farsiunlibro.it
Il ritorno. Le avventure di Azakis e Petri
Danilo Clementoni
Libro: Copertina morbida
editore: farsiunlibro.it
anno edizione: 2013
pagine: 284
L'intruso
Valentina Nardoni
Libro: Libro in brossura
editore: farsiunlibro.it
anno edizione: 2012
pagine: 85
Ancora donna
M. Carla Bracaccini
Libro: Copertina morbida
editore: farsiunlibro.it
anno edizione: 2012
pagine: 170
Un viaggio indietro nel tempo di una donna che un giorno scopre di avere un tumore al seno, per ripercorrere le tappe che hanno fatto di lei quella che oggi è. Viaggio dal quale trarrà la forza necessaria per comprendere il proprio presente e per superare tutti gli ostacoli che la vita le ha posto o le vorrà porre davanti.
Osservare per apprendere. L'infant observation come strumento formativo
Libro: Copertina morbida
editore: farsiunlibro.it
anno edizione: 2012
pagine: 98
La tredicesima battaglia. Caporetto 24 ottobre 1917
Simone Aspidi
Libro: Copertina morbida
editore: farsiunlibro.it
anno edizione: 2012
pagine: 257
Tre favole da raccontare
Graziella Calogero
Libro: Copertina rigida
editore: farsiunlibro.it
anno edizione: 2012
pagine: 48
Attenzione. Siamo senza istruzioni. Regole semplici per migliorare il tuo vivere quotidiano
Lino Di Spena
Libro: Copertina morbida
editore: farsiunlibro.it
anno edizione: 2012
pagine: 110
Inspiegati & inspiegabili. I misteri irrisolti della seconda guerra mondiale
Lorenzo Cirri
Libro: Copertina morbida
editore: farsiunlibro.it
anno edizione: 2012
pagine: 278
Quando si parla della seconda guerra mondiale, normalmente i fatti sono quelli che abbiamo studiato sui libri di storia scolastici, questioni che più o meno ormai conosciamo, frutto di insegnamenti accademici che illustrano la guerra nei suoi accadimenti più conosciuti che ne hanno determinato le sorti. Quello che spesso, consapevolmente o meno, ignoriamo è il fatto che nascosti nelle pieghe della più sanguinosa ecatombe che la storia ricordi ci sono segreti che nel loro piccolo ne hanno determinato i risvolti, frutto di eroismi o di gesti scellerati di personaggi il più delle volte sconosciuti, come il film americano"U-571" (uscito nel 2000) opera del regista Jonathan Mostow, riporta nella propria locandina: "gli eroi sono gente ordinaria in momenti straordinari".