suoi punti di forza, ma anche di vulnerabilità nelle crisi planetarie che si sono succedute in questi ultimi decenni.
16,00

Enogastronomia e palla ovale. La prima guida ai ristoranti friulani recensiti dai rugbisti
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.