Federighi
Gioca con le meraviglie del mare
Claudia Centi
Libro: Libro in brossura
editore: Federighi
anno edizione: 2022
pagine: 64
Sfogliando le pagine di questo libro diventeremo dei piccoli marinai! Vedremo come sono fatte le barche, conosceremo leggende e storie legate al mare e alla navigazione, incontreremo creature fantastiche e pirati; impareremo anche a conoscere la flora e la fauna dei nostri mari e a rispettarle. Attraverso divertenti giochi, attività creative e disegni da completare e colorare si parlerà anche di ecologia e di come preservare le preziose risorse del mare. Issate le vele! Si parte! Età di lettura: da 6 anni.
Il chebicché. Sembra ma non lo è
Lucia Mostardini
Libro: Libro in brossura
editore: Federighi
anno edizione: 2022
pagine: 44
Il Chebicché parla di diversità e di emozioni, di reazioni e di consapevolezza, della capacità di cogliere il bello di ognuno e anche di sé stessi. Non è facile riconoscere e gestire le emozioni, soprattutto quando sono così forti da sopraffarci o quando sono troppo dolorose. E allo stesso tempo non è facile per nessuno accettare la diversità - sia nostra che degli altri - e comprendere la ricchezza che sta dietro a ogni caratteristica. Capire e sperimentare la ricchezza e la positività delle differenze sin dall’infanzia è una pratica fondamentale, favorisce il benessere e la crescita dei bambini e permette di vedere e comprendere la bellezza di un mondo a colori, assolutamente irregolare e tutto diverso. Età di lettura: da 3 anni.
Quanto resta della notte? Porto Azzurro ai tempi del coronavirus
Fabrizio Grazioso
Libro: Libro in brossura
editore: Federighi
anno edizione: 2022
pagine: 136
Con racconti, poesie e riflessioni realizzate dai ragazzi dell’I.C.G. Carducci durante il primo lockdown.
Sarà bellissimo. Storia di una mamma
Sibilla Baldi
Libro: Libro in brossura
editore: Federighi
anno edizione: 2022
pagine: 84
Mostrini di tutti i giorni
Vieri Pellegrini
Libro: Libro in brossura
editore: Federighi
anno edizione: 2022
pagine: 48
Età di lettura: da 4 anni.
I principi fondamentali della Costituzione italiana
Libro: Libro in brossura
editore: Federighi
anno edizione: 2022
pagine: 28
The wonderful world of wine. An interactive book for curious kids and their parents
Diletta Quarta Colosso, Enrico Maggiore
Libro: Libro in brossura
editore: Federighi
anno edizione: 2022
pagine: 60
Età di lettura: da 5 anni.
Talindo piccione
Stefania Bertini
Libro: Libro in brossura
editore: Federighi
anno edizione: 2022
pagine: 48
Età di lettura: da 5 anni.
Lessonpod. Pillole di cultura! In pochi minuti
Libro: Libro in brossura
editore: Federighi
anno edizione: 2021
pagine: 128
“Lessonpod: Pillole di Cultura!” è il podcast che ti racconta la storia, i libri e i personaggi che non puoi non conoscere; pochi minuti per imparare o ripassare quello che non ricordi mai! Questo libro propone “la cura LessonPod”: una raccolta di venti “pillole” fondamentali per rinfrescare la propria cultura generale fra episodi di successo riadattati e inediti (fra gli argomenti trattati: Giulio Cesare, Cleopatra, Giovanna d’Arco, Jenner e l’invenzione del vaccino, il Risorgimento e l’Unità D’Italia, La Crisi del 29 e la grande depressione, la nascita della televisione italiana etc...). Pillole di storia, letteratura, scienza e attualità in ordine temporale.
Il fantastico mondo del vino. Un libro-gioco per bambini e genitori curiosi!
Enrico Maggiore, Diletta Quarta Colosso
Libro: Libro in brossura
editore: Federighi
anno edizione: 2021
pagine: 60
Fra le pagine di questo libro-gioco conoscerai le fasi più importanti della produzione del vino. Scoprirai anche alcune curiosità storiche e potrai disegnare, colorare e giocare in compagnia di una guida d’eccezione: Polly, l'ape curiosa! Età di lettura: da 5 anni.
Meravigliosa imperfezione. Il ballo di dadadum
Davide Stecca
Libro: Cartonato
editore: Federighi
anno edizione: 2021
pagine: 32
“Meravigliosa Imperfezione” è il nostro tratto indistinguibile, unico e speciale.“Meravigliosa Imperfezione” è una conquista importante nella via del volersi bene, nell’accettazione di se stessi e nell’inclusione di chi ci sta vicino. Il ballo di DaDaDum è la narrazione di emozioni, stati d’animo, relazioni e situazioni che ognuno di noi ha vissuto. È la storia del “guerriero” che abita in noi, che spesso non abbiamo il coraggio di vedere e accogliere, ma che ci rende Meravigliosi. DaDaDum è il nostro sentire, il nostro coraggio, la nostra sofferenza.DaDaDum è la nostra speranza, che attraverso il “sentire”, diventa contagiosa e permette di vedere la vita con occhi diversi per apprezzare l’unicità dell’Essere! Età di lettura: da 5 anni.
Chi ha paura?
Alessandra D'Amico
Libro: Libro in brossura
editore: Federighi
anno edizione: 2021
pagine: 48
Età di lettura: da 6 anni.