Firenze University Press
Geni TBX e patologia umana
Daniela Romagno
Libro
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2002
pagine: 78
I geni TBX appartengono ad una famiglia di geni omeotici (t-box) per la quale è stato dimostrato come le mutazioni dei geni comportino pesanti conseguenze sullo sviluppo. In particolare ci sono importanti evidenze a sostegno del coinvolgimento del gene TBX1 nella sindrome DiGeorge/Velocardiofacciale (DGS/VCFS) ed è stato dimostrato che i geni TBX3 e TBX5 sono implicati rispettivamente, nella UMS (Ulnar Mammary Syndhrome) e nella sindrome di Holt-Oram (HOS). Nel libro sono raccolte le informazioni sui geni TBX dell'uomo disponibili in letteratura fino ad ottobre 2001. L'esame dei dati ha consentito di arrivare ad interessanti considerazioni ed offre spunti per orientare le ricerche future.
Humanity from african naissance to coming millennia: colloquia in human biology and palaeoanthropology
Libro
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2001
pagine: 409
Il libro costituisce il frutto del primo Dual Congress, tenutosi a Sun City (Sud Africa) nel 1998. Il Dual Congress nasce dall'incontro di due associazioni scientifiche, l'Associazione Internazionale per lo Studio della Paleontologia Umana e l'Associazione Internazionale di Biologia Umana. Quali parti del Dual Congress furono organizzati 18 colloquia e il libro ne raccoglie 39 interventi "refereed". I contributi coprono una vasta area di argomenti: Biologia Umana, Human Evolution (Emerging Homo, Evolving Homo, Early Modern Humans), Tassonomia, Evoluzione del Cervello; in tal modo il libro viene a riunire le più recenti analisi e interpretazioni nelle diverse aree dell'antropologia evolutiva.
La valorizzazione economica del patrimonio artistico delle città d'arte: il restauro artistico a Firenze
Luciana Lazzeretti, Tommaso Cinti
Libro
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2001
pagine: 191
Il volume affronta il tema della possibile rilevanza economica del patrimonio artistico in una città d'arte, nello specifico Firenze, prendendo come esempio concreto ai fini di una ricerca scientifica la figura del "restauratore artistico" nella duplice veste di attore economico e di risorsa ambientale e culturale per la città. Lo studio empirico delle imprese private di tale settore localizzate nell'area fiorentina è accompagnato e introdotto da un'ampia analisi sulle politiche di tutela e valorizzazione dei beni culturali e sul sistema di attori economici, non economici ed istituzionali che in esse sono coinvolti.
Global bioethics: papers for discussion in courses or seminars of bioethics. CD-ROM
Prodotto
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2001
Il CD Rom raccoglie una selezione di 57 articoli della rivista "Global Bioethics" offrendo possibilità di ricerca per autore, titolo, parole chiave, e costituendo in tal modo un agile strumento di studio oltre che un significativo archivio scientifico. La rivista, infatti, promossa dalla Società Italiana di Bioetica si pone all'avanguardia nell'affrontare l'ampia e delicata questione dell'utilizzazione sociale della ricerca scientifica e dei problemi connessi al precario equilibrio fra l'uomo e gli altri elementi della natura.
America latina aportes lexicos al italiano contemporaneo
Cruzhilda Lopez
Libro
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2001
pagine: 180
Il libro presenta un'analisi etimologica dei neologismi e prestiti linguistici dello spagnolo americano penetrati nella lingua italiana nella seconda metà del ventesimo secolo. Dopo l'inglese è lo spagnolo la seconda lingua straniera che più ha influenzato I'italiano nella seconda metà del Novecento; con un'accurata documentazione, l'Autrice prova che questo recente fenomeno linguistico è il terzo momento di penetrazione degli ispanoamericanismi nella lingua italiana. Vengono analizzati vari campi semantici: Politica, Teologia della Liberazione, Musica (andina e afrocaraibica), Bibite tipiche, Calcio, Narcotraffico, Telenovela.
Intorno a Boccaccio/Boccaccio e dintorni 2021. Atti del Seminario internazionale di studi (Certaldo Alta, Casa di Giovanni Boccaccio, 9-10 settembre 2021)
Libro: Libro in brossura
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2023
pagine: 192
Il volume raccoglie raccoglie gli Atti del Seminario che si è svolto a Certaldo Alta il 9-10 settembre 2021. Il Seminario, giunto all'ottava edizione, si configura non solo come una delle attività principali dell'Ente Nazionale Giovanni Boccaccio, ma come un appuntamento di rilievo internazionale, la cui importanza è confermata dall'incremento continuo delle citazioni nella bibliografia scientifica. Anche l'edizione 2021 si qualifica per il rilievo e la varietà dei temi trattati, per il confluire e l'intrecciarsi di competenze storico-letterarie, filologiche, linguistiche, che portano a riflettere su argomenti importanti della cultura e delle fonti di Boccaccio e sulle sue opere.
Diritti, Europa, Federalismo. Bruno Trentin in prospettiva transnazionale (1988-2007)
Libro: Libro in brossura
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2023
pagine: 357
Sulla base di un progetto di ricerca dell'Università della Tuscia e dell'Alta Scuola SPI-CGIL, il volume approfondisce l'elaborazione intellettuale e politica di Bruno Trentin, dalla segreteria nazionale della CGIL al Parlamento europeo. Emerge una rete di rapporti transnazionali, che si snoda dagli Usa all'Europa, dall'America Latina al Sudafrica, dal Mediterraneo al Medio Oriente. Il sindacato dei diritti e il progetto europeo della CGIL si proiettano così nella famiglia socialista, in sintonia con la proposta di Delors di una Federazione di Stati Nazione, e nella battaglia del "Gruppo Spinelli" a favore del coordinamento delle politiche economiche e sociali della zona euro, della Costituzione europea, di una Europa unita nella politica estera e nella difesa. Il volume è arricchito da documenti inediti in lingua italiana, francese, inglese e spagnola.
Europa: um projecto em construção. Homenagem a David Sassoli
Libro: Libro in brossura
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2023
pagine: 304
La traiettoria storica dell’Etiopia di Meles Zenawi. Fra democrazia rivoluzionaria, federalismo etnico e Stato sviluppista
Andrea Cellai
Libro: Libro in brossura
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2023
pagine: 287
Il volume presenta un inquadramento storico dell'Etiopia contemporanea. Particolare attenzione è data alle dinamiche economico-politiche dal cambio di regime nel 1991 alla morte dello storico leader del TPLF Meles Ze-nawi nel 2012. Attraverso un'analisi nell'ottica braudeliana della lunga durata, si esamina l'Impero Etiopico sotto Haile Selassie, la Rivoluzione Etiopica del 1974, che portò al governo la giunta militare di stampo sovietico del Derg e la guerra civile che ne scaturì con il movimento guerrigliero maoista del TPLF. Inoltre, si delinea il regime del TPLF mediante un esame dei suoi tre concetti portanti - democrazia rivoluzionaria, federalismo etnico e Stato sviluppista - e delle tre teorie che lo definiscono - neo-patrimonialismo, capitalismo avanguardista e mercato politico.
Support verb constructions. A russian-italian contrastive analysis. Ediz. russa
Maiko Tatsiana
Libro: Libro in brossura
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2023
pagine: 221
L'archivio delle Minime Ancille della Santissima Trinità o Montalve alla Quiete di Firenze. Inventario (1555-1886)
Nicola Giagnoni
Libro: Libro in brossura
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2023
pagine: 281
Eleonora Ramirez de Montalvo è tra le figure storiche più importanti nell'ambito dell'assistenza e dell'educazione femminile nel corso del XVII secolo. È la fondatrice di due congregazioni laicali: le Minime Ancille della Divina Incarnazione (1647) e le Minime Ancille della Santissima Trinità (1650). Questo volume elenca e descrive in maniera analitica le carte prodotte e conservate dalla seconda di queste comunità, conosciuta con il nome di Montalve alla Quiete, che per oltre due secoli ha svolto un'intensa attività ed ha esercitato una notevole influenza nel panorama toscano. Lo studio di questo archivio fornisce un ventaglio d'informazioni unico sia sulle vicende economiche e politiche del tempo sia sui rapporti intrattenuti dalla comunità delle Montalve con la società per l'accrescimento del proprio prestigio e patrimonio. Offre inoltre l'opportunità di intraprendere innumerevoli ricerche storiche su fatti che riguardano non solo il territorio fiorentino ma quello di tutta la Toscana. Prefazione di Lucilla Conigliello.
L'archivio del Regio Istituto delle Signore Montalve alla Quiete di Firenze. Inventario (1812-2000)
Nicola Giagnoni
Libro: Libro in brossura
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2023
pagine: 533
Il Regio Istituto delle Signore Montalve alla Quiete nasce a cavallo tra il 1885 ed il 1886, in seguito all'unione delle due congregazioni fondate dalla venerabile Eleonora Ramirez de Montalvo: le Montalve di Ripoli e le Montalve alla Quiete. Da loro eredita i principi e l'azione educativa svolta per oltre due secoli, portandoli alle soglie del nuovo millennio. In questo inventario analitico vengono descritte le carte prodotte dal nuovo Istituto. Il nucleo relativo all'educazione femminile è solo una delle materie che questo archivio può offrire: le trasformazioni architettoniche e sociali, le due guerre mondiali, usi e costumi della popolazione danno conto del vasto campo di ricerca offerto e del quadro storico toscano che le carte disegnano in maniera ben definita. Prefazione di Lucilla Conigliello.