Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Francisci

I misteri di Skión

I misteri di Skión

Claudio Clini

Libro: Libro in brossura

editore: Francisci

anno edizione: 2020

pagine: 230

Nella periferia di una metropoli in una notte di luna rossa, una giovane donna intravede un corpo al margine di quello che un tempo era un giardino. Si avvicina e tra carta, rifiuti e un po’ d’erba gli appare il volto di un ragazzino coperto di sangue. Una normale storia di periferia, una guerra tra bande, scrive il maresciallo del presidio di zona nel suo rapporto, ma un capitano testardo e la sua giovane aiutante non ne sono convinti e decidono di indagare a fondo svelando una complessa vicenda di razzismo e prostituzione minorile.
14,00

Ladinità nonesa

Ladinità nonesa

Libro

editore: Francisci

anno edizione: 2020

pagine: 64

Allo stato attuale una legge dello Stato non è rispettata, non solo, neppure la volontà di un’intera valle espressa con regolare censimento. Chiediamo pertanto al presidente della Provincia Autonoma di Trento Maurizio Fugatti, che possa prendere atto di questa tormentosa e annosa questione e che possa impegnarsi ad applicare la Legge dello Stato e a dare un seguito all’espressione di una volontà popolare e di un censimento previsto dalla legge. Interventi di: Caterina Dominici, Sergio Carneri, Don Bepo Pinamonti, Vigilio Inama, Guglielmo Bertagnolli, Gaetano Forni, John W. Cole Eric R. Wolf, Cesare Poppi, Mario Alinei, Giulia Mastrelli Anzilotti, Ilaria De Biasi, David Wilkinson, Cristian Kollmann, Guntram Plagg, Giorgio De Biasi, Bruno Francisci, Lois Craffonara, Giovanni Corrà, Giulio Filippi.
6,90

Il tarón degli spazzacamini. Tuenno e Val di Non

Il tarón degli spazzacamini. Tuenno e Val di Non

Remo Menapace

Libro: Libro in brossura

editore: Francisci

anno edizione: 2019

pagine: 140

Basandosi soprattutto sul grande contributo lessicale di G. Tomasini (“Il 'Taron' degli spazzacamini nonesi: contributo lessicale”) e avvalendosi del grande aiuto di dieci informatori, ex-spazzacamini, l’autore formula una raccolta lessicale in duplice ordine alfabetico (gergale – italiano e italiano – gergale) dei termini utilizzati dagli spazzacamini durante lo svolgimento del loro mestiere. Il mestiere dello spazzacamino rappresentò, nel corso del 1800, il mestiere tipico dei tuennesi, abitanti della nota città della val di Non, i quali, soprattutto in tenera età, durante tutto il secolo e inizi del successivo, partivano numerosi verso la Pianura Padana, in particolare nelle province di Brescia, Bergamo, Verona, Mantova, Cremona, Parma, Piacenza, per svolgere il mestiere di spazzacamino; tale emigrazione aveva carattere esclusivamente stagionale invernale. Un libro, arricchito, oltre che dalla raccolta lessicale, anche da cenni storici e aneddoti, per ricordare e tramandare un linguaggio tipico di un mestiere ormai non più in uso, ma non per questo meritevole di grande attenzione storica e culturale.
14,00

La natura di Jò. Napoli

La natura di Jò. Napoli

Claudio Clini

Libro: Libro in brossura

editore: Francisci

anno edizione: 2018

pagine: 228

Un medico legale, professore universitario, si trasferisce da Bologna a Napoli, presso il vecchio Policlinico della seconda Università sorta sulle rovine dell’acropoli della antica città greca di Neapolis. Nei locali dove inizierà a lavorare, oltre all’obitorio, il professore avrà a disposizione un laboratorio su cui perfezionerà le ricerche sulla materia oscura delle cellule e sui micro componenti biologici che continuano a vivere oltre la morte. Coinvolto in una vicenda traumatica, si imbatterà in Jò, una giovane donna che solo lui riesce a vedere e sentire. In un intreccio crescente di avvenimenti e di personaggi, in una Napoli misteriosa e sotterranea, il professore aiutato dall’amico scrittore si muoverà alla ricerca della natura di Jò. Una terribile verità lo attende, sepolta nei ricordi perduti della sua adolescenza.
14,00

Dizionario noneso-ladino. Noneso-ladino – italiano e italiano – noneso-ladino

Dizionario noneso-ladino. Noneso-ladino – italiano e italiano – noneso-ladino

Libro: Libro in brossura

editore: Francisci

anno edizione: 2018

pagine: 454

Questo dizionario della lingua nònesa-ladina ha le due varianti dal nòneso-ladino all'italiano e dall'italiano e dal nòneso-ladino. Il dizionario vuole essere di facile consultazione, maneggevole in particolare per le nuove generazioni, nelle versioni sia dell'una che dell'altra parte sono state riportate le caratteristiche principali di pronuncia e di vocali della alta Valle di Non e della media-bassa Valle di Non. Hanno collaborato poeti e scrittori appassionati ed esperti della valle e non solo, grandi conoscitori della nostra parlata ladina. Vogliamo mettere in evidenza che il dizionario si è potuto realizzare per l'iniziativa e collaborazione dell'Accademia della lingua nònesa ladina.
22,00

Il fotografo di Via degli Orfani

Il fotografo di Via degli Orfani

Claudio Clini

Libro: Libro in brossura

editore: Francisci

anno edizione: 2017

pagine: 248

Nella Roma della fine del 1848 e dei primi sei mesi del 1849, si intrecciano tempi e spazi diversi, talvolta coincidenti. Nel sottile confine tra realtà e irrealtà, si muovono numerosi personaggi. Un fotografo alla prima esperienza di foto notturne e un giovane allievo ebreo, il suo maestro di Kabala, un prete cattolico di famiglia ebraica, un filosofo liberale e un diplomatico inglese coinvolti nelle trame successive all’omicidio di un ministro di Pio IX, un ufficiale dei carabinieri che indaga sul delitto e un magistrato ambizioso. Le donne della luna piena e le loro misteriose sembianze. Infine, un medico dell’ospedale dell’isola di San Bartolomeo e una giovane archeologa inglese, legati da un amore improvviso e tormentato. Le storie di tutti i personaggi si svolgono e si legano tra loro mentre, sotto le sembianze dei demoni del Pantheon, ombre oscure hanno steso una coltre minacciosa su Roma, la città degli echi, delle illusioni e del desiderio.
14,00

Proverbi veneti

Proverbi veneti

Libro: Copertina morbida

editore: Francisci

anno edizione: 2010

12,00

Le frasi più belle per tutte le occasioni

Le frasi più belle per tutte le occasioni

Libro: Copertina morbida

editore: Francisci

anno edizione: 2008

9,30

Scacchi e creatività. Implicazioni psicologiche

Scacchi e creatività. Implicazioni psicologiche

N. V. Krogijus

Libro

editore: Francisci

anno edizione: 1984

pagine: 1109

L'autore cerca di spiegare le caratteristiche tipiche del pensiero e dell'attenzione durante la lotta scacchistica e lo fa con la speranza che quest'opera possa aiutare il lettore a conoscere i lati positivi e negativi del proprio gioco e lo orienti nella sua preparazione.

Profili di grandi maestri

Profili di grandi maestri

Dimitrije Bjelica

Libro

editore: Francisci

anno edizione: 1983

pagine: 310

«...Per conservare il pensiero originale dei Grandi Maestri senza allontanarsi di un centimetro dalla verità ci vuole una grande tecnica e l'autore l'ha dimostrata in questo lavoro, che può essere considerato la sua «tesi» di giornalista. Essendo uno degli «eroi» dei racconti di Bjelica, posso anche complimentarlo per aver scritto tanto. Come lettore di Profili di Grandi Maestri, dimenticando per un attimo di essere uno dei protagonisti, scrissi all'autore: "Tante grazie e scrivi ancora". Ai miei colleghi consiglio: "Leggetelo e fatelo conoscere ai vostri amici"» (dall'introduzione di Michajl Tal)

Il meraviglioso mondo degli scacchi

Il meraviglioso mondo degli scacchi

Dimitrije Bjelica

Libro

editore: Francisci

anno edizione: 1982

pagine: 184

Il manuale di scacchi più popolare della storia scacchistica: il fascino di una lettura che ha entusiasmato milioni di lettori, anche chi a malapena conosce le mosse del gioco. Un manuale, poi, per conoscere tutto quello che c'è da sapere per la pratica del gioco (regole, notizie storiche, mosse segrete dei grandi campioni). «Cari lettori, vorrei aiutarvi a conoscere tutti i segreti degli scacchi. Cercate di comprendere l'essenza delle mosse che grandi maestri della scacchiera hanno creato. Studiate il loro gioco, cercate di capire e impadronirvi di tutti quei principi o regole che li hanno portati a una certa mossa, li hanno spinti a una determinata combinazione o a vari piani di posizione. Questo richiede molta pazienza, tenacia e diligenza. In cambio, gli scacchi daranno a ciascuno di voi un grande piacere. Molti si appassioneranno a quelle partite in cui i maestri, come api zelanti, costruiscono gradualmente un qualcosa che soddisferà anche i più raffinati fra di voi...» (dalla prefazione di Tigran Petrosjan)

Rapporto da Merano. Campionato mondiale di scacchi 1981 Karpov-Korcnoj

Rapporto da Merano. Campionato mondiale di scacchi 1981 Karpov-Korcnoj

Mikhail Tal, Dimitrije Bjelica

Libro

editore: Francisci

anno edizione: 1982

pagine: 140

Il grande giornalista e autore del mondo degli scacchi Dimitrije Bjelica. Le partite sono commentate dall'ex campione del mondo Michajl Tal.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.