Fabbri
Mahatma Gandhi. Piccoli uomini, grandi sogni
Maria Isabel Sánchez Vegara
Libro: Copertina rigida
editore: Fabbri
anno edizione: 2020
pagine: 36
Mohandas nacque in India, un paese povero e difficile. Ma quando viaggiò per studiare, scoprì che al mondo c'erano molti altri posti come quello. Allora decise di lottare per difendere i diritti dei più bisognosi, e lo fece sempre in modo pacifico: per lui la violenza non era motivata in nessun caso! La gente iniziò a chiamarlo Mahatma, cioè "grande anima". Ed è così che ancora oggi è ricordato. Mohandas ha realizzato il suo sogno. E tu? Età di lettura: da 6 anni.
Muhammad Ali. Piccoli uomini, grandi sogni
Maria Isabel Sánchez Vegara
Libro: Copertina rigida
editore: Fabbri
anno edizione: 2020
pagine: 36
Cassius sapeva sin da bambino che cosa avrebbe fatto da grande: il pugile. Così si allenò molto e imparò tutti i segreti della boxe, vinse le Olimpiadi e anche i campionati del mondo. Ma non si accontentò di combattere sul ring: lottò tutta la vita contro le guerre ingiuste e la discriminazione. Per questo oggi non è ricordato solo come un grande pugile, ma come un grande uomo. Cassius ha realizzato il suo sogno. E tu? Età di lettura: da 6 anni.
David Bowie. Piccoli uomini, grandi sogni
Maria Isabel Sánchez Vegara
Libro: Libro rilegato
editore: Fabbri
anno edizione: 2020
pagine: 36
Da piccolo David amava il rock e la danza, e immaginava mondi lontani. Così studiò arte, musica e recitazione, formò un gruppo e poi iniziò a cantare da solo. I suoi dischi divennero famosi in tutto il mondo: era un tipo un po’ strano, ma il suo stile era unico! E ancora oggi è considerato un artista inimitabile. David ha realizzato il suo sogno. E tu? Età di lettura: da 6 anni.
Stephen Hawking. Piccoli uomini, grandi sogni
Maria Isabel Sánchez Vegara
Libro: Copertina rigida
editore: Fabbri
anno edizione: 2020
pagine: 36
Il piccolo Stephen non amava la scuola, ma era un tipo geniale e molto curioso: voleva scoprire tutti i segreti dell'universo. Così decise di studiare astronomia, e in particolare quei misteriosi corpi celesti chiamati buchi neri. Nonostante una malattia molto grave che gli impedì di camminare e parlare, fece delle scoperte incredibili e diventò uno scienziato dalla fama... stellare! Stephen ha realizzato il suo sogno. E tu? Età di lettura: da 6 anni.
Il grande libro degli oceani
Dunia Rahwan, Ilaria Faccioli
Libro: Copertina rigida
editore: Fabbri
anno edizione: 2020
pagine: 79
Dagli oceani ghiacciati dell'Artico alle calde acque caraibiche ricche di coralli, un atlante per conoscere ogni segreto della vita sottomarina. Attraverso mappe coloratissime e tante schede e illustrazioni, potrai scoprire che cosa si cela sui fondali marini, imparare tante curiosità sui pesci e sulle altre specie che popolano gli oceani, ma anche conoscere i naufragi più celebri e gli eventi che hanno segnato la storia dei mari di tutto il mondo. Età di lettura: da 7 anni.
Il grande libro degli animali straordinari
Dunia Rahwan, Paola Formica
Libro: Copertina rigida
editore: Fabbri
anno edizione: 2020
pagine: 63
Dai predatori più implacabili, come il formidabile ghepardo e l'orca assassina, agli animali più intelligenti, come lo scimpanzé e il pappagallo cenerino, un atlante per conoscere ogni segreto del mondo animale. Attraverso coloratissime illustrazioni e tante schede, potrai scoprire le capacità e le qualità fuori dal comune di moltissime specie, alcune note, altre così incredibili e bizzarre che non ne avresti nemmeno immaginato l'esistenza! Età di lettura: da 7 anni.
La natura. Tutte le risposte alle domande dei piccoli. Ma perché?
Autori vari
Libro
editore: Fabbri
anno edizione: 2020
pagine: 88
Tante risposte alle domande dei bambini più curiosi, per scoprire tutti i segreti degli ambienti naturali. Dietro ogni aletta si nasconde una spiegazione che accenderà l'interesse dei più piccoli. Età di lettura: da 5 anni.
Il mio corpo. Tutte le risposte alle domande dei piccoli. Ma perché?
Autori vari
Libro
editore: Fabbri
anno edizione: 2020
pagine: 88
Tante risposte alle domande dei bambini più curiosi, per scoprire tutti i segreti del corpo umano. Dietro ogni aletta si nasconde una spiegazione che accenderà l'interesse dei più piccoli. Età di lettura: da 5 anni.
Gli animali. Tutte le risposte alle domande dei piccoli. Ma perché?
Autori vari
Libro
editore: Fabbri
anno edizione: 2020
pagine: 88
Tante risposte alle domande dei bambini più curiosi, per scoprire tutti i segreti del mondo animale. Dietro ogni aletta si nasconde una spiegazione che accenderà l'interesse dei più piccoli. Età di lettura: da 5 anni.
Il mondo. Tutte le risposte alle domande dei piccoli. Ma perché?
Autori vari
Libro
editore: Fabbri
anno edizione: 2020
pagine: 88
Tante risposte alle domande dei bambini più curiosi, per scoprire tutti i segreti del mondo che ci circonda. Dietro ogni aletta si nasconde una spiegazione che accenderà l'interesse dei più piccoli. Età di lettura: da 5 anni.
La grande enciclopedia dei dinosauri in 3D
Chris Barker
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Fabbri
anno edizione: 2020
pagine: 160
La guida indispensabile per diventare un vero esperto di dinosauri! Grazie a questa incredibile enciclopedia potrai esplorare più di 250 milioni di anni di vita preistorica! Scopri come vivevano, mangiavano e si muovevano i T- Rex, gli Allosauri, i pachicefalosauri e molti altri... I dinosauri non avranno più segreti: tantissime informazioni e curiosità, e grazie alle immagini e ai video in 3D, potrai osservare queste grandiose creature proprio come se fossero accanto a te. Scarica l'app gratuita "Enciclopedia dei dinosauri" e scannerizza le pagine contrassegnate per osservare i dinosauri in 3D. Puoi modificare la scala e studiarli a grandezza naturale, oppure vederli in azione tra le pagine. Età di lettura: da 8 anni.
Emma e Dario incontrano l'ansia. Impariamo a sbagliare!
Stefania Andreoli
Libro: Libro in brossura
editore: Fabbri
anno edizione: 2020
pagine: 64
Un nodo alla gola, un po di paura, poca voglia di fare cose nuove, uno strano groviglio nella pancia... uffa le cose non sono sempre facili! Non sarebbe bello sentirsi più sicuri delle proprie capacità e vivere divertendosi, anche quando qualcosa non va come vorremmo? Una soluzione c'è: bisogna imparare a sbagliare! Le storie di Emma e di Dario ti aiuteranno a capire che in molti si sentono come te. E grazie a tanti giochi ed esercizi, scoprirai che fare errori è normale, e che anche gli sbagli possono renderci felici! Età di lettura: da 8 anni.