Fondaz. Museo Storico Trentino
Ottanta anni di museo 1923-2003. Dal Museo del Risorgimento al Museo storico in Trento
Libro
editore: Fondaz. Museo Storico Trentino
anno edizione: 2003
pagine: 38
Alla ricerca delle menti perdute. Viaggi nell'istituzione manicomaniale. Catalogo della mostra
Libro
editore: Fondaz. Museo Storico Trentino
anno edizione: 2003
pagine: 149
Vicini lontani. I rapporti tra Italia e Austria nel secondo dopoguerra
Josef Berghold
Libro
editore: Fondaz. Museo Storico Trentino
anno edizione: 2003
pagine: 173
Ribelli di confine. La Resistenza in Trentino
Libro
editore: Fondaz. Museo Storico Trentino
anno edizione: 2003
pagine: 336
La morte canta sull'albero. Tre storie
Giovanni Gozzer
Libro
editore: Fondaz. Museo Storico Trentino
anno edizione: 2002
pagine: 181
Scottini 1885. «Il Signore mi ispirò un pensiero di fabbricare una chiesa in onor di Maria Santissima del Buon Consiglio»
Libro
editore: Fondaz. Museo Storico Trentino
anno edizione: 2002
pagine: 63
Uno strano bazar di memorie patrie: il Museo Civico di Trento dalla fondazione alla prima guerra mondiale
Giuseppe Olmi
Libro
editore: Fondaz. Museo Storico Trentino
anno edizione: 2002
pagine: 219
Il libro ricostruisce la storia breve ma intensa del Museo Civico di Trento, che fu inaugurato alla metà del secolo XIX e che concluse la sua parabola allo scoppio della prima guerra mondiale. Concepito come strumento per promuovere lo "sviluppo intellettuale" della gente trentina e di forte affermazione dell'identità e dell'italianità di un popolo, esso finì per svilupparsi (per un complesso di ragioni fra le quali, non ultima, la scarsa disponibilità finanziaria) secondo linee talvolta contraddittorie nelle quali i più moderni indirizzi museografici coesistevano con il gusto per le rarità, le bizzarrie e l'esotico.

