Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Entropia

Il labirinto dell'acqua

Il labirinto dell'acqua

Jessica Rocco

Libro: Libro in brossura

editore: Entropia

anno edizione: 2022

pagine: 62

Il viaggio labirintico dei pensieri dell’autrice che come acqua fluiscono adattandosi e, talvolta, prosciugandosi. La testimonianza poetica di una giovane vita tormentata da ricordi, rimpianti e dalla esasperante ricerca di una via d’uscita che possa sfociare, finalmente, nella realtà reale. Una realtà per lei invisibile che la spinge ad oscillare tra il passato e l’esplorazione della propria identità.
13,00

La cura dei ricordi

La cura dei ricordi

Allegra Michelle Mognato

Libro: Libro in brossura

editore: Entropia

anno edizione: 2022

pagine: 90

"La cura dei ricordi" è una raccolta di poesie e flussi di pensiero scritti nell’arco di due anni. Gli scritti s’incentrano sulle sensazioni provate d’un amore perduto e poi ritrovato. Si fa portavoce delle piccole sfaccettature della quotidianità umana viste attraverso uno sguardo fanciullesco sul mondo. Allo stesso tempo però questo testo ha l’obbiettivo di portare l’uomo a riflettere vivacemente sull’aria del mondo e sulla luce, bagliore fievole che illumina le nostre speranze perdute.
13,00

Tra l'ossa e l'attaccatura del cielo

Tra l'ossa e l'attaccatura del cielo

Adriano Carini

Libro: Libro in brossura

editore: Entropia

anno edizione: 2022

pagine: 80

Poesie giovanili e altre che nel tempo hanno mantenuto caratteristiche simili: valore a ogni singola parola, allusione sempre ad altro che va oltre, una sonorità che si può avvertire comunque, ma che diventa proprio la tua musica, se ti ci immergi. Poesie jazz che sono istantanee che emergono dal travaglio conseguente alla nostra visione immediatamente vivide per mezzo della parola.
13,00

Il bisturi che impugno

Il bisturi che impugno

Maurizio Gavinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Entropia

anno edizione: 2022

pagine: 80

Dall’adolescenza alla maturità, e oltre, la poesia, altrui, la propria, segue la vita e la salva. Medica il dolore, amplifica le gioie vere, le rende incancellabili nella memoria, facendole eterne. Lo stesso fa il bisturi, faticosa conquista, strumento di salvezza e di tormento, che incide le carni per guarirle, e strazia l’anima, perché nel fondo del precipizio dal nulla essa si riconosca, si rigeneri, e finalmente rinasca.
13,00

Il pane si fa di notte

Il pane si fa di notte

Marco Montrasio

Libro: Libro in brossura

editore: Entropia

anno edizione: 2022

pagine: 130

Un libro nato da un dettato. Il dettato della Voce. La Voce deve essere udita. Ascoltare La Voce significa guardare fuori, partendo dall'estraneo. L'autore capovolge la normale narrazione poetica e decide quindi non di par-lare di sé, ma dell'altro. Non trascrivere il profondo conosciuto, ma l'apparire dello sconosciuto. Divenendo così una sorta di tramite. Nulla a che vedere con il flusso di coscienza, anzi. La Voce non riguarda la coscienza, ma il tangibile ricco di incoscienza.
14,00

Muta cum liquida

Muta cum liquida

Caterina Pentericci

Libro: Libro in brossura

editore: Entropia

anno edizione: 2022

pagine: 68

Due elementi si impongono nel messaggio poetico dell'Autrice: la sottile ricombinazione dei meccanismi della lingua e la freschezza di un sentimento. Il fenomeno della positio debilis nella poesia latina arcaica è una legge: quando una muta è seguita da liquida, la sillaba che precede le due consonanti è da considerarsi sempre breve. Allo stesso modo la poesia della prima sezione mostra un animo muto, una vita in osservazione di un mondo in cui non si trova comprensione reciproca e si sfocia in emozioni spesso cupe e criptiche. La seconda sezione descrive invece l'ingenuo incresparsi di un sentire che, figlio del suo tempo, avrà una gestazione in absentia, idealizzandosi in una realtà immaginifica e musicale.
12,50

La stagione del dubbio

Gloria Riggio

Libro: Libro in brossura

editore: Entropia

anno edizione: 2019

pagine: 80

La poesia di Gloria Riggio costituisce la labile congiuntura del detto e del taciuto, un equilibrio precario e per questo autentico. La "Stagione del dubbio" è quel periodo che si frantuma sugli altari della giovinezza i cui quesiti, se non del tutto sciolti, vengono quanto meno leniti dai versi attraverso i quali sembrano descriversi o rispondersi. Si parla delle esistenze epigrammatiche degli altri uomini, dalle tematiche sociali della guerra, della violenza e della brutalità che talvolta siamo costretti a scorgere nella nostra epoca nel mondo e in Italia, sino a giungere al crogiolo dolce e fatale degli amanti.
13,50 12,83

Memorie (impertinentemente veritiere) a diciassette anni

Memorie (impertinentemente veritiere) a diciassette anni

Matilde Malengo

Libro

editore: Entropia

anno edizione: 2019

pagine: 254

L’opera raccoglie tutti i testi scritti tra il 2014 e il 2018. Sono pensieri, poesie, che ironicamente vengono chiamate “memorie”. L'autrice stessa si è sorpresa nel rileggerle perché si è riscoperta attraverso le varie visioni delle persone, degli avvenimenti sia sentimentali che politici e sociali e ha provato a trovare conforto scrivendo, sforzandosi di capire che cosa accade vivendo e morendo allo stesso tempo, ogni giorno. L’età scelta è quella dei diciassette anni perché fu quello il periodo in cui Matilde Malengo entrò in contatto con un libro di Marguerite Duras, "L’Amante", che ben si rifaceva a un momento che stava vivendo, in quel periodo e durante il quale, «decisi di prendere decisioni che avrebbero svoltato la mia vita». Questi scritti vogliono essere un porto pronto ad accogliere i nuovi lettori alla fine di una lunga tratta in un mare di parole, oppure uno scoglio con il quale la nave può scontrarsi.
17,00

Gli spietati

Gli spietati

Eleonora Santamaria

Libro: Libro in brossura

editore: Entropia

anno edizione: 2019

pagine: 54

In ostaggio di una meridiana senza ombra, gli spietati ritrovano la propria carne intessuta nella trama del reale. Come uomini, nascono prima della pietà e non possono provarne. Come dèi, sono parte dell’umanità intera, cantano miti, aspettano con Penelope e eternamente partono con Ulisse, seguono la rivoluzione degli invisibili. Come luoghi antichi, c’è un posto dentro gli spietati dove tutto ha un’eco, dove l’immortalità perde valore, dove ci si può spogliare; ecco, è proprio lì, davanti a chiunque li guardi, è proprio lì che gli spietati rivendicano esistenza, tornano e restano.
12,00

Tu mi abbandoni

Tu mi abbandoni

Lorenzo Mele

Libro: Libro in brossura

editore: Entropia

anno edizione: 2018

pagine: 74

"Tu mi abbandoni" è un viaggio, senza andata o ritorno. Un viaggio che Mele fa sempre, ogni giorno. Un viaggio cupo fatto alla ricerca di sé e alla ricerca dell'altro. Nella prima parte l'autore si rivolge a queste persone, nella seconda parla di sé e di quanto si senta abbandonato da se stesso. Questo è un volume introspettivo, ricco di immagini evocative che, anche se non sembra, spesso vengono sovrapposte ad altre. Quindi più immagini in un'immagine. La valigia rappresenta il viaggio, la conseguenza delle persone che gli hanno lasciato (quindi il vuoto, l'assenza, l'abbandono). Ma c'è anche tanto amore. Crediamo.
13,00

Il mirto e la rosa

Gloria Riggio

Libro: Libro in brossura

editore: Entropia

anno edizione: 2017

pagine: 80

Con una formazione intessuta di eruditi rimandi alla classicità e di un sensibilissimo gusto musicale, Gloria Riggio si adopera a una scrittura in cui la nudità della parola - assoluta, rara, talora desolata - assolve a un processo doloroso per contrazione dei sentimenti, per raccorciamento delle percezioni sensibili, laddove è proprio la poesia quel dire dicente che svetta per metafore e sfronda le sovrastrutture ragionative in favore di una parola necessaria e sostanziale, una parola che ha coscienza della sua impossibilità nel momento stesso in cui essa si dice. (Dalla prefazione di Beniamino Biondi, Assessore alla Cultura del Comune di Agrigento)
13,00 12,35

Pesci su Marte

Pesci su Marte

Mario Iob

Libro: Libro in brossura

editore: Entropia

anno edizione: 2017

pagine: 86

Una raccolta di poesie nasce senza che ci sia necessariamente un filo logico a legarle. Questo è il caso di "Pesci su Marte". Ogni poesia essenzialmente fotografa un attimo della propria esistenza e lo racconta e lo spiega e ha vita propria. Eppure si riconoscono in questa particolare raccolta tre distinti periodi che da una ingestibile rabbia portano a una parziale consapevolezza e accettazione di sé stessi che basta a fare chiarezza nei sentimenti.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.