Erickson
La valutazione fra pari nella scuola. Esperienze di sperimentazione del modello GRiFoVA con alunni e insegnanti
Libro
editore: Erickson
anno edizione: 2020
pagine: 193
La valutazione per l'apprendimento, all'interno della quale si inserisce la revisione fra pari, rappresenta un'alternativa alla tradizionale valutazione dell'apprendimento. A differenza di questa, che vede la valutazione come un momento di verifica finale delle conoscenze, essa propone un modello che considera piuttosto la valutazione come un importante passo nel percorso di crescita degli allievi. Ancora poco diffusa in Italia, è stata oggetto di ricerche che ne hanno analizzato punti di forza e di debolezza.
Scienze al volo. Prime classificazioni di animali e piante. Maxi
Camillo Bortolato
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2020
pagine: 60
Classificare è un piacere. I bambini lo fanno di continuo fin dalla nascita per il bisogno di dare ordine alla molteplicità di informazioni che li raggiunge. Quando ogni dato trova la sua collocazione, sopraggiungono la comprensione e la calma. Questo strumento è la versione maxi del libro «individuale» Scienze al volo. Consente all’insegnante di presentare il percorso alla classe intera o a un gruppo più contenuto. Scorrendo velocemente le pagine, si possono scoprire le principali classi¬ficazioni del mondo animale e vegetale. Ecco quindi una coccinella che fa parte dei coleotteri, che fanno parte degli insetti, che a loro volta fanno parte degli artropodi, che appartengono agli invertebrati… e così via. In pochissimo tempo, giocando con le tassonomie, si raggiunge l’obiettivo con soddisfazione e in modo naturale.
Raccontare la geografia. Percorsi didattici alla scoperta di luoghi, spazi e culture per la scuola secondaria di primo grado
Luisa Fazzini, Agostino Falconetti, Tito Barbini, Paolo Ciampi
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2020
pagine: 192
Il volume propone un approccio didattico nuovo alla geografia, allo stesso tempo critico ed emozionale. I contenuti della disciplina vengono integrati con l’orizzonte di senso stimolato dalla riflessione e dalla narrazione e con l’atteggiamento di curiosità e apertura del viaggiatore autentico. Oggi più che mai il compito di questa materia è rimettere al centro la relazione tra uomo e ambiente, con l’obiettivo di formare cittadini consapevoli. Le attività del volume consentono ai ragazzi di affinare gli strumenti per «leggere» il paesaggio e di approfondire le grandi problematiche della sostenibilità e dello sviluppo sul Pianeta. Il libro si articola in 8 unità tematiche: Il paesaggio; La città; Come studiare uno Stato; Lo studio dei continenti con l’Agenda 2030; La geografia con gli occhi del viaggiatore; Forme di turismo: siamo sostenibili? Un mondo di relazioni; Viaggiare è scoprire la bellezza nel mondo. Al termine di ogni unità, vengono presentati possibili agganci interdisciplinari e compiti di realtà che danno la possibilità ai ragazzi di sperimentare quanto appreso in un’ottica di costruzione delle competenze.
Teleriabilitazione nei disturbi di apprendimento. Principi e evidenze di efficacia per presa in carico a distanza
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2020
pagine: 347
La teleriabilitazione è una forma di presa in carico e assistenza conosciuta e utilizzata da molto tempo, nell'ambito dell'Health Technology Assessment. Il volume, dedicato ai disturbi di apprendimento, vuole essere un primo, ma sostanziale, passo verso un'ottimizzazione e organizzazione della metodologia dell'intervento a distanza, una riflessione operativa in un ambito ancora poco sperimentato piuttosto che un vero e proprio manuale, destinato a un precoce superamento dei contenuti. ll libro definisce, prima di tutto, la cornice teorica di questa tipologia di intervento e ne descrive accuratamente gli ambiti e i contesti di applicazione, i vantaggi così come i punti di debolezza. Consente di affrontare — grazie sia alla revisione della letteratura, sia alla presentazione di numerose e recentissime esperienze cliniche — con maggior consapevolezza e rigore le scelte nella progettazione e nella programmazione delle modalità di presa in carico e intervento. Attraverso specifiche check-list, griglie di valutazione e questionari il volume permette di monitorare l'andamento dell'intervento a distanza e le sue ricadute sulla qualità della vita del paziente nei diversi contesti: famiglia, scuola e terapia.
Pensare da bambini. La sfida di Amica Sofia
Dorella Cianci, Massimo Iiritano
Libro
editore: Erickson
anno edizione: 2020
pagine: 104
Il libro racconta l'esperienza di Amica Sofia, che da anni porta avanti percorsi di filosofia con bambini e ragazzi. La filosofia di Amica Sofia non è una materia che si insegna, bensì un modo di dialogare, una forma di attenzione, per usare un termine caro a Simone Weil: consiste nel mettersi in ascolto dei bambini e nel riscoprire insieme a loro le molte domande riguardanti l'esistenza, il rapporto con chi ci circonda, le prospettive per il futuro. A scuola si trasmette spesso un sapere strutturato che non corrisponde al domandare pieno di stupore con cui la curiosità si manifesta nel bambino. Amica Sofia intende mostrare come fare filosofia significhi anzitutto saper stare nella domanda, finché non si presenti una risposta plausibile (e mai, comunque, definitiva).
Superare il disturbo borderline di personalità. Guida pratica per familiari e clinici
Valerie Porr
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2020
pagine: 550
Cambi di umore improvvisi, impulsività, difficoltà a organizzare i propri pensieri, instabilità nella percezione di sé e nelle relazioni interpersonali: sono alcuni dei sintomi del disturbo borderline di personalità (DBP), un disturbo diffuso, anche se ancora poco conosciuto. Il libro di Valerie Porr spiega in modo chiaro e accessibil cos'è il DBP e quali sono le terapie che si sono dimostrate efficaci per limitarne e circoscriverne gli effetti, offrendo alle famiglie e ai loro cari una guida e un supporto preziosi per affrontare la quotidianità e andare oltre il pesante stigma associato al disturbo. L'autrice insegna tecniche di coping e strategie per affinare abilità relazionali legate all'espressione delle emozioni e alla comprensione della comunicazione non verbale. Queste tecniche, che derivano da due metodi evidence-based, la terapia dialettico-comportamentale e il trattamento basato sulla mentalizzazione, consentono di ottenere risultati tangibili, mostrando che le difficoltà possono essere superate e trasmettendo fiducia alle persone con DBP e ai loro familiari.
Sta arrivando un bacio. Canzoni e consigli per crescere sereni
Lorenzo Tozzi, Nicoletta Perini, Daniela Lucangeli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2020
pagine: 56
«Un passo dopo l altro, io divento grande» 10 canzoni su 10 temi fondamentali legati alla crescita del bambino da O a 2 anni, con i testi arricchiti dalle immagini di famosi illustratori italiani. Le stesse 10 tematiche educative affrontate con rigore scientifico, ma anche con un linguaggio chiaro, da Daniela Lucangeli, nota esperta di psicologia dello sviluppo, per dare ai genitori consigli efficaci su: le coccole, il sonno, il pianto e le emozioni, lo sviluppo motorio, l'alimentazione, il linguaggio, le routine, il gioco libero e il gioco simbolico, le abilità numeriche pre-verbali.
Pitti e l'amica cincia. Primi voli in lettura. Storie per imparare a leggere
Camillo Bortolato
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2020
pagine: 64
Niel giardino sotto la betulla sboccia la primavera e gli uccellini fanno gare di volo e di acrobazie. Un piccolo pettirosso li guarda dal suo nido, anche lui vorrebbe degli amici per giocare... La serie Primi voli in lettura si rivolge a bambini in età prescolare che, incuriositi dal codice alfabetico e spinti dal desiderio di imparare a leggere da soli, possono fare un'esperienza di lettura autonoma, grazie a una striscia alfabetica speciale che ricorda una tastiera e alle lettere trasformate in icone. Riuscire a leggere da subito un intero libro è la novità di questa proposta: una conquista emozionante che sorprenderà gli adulti e i bambini stessi.
Pitti e la grandine improvvisa. Primi voli in lettura. Storie per imparare a leggere
Camillo Bortolato
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2020
pagine: 64
Grosse nuvole minacciose si addensano nel cielo, ma Pitti, pettirosso curioso e vivace, ha tanta voglia di esplorare l'orto dietro casa, così pieno di cose buone... La serie Primi voli in lettura si rivolge a bambini in età prescolare che, incuriositi dal codice alfabetico e spinti dal desiderio di imparare a leggere da soli, possono fare un'esperienza di lettura autonoma, grazie a una striscia alfabetica speciale che ricorda una tastiera e alle lettere trasformate in icone. Riuscire a leggere da subito un intero libro è la novità di questa proposta: una conquista emozionante che sorprenderà gli adulti e i bambini stessi.
Pitti e il bosco lontano. Primi voli in lettura. Storie per imparare a leggere
Camillo Bortolato
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2020
pagine: 64
L'aria intorno al nido di Pitti, un piccolo pettirosso coraggioso, risuona di richiami e canti di altri uccelli, che il vento porta dal bosco misterioso e lontano. Un verso lo incuriosisce più di tutti. Di chi sarà questa voce forte e strana? La serie Primi voli in lettura si rivolge a bambini in età prescolare che, incuriositi dal codice alfabetico e spinti dal desiderio di imparare a leggere da soli, possono fare un'esperienza di lettura autonoma, grazie a una striscia alfabetica speciale che ricorda una tastiera e alle lettere trasformate in icone. Riuscire a leggere da subito un intero libro è la novità di questa proposta: una conquista emozionante che sorprenderà gli adulti e i bambini stessi.
SOV-PSM. Scheda di osservazione valutativa. Il bambino di 5/6 anni e le sue competenze psicomotorie
Marina Massenz, Donata Castiello, Lucia Buonriposi, Francesca Zordan
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2020
pagine: 120
Questo volume è dedicato alle insegnanti e agli insegnanti che accompagnano i bambini in un momento particolarmente significativo della loro vita: il passaggio dalla scuola dell’infanzia alla scuola primaria, che corrisponde per gli alunni a un importante salto evolutivo. Lo strumento descritto nel volume — la Scheda di Osservazione Valutativa PSicoMotoria (SOV-PSM) — si prefigge, una volta individuate le aree di minor sviluppo di competenze o fragilità in alcuni bambini, di incentivare interventi di supporto e progetti didattici rivolti a sollecitare in modo particolare questi soggetti. Il volume si compone di due parti; la prima inquadra i presupposti psicopedagogici e psicomotori relativi al bambino in questa fase dello sviluppo. La seconda parte descrive la scheda di osservazione valutativa psicomotoria SOV-PSM fornendo alle insegnanti indicazioni sul suo utilizzo. Completa il testo la scheda nella versione dedicata al docente, i moduli necessari alla somministrazione e altri materiali (come un utile strumento digitale in formato Excel scaricabile che può semplificare la fase di raccolta e interpretazione dei risultati) direttamente utilizzabili dagli insegnanti.
Matching set. Attività di abbinamento con le carte per lo sviluppo del linguaggio
Monica Muratori, Maria Cristina Cutrone
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2020
pagine: 64
Ogni bambino deve essere allenato per raggiungere competenze nei diversi ambiti funzionali linguistici e cognitivi, con attività mirate e costanti, all’interno di un ampio progetto educativo che avviene in più contesti. Il Matching set intende supportare i programmi di lavoro logopedici, educativi e cognitivi nei bambini con disturbi del neurosviluppo, proponendo attività di tipo visuo-percettivo e linguistico necessarie per la costruzione di abilità comunicative, di ragionamento non verbale e sviluppo del linguaggio. Un programma di allenamento, costruito per gradualità di strutture linguistiche, pensato per aiutare in maniera pratica gli insegnanti, i genitori e gli operatori a garantire la continuità dell’intervento logopedico anche a scuola e a casa. Il libro include numerose schede di attività e tabelle di verifica, 608 carte illustrate e uno strumento con tasche trasparenti da utilizzare per l’associazione delle carte.