FotoVideoAcademy Italia
La isla de aral. Formentera una isla magica para los que creen en la magia...
Silvia Della Rocca, Michele Dalla Palma
Libro
editore: FotoVideoAcademy Italia
anno edizione: 2025
pagine: 328
Visibilia & immaginaria
Maurizio Catassi
Libro
editore: FotoVideoAcademy Italia
anno edizione: 2025
pagine: 160
Femminicidi e omicidi in famiglia. Non è patriarcato! indagine sui fattori di rischio ignorati dal pensiero unico
Lorena Pensato
Libro
editore: FotoVideoAcademy Italia
anno edizione: 2025
pagine: 150
Around people-Popoli dal mondo. Voghera fotografia 5° edizione
Libro
editore: FotoVideoAcademy Italia
anno edizione: 2024
pagine: 192
Earth's soul. Ediz. italiana e inglese
Michele Dalla Palma
Libro: Libro rilegato
editore: FotoVideoAcademy Italia
anno edizione: 2021
pagine: 200
La fotografia, specchio della realtà, racconta frammenti di bellezza, scorci, colori, luci e ombre, scenari e dettagli degni di una fiaba. Nessun intervento umano può sperare di rendere migliore o più “bella” la Natura! Da un professionista del fotoreportage e del racconto fotografico, 90 immagini a colori a tutta pagina per raccontare la straordinaria bellezza della natura.
Il racconto fotografico. Esperienze consigli e «piccoli» segreti di un professionista del fotoreportage per raccontare con le immagini
Michele Dalla Palma
Libro: Libro in brossura
editore: FotoVideoAcademy Italia
anno edizione: 2021
pagine: 232
Il "racconto fotografico" non è un insieme di immagini, bensì una vera e propria narrazione, realizzata usando le fotografie, che richiede come ogni linguaggio la conoscenza della grammatica e della sintassi legata a questo strumento di comunicazione. Questo volume analizza le varie componenti di un'immagine, le tecniche compositive, lo sviluppo narrativo di un fotoracconto per offrire ad ogni aspirante fotografo le nozioni per realizzare storie fotografiche coinvolgenti.
SOS humanity . Can art awakenthe conscience of humanity? Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro rilegato
editore: FotoVideoAcademy Italia
anno edizione: 2022
pagine: 120
SOS humanity è una mostra d'Arte diffusa sul territorio del Lago d'Orta che vuole stimolare l'attenzione sui temi ambientali ma anche sottolineare la straordinaria valenza ambientale di uno dei laghi più sani e puliti d'Europa, dopo l'operazione di limming realizzata negli anni '90, divenuto modello di un sistema sociale/industriale/turistico sostenibile. Il catalogo illustrato e descrittivo delle opere esposte di Simone Benedetto, Silvia Della Rocca, Sergio Floriani, Omar Hassan e Helidon Xhixha accompagna alla scoperta di questo magnifico territorio e del suo indissolubile connubio con l'Arte e con la Bellezza.